Quando si sente parlare dei migliori Chromebook, la maggior parte di noi pensa a portatili che non costano poco e che sono eccellenti per come notebook per studenti, per l'uso domestico e contesti poco impegnativi. La verità è che esistono anche i Chromebook Enterprise (Si apre in una nuova scheda), e tutta una serie di servizi che Google ha progettato e pensato per fare di ChromeOS un "vero" sistema operativo business.
Già, ma "notebook aziendale" per la maggior parte di noi significa Windows, e anche chi volesse passare a Chromebook (le ragioni sarebbero abbondanti) si trova con l'ostacolo di usare applicazioni e servizi che funzionano su Windows.
- Sta arrivando il Black Friday (Si apre in una nuova scheda) 2020
- Come e dove acquistare una licenza di Microsoft Office (Si apre in una nuova scheda) legalmente
- Questi sono i migliori notebook del 2020 (Si apre in una nuova scheda)
Parallels offre un'esperienza di installazione ultra-semplificata: basta cliccare sull'applicazione per avviare il download e l'installazione di Windows su macchina virtuale. Dopodiché basterà avviare Windows, e una volta "dentro" potrete fare ciò che preferite, come installare e usare Office, oppure fare copia/incolla da ChromeOS.
Comprensibilmente, per eseguire due sistemi operativi non vi basterà un Chromebook economico. Ci vuole un processore Intel Core i5 (meglio un Core i7) e 16GB di RAM, oltre a il necessario spazio di archiviazione. Parallels consiglia alcuni modelli, tra cui HP Elite c1030 Chromebook Enterprise (consigliato), Google Pixelbook, Latitude 5300 2-in-1 Chromebook Enterprise e altri.