Su Hogwarts Legacy sarà possibile creare personaggi transgender. Alcune fonti interne allo sviluppo del gioco avrebbero detto a Bloomberg che il nuovo videogioco RPG ambientato nel mondo di Harry Potter permetterà ai giocatori di personalizzare il tipo di corporatura, la voce e il gender del proprio personaggio.
Secondo le fonti, ai giocatori verrà permesso di scegliere per il proprio personaggio una voce maschile o femminile a prescindere dagli attributi fisici, decidendo quindi se si vuole diventare un mago o una strega. Da qui conseguirà quindi la sistemazione nel dormitorio scolastico opportuno e il modo in cui gli altri giocatori si riferiranno a voi.
- I migliori giochi LGBTQ+
- I migliori giochi PS5 disponibili al momento
- I migliori giochi single player del 2021
Un mondo magico più inclusivo
Secondo Bloomberg questa scelta inclusiva è stata suggerita da alcuni membri del team di sviluppo di Hogwarts Legacy a seguito di alcune controverse dichiarazioni di natura transfobica rilasciate dalla creatrice della serie J. K. Rowling.
La Rowling non partecipa alla creazione del gioco, e "alcuni membri del team di sviluppo di Hogwarts Legacy hanno insistito per rendere il gioco il più inclusivo possibile. Inizialmente la direzione non era convinta, ma alla fine è stato deciso di includere nel gioco una personalizzazione dei personaggi inclusiva".
Hogwarts Legacy è un videogioco di ruolo d'azione ambientato nel mondo di Harry Potter, a Hogwarts, verso la fine del 1800. Inizialmente doveva essere distribuito nel 2021, ma la data di uscita è stata posticipata al 2022.
- Tutti i migliori set Lego (Si apre in una nuova scheda)