Gigabyte ha appena registrato sei varianti di AMD RX 6700 XT presso la Eurasian Economic Commission (EEC), il che fa pensare a un possibile arrivo entro la prima metà del 2021.
Di norma, i prodotti che ottengono l'approvazione della EEC vengono lanciati in tempi brevi, e la comparsa delle schede video Gigabyte avvalora l'ipotesi di un possibile lancio in tempi brevi.
[EEC] GIGABYTE RX 6700 XT Series. https://t.co/FeHzrNw2AL>12GB. pic.twitter.com/znTfCwENm7February 3, 2021
Come potete vedere, nel suddetto Tweet si vedono sei GPU accomunate dalla sigla '12G' (probabilmente riferita alla quantità di VRAM); oltre al modello di riferimento troviamo le varianti RX 6700 XT Aorus, Gaming, Gaming OC, Eagle e Eagle OC.
- I migliori processori AMD (Si apre in una nuova scheda) del 2021
- AMD Radeon RX 6800 (Si apre in una nuova scheda): come va la nuova GPU Big Navi?
- AMD Ryzen 9 5900X (Si apre in una nuova scheda): la nostra recensione
Questa indicazione conferma quanto sostenevano i rumor, che già da tempo associano 12GB di VRAM alla Big Navi di fascia media, anche se per ora non ci sono conferme ufficiali da parte di AMD.
Possibile lancio primaverile?
La data di arrivo delle schede video RDNA2 potrebbe combaciare con quanto ipotizzato finora dai rumor, che in gran parte indicano un lancio entro il mese di marzo 2021. Finora si pensava fossero speculazioni, ma il fatto che le GPU siano in lista per la registrazione EEC fà pensare che la previsione possa effettivamente rivelarsi corretta.
Inoltre, AMD stessa ha parlato di un lancio delle GPU RDNA 2 nella prima metà del 2021, finestra di lancio piuttosto vaga se si considerano i problemi di magazzino riscontrati dall'azienda negli ultimi mesi (sia per quanto riguarda le GPU e per le CPU), che stando a recenti indiscrezioni potrebbero protrarsi ancora a lungo (Si apre in una nuova scheda).
Anche se non ci sono certezze sulle specifiche di RX 6700 XT, la maggior parte dei rumor indicano 40 CU (compute units), 2,560 SM (stream processors) e, dato i 12GB di VRAM sembrano una certezza (Si apre in una nuova scheda), AMD potrebbe aver optato per un bus da 192-bit.
- I migliori notebook con AMD Ryzen (Si apre in una nuova scheda)