Switch 2: esplode il problema dell’usato bloccato da Nintendo
Le nuove misure anti-pirateria di Nintendo stanno rendendo inutilizzabili molte console di seconda mano, con acquisti a rischio anche nei negozi.

Con il lancio di Nintendo Switch 2, l’azienda giapponese ha alzato ulteriormente la guardia contro la pirateria, introducendo nel suo EULA nuove clausole che autorizzano il blocco totale della console in caso di uso improprio. Il risultato? Sempre più utenti stanno acquistando console usate già brikkate, ignari del fatto che siano state bannate da Nintendo per violazioni precedenti.
Secondo le segnalazioni raccolte da Android Authority e Reddit, alcuni acquirenti hanno trovato console impossibilitate ad accedere alle funzionalità online, perché precedentemente usate con cartucce MiG, supporti non autorizzati utilizzati spesso per il modding o la pirateria. Alcuni venditori poco onesti stanno quindi rivendendo console già compromesse, approfittando della disinformazione.
L’errore più comune segnalato è il famigerato “ERROR CODE 2124-4508”, indicatore di un blocco remoto imposto da Nintendo. E la politica è chiara: una volta bannata, la console non può più essere riattivata. Nemmeno per usi offline in certi casi, se i controlli di sistema risultano compromessi.
Il consiglio è semplice: quando si valuta l’acquisto di una Switch 2 usata, evitate venditori anonimi o offerte troppo vantaggiose. Pretendete una prova di funzionamento con connessione online attiva, e fate attenzione a codici d’errore all’accensione. In un’epoca in cui ogni console è sempre più legata all’ecosistema digitale, un acquisto sbagliato può rivelarsi del tutto inutile.
Iscriviti per ricevere ultime notizie, recensioni, opinioni, offerte tecnologiche e altro ancora.
Nato nel 1995 e cresciuto da due genitori nerd, non poteva che essere orientato fin dalla tenera età verso un mondo fatto di videogiochi e nuove tecnologie. Fin da piccolo ha sempre esplorato computer e gadget di ogni tipo, facendo crescere insieme a lui le sue passioni. Dopo aver completato gli studi, ha lavorato con diverse realtà editoriali, cercando sempre di trasmettere qualcosa in più oltre alla semplice informazione. Amante del cioccolato fondente, continua a esplorare nuove frontiere digitali, mantenendo sempre viva la sua curiosità e la sua dedizione al settore.