Switch 2, arriva l’upload automatico di screenshot e video: novità nell’app Nintendo
Finalmente sarà possibile sincronizzare le clip e gli scatti direttamente sull’app mobile, con supporto automatico e memoria cloud temporanea.

Secondo il dataminer OatmealDome, un aggiornamento per l’app mobile di Nintendo Switch introduce una nuova funzione legata agli upload delle catture video e screenshot (trovate qui le prime conferme).
Chi possiede Nintendo Switch 2 potrà selezionare qualsiasi immagine o clip registrata sulla console e caricarla direttamente sull’app mobile. Da lì, sarà possibile salvarla nel rullino fotografico per condividerla sui social o conservarla.
L’app include anche una funzione di caricamento automatico, che invia le catture dal sistema alla app senza intervento manuale.
Il limite massimo è di 100 contenuti caricabili, conservati per 30 giorni. Se non vengono salvati entro questo termine, verranno eliminati. Una volta superata la soglia dei 100 file, quelli più vecchi saranno sovrascritti automaticamente.
Mentre gli utenti Xbox possono salvare screenshot e video nel cloud da anni e PS5 supporta l’upload automatico sull’app mobile PlayStation già dal 2022, questa novità sarà particolarmente gradita ai futuri possessori di Nintendo Switch 2, considerando che la Switch originale non offre nulla di simile.
In passato, tutte le console (PlayStation, Xbox e Switch) permettevano di pubblicare direttamente su Twitter (oggi X), ma dopo che la piattaforma ha iniziato a chiedere quasi 40.000 dollari al mese per l’accesso alla sua API, tutte e tre le aziende hanno rimosso l’integrazione con X.
Al momento, per trasferire uno screenshot sul proprio telefono, gli utenti Switch devono:
Ricevi approfondimenti quotidiani, ispirazione e offerte nella tua casella di posta
Iscriviti per ricevere ultime notizie, recensioni, opinioni, offerte tecnologiche e altro ancora.
- aprire la galleria immagini;
- selezionare fino a 10 file;
- scansionare due codici QR (uno per connettersi a una rete separata, uno per accedere alle immagini);
- salvare manualmente ogni immagine nel rullino.
Una procedura decisamente macchinosa, che la nuova funzione su Switch 2 semplificherà radicalmente.
Nato nel 1995 e cresciuto da due genitori nerd, non poteva che essere orientato fin dalla tenera età verso un mondo fatto di videogiochi e nuove tecnologie. Fin da piccolo ha sempre esplorato computer e gadget di ogni tipo, facendo crescere insieme a lui le sue passioni. Dopo aver completato gli studi, ha lavorato con diverse realtà editoriali, cercando sempre di trasmettere qualcosa in più oltre alla semplice informazione. Amante del cioccolato fondente, continua a esplorare nuove frontiere digitali, mantenendo sempre viva la sua curiosità e la sua dedizione al settore.