Recensione Oppo Reno 2

La nuova gamma Oppo Reno è qui

Oppo Reno 2
(Image: © Future)

Perché puoi fidarti di TechRadar I nostri esperti revisori trascorrono ore a testare e confrontare prodotti e servizi in modo che tu possa scegliere il meglio per te. Scopri di più su come testiamo.

Conclusioni 

Oppo Reno 2 risulta difficile da inquadrare, per certi versi; è molto simile al Reno 10x Zoom, ha un sensore di profondità in più che però non offre alcun vantaggio, mentre il processore è meno potente.

(Image credit: Future)

Il prezzo invece è circa la metà e questa è una differenza netta; il design e il display sono simili e questo non è un demerito perchè sono entrambi punti di forza di questi smartphone.

Per chi è? 

Oppo Reno 2 è per consumatori in cerca di uno smartphone di fascia media con un buon comparto fotografico e un design elegante. 

Dovrei comprarlo? 

Se le fotografie sono il vostro pane quotidiano e non avete molti soldi da spendere, ve lo consigliamo; se vi interessa un prodotto di fascia media per giocare o lavorare, cercate altrove. 

Concorrenza 

Oppo Reno 2 e Reno 2z non vi entusiasmano? Eccovi un paio di interessanti alternative. 

Oppo Reno 10x Zoom

(Image credit: Future)

Beh, come abbiamo scritto in precedenza i due smartphone sono molto simili nel design ed entrambi scattano ottime foto. Le principali differenze risiedono nel prezzo e nel Soc, Reno 10x Zoom costa il doppio ma vanta lo Snapdragon 855.

Leggi la recensione completa di Oppo Reno 10x Zoom

OnePlus 7T Pro

(Image credit: Future)

Oppo e OnePlus condividono la stessa proprietà e i loro dispositivi hanno molto in comune. OnePlus 7T Pro è uno smartphone di fascia alta, il display è superiore (3120 x 1440 pixel) così come il Soc (Snapdragon 855) ma costa anche molto di più. Nel complesso, Reno 2 è un buon compromesso nel rapporto qualità-prezzo.

Leggi la recensione completa di OnePlus 7T Pro

Honor 20 Pro

(Image credit: Future)

Se cercate uno smartphone con un comparto fotografico e  un prezzo simili, Honor 20 Pro è la scelta giusta. Non ha una fotocamera a scomparsa ma un foro presso l’angolo sinistro del display, il display è inferiore ma il Soc è superiore, l’impugnatura è più comoda e la ricarica più rapida.

Leggi la recensione completa di Honor 20 Pro

Latest in Telefoni Oppo
Oppo
Oppo Reno 10 e 10 Pro: arrivano i cameraphone definitivi per i ritratti
Logo Oppo A78 5G
Oppo A78 5G: la velocità di ricarica è sorprendente
Oppo Find N2 e Oppo Find N2 Flip
Oppo Find N2 Flip e Find N2, una valida alternativa ai pieghevoli Samsung
Qualcomm Snapdragon 8 Gen 2 gaming press image
Arrivano i primi smartphone con ray tracing, le immagini sono sbalorditive
I migliori smartphone Oppo del 2025
I migliori smartphone Oppo del 2025
Oppo Reno8 Pro 5G
Recensione OPPO Reno8 Pro 5G
Latest in Recensione
realme 14 Pro+
Recensione realme 14 Pro+
Asus Chromebook CM14 open on desk
Recensione Chromebook Asus CM14
Anker Soundcore Boom 2 Plus against pink background
Recensione Anker Soundcore Boom 2 Plus
Sony HT-SF150 and remote against pink background
Recensione Sony HT-SF150
Ecovacs Deebot T30 Omni robot vacuum plugged into a wall socket
Recensione Ecovacs Deebot T30 Omni
The Panasonic RB-M600 on a green sheet
Recensione Panasonic RB-M600