Amazon (Si apre in una nuova scheda), le migliore offerte sui portatili
Portatili in offerta su Yeppon (Si apre in una nuova scheda)
Tutte le offerte speciali di Mediaworld (Si apre in una nuova scheda)
Il Black Friday su Euronics (Si apre in una nuova scheda)
Il Black Friday di Amazon comincia il prossimo 18 novembre, e durerà più di una settimana. E anche quest'anno ci saranno tantissimi computer portatili in offerta.
Se state cercando un notebook in offerta per il black friday, vi consigliamo di aggiungere questa pagina tra i preferiti, perché nei prossimi giorni troverete tutti i migliori notebook in offerta per il Black Friday.
Ma molte offerte sono già iniziate, e sin da subito ci sono molti fantastici computer portatili in offerta. Non c'è bisogno di aspettare per avere un notebook fantastico a prezzo scontato.
- Esplora tutti i notebook in offerta su Amazon (Si apre in una nuova scheda)
Black Friday 2023, i migliori notebook in offerta
Come scegliere un notebook al Black Friday 2023
Se state cercando un notebook da comprare al Black Friday 2022, ecco alcune cose da prendere in considerazione diversi aspetti. Ecco i quattro fattori fondamentali da considerare quando si compra un computer portatile.
Prezzo. Il budget che avete a disposizione è ovviamente determinante. Tuttavia, attenzione a non cadere nel tranello del prodotto meno costoso di tutti. Spesso la qualità lascia a desiderare, ma soprattutto sono prodotti con una vita breve. Dovrete cambiarli prima, e alla fine si rischia di spendere di più. Noi di Techradar cerchiamo di selezionare sempre prodotti affidabili, che possano durare nel tempo.
Dimensione dello schermo: la maggior parte dei laptop ha schermi da 15,6" oppure 16". Probabilmente è anche la misura ideale per voi, ma se volete un computer particolarmente compatto e legger, meglio orientarsi sui modelli da 13 e 14 pollici. Al contrario, se volete prima di tutto uno schermo grande, e non vi interessa molto la portabilità, allora guardate ai modelli da 17 pollici.
Prestazioni. Un computer può essere lento o veloce. Può metterci un minuto ad aprire il browser o Word, oppure può metterci pochi secondi. Può far funzionare i videogiochi, oppure no. Tutto questo dipende dalla potenza dell'hardware, e la regola è che "più è potente, più costa". Se si spende poco, bisognerà farsi andar bene un computer un po' lento.
Design. Leggero e compatto oppure grosso e pesante? In alluminio o in plastica? Resistenza all'acqua? Tutte queste caratteristiche fanno parte del design, e hanno un impatto diretto sul prezzo. Se la grandezza dello schermo e le prestazioni sono uguali, tra un computer di plastica e un elegante modello in metallo il prezzo può cambiare del 50% e oltre.