Un processore AMD Ryzen 9 3900X raffreddato ad azoto liquido ha appena stabilito il nuovo record mondiale di overclocking nel benchmark wPrime, battendo il precedente detentore del titolo, l'Intel Core i9-7920X.
L'impresa è stata raggiunta dall'overclocker australiano jordan.hyde99, che ha spinto l'AMD Ryzen 9 3900X fino a raggiungere i 5.625 MHz e completando il test in soli 35 secondi e 517 millisecondi.
Ricordiamo che il Ryzen 9 3900X, basato sulla microarchitettura Zen 2 di AMD, opera ad un base clock di 3,8GHz, arrivando in boost fino a 4,6GHz.
Questa prestazione batte il record precedente, in cui l'Intel Core i9-7920X aveva completato il test in 35 secondi 693 millisecondi.
Less is more
La cosa interessante di questi risultati, come sottolinea Tom's Hardware, è che l'Intel Core i9 ha raggiunto il precedente record mentre era overclockato a 5.955 MHz. Ciò significa che l'AMD Ryzen 9 3900X ha completato il benchmark più velocemente - e ha conquistato il record del mondo - con una frequenza più bassa.
Sia l'AMD Ryzen 9 3900X che l'Intel Core i9-7920X (basato sulla microarchitettura Skylake di Intel) sono CPU a 12 core e 24 thread.
Sembra che il chip AMD sia stato in grado di ottenere un tempo migliore, con una velocità di clock inferiore, grazie alla microarchitettura Zen 2 di AMD che possiede istruzioni per ciclo (IPC) superiori a quelle Skylake.
Anche il modo in cui funziona l'SMT (multithreading simultaneo) di AMD rispetto alla tecnologia Hyper-Threading di Intel potrebbe aver avuto un ruolo importante nei risultati.
Un'altra buona notizia per AMD sul fronte delle CPU.