Windows 11: il problema di lentezza delle memorie NVMe affligge anche SSD e HD

(Immagine:: Microsoft)

Windows 11 continua ad avere problemi di velocità con le unità NVMe e un numero sempre crescente di utenti ha rilevato rallentamenti anche con SSD e HD classici. Per fortuna la soluzione dovrebbe arrivare a breve.

La scorsa settimana abbiamo parlato dei rallentamenti riscontrati con le unità NVMe che hanno raggiunto livelli significativi (fino al 50%), ma come anticipato, il problema sembra riguardare anche altre tipologie di memorie. A darne conferma è Microsoft stessa (fonte: Windows Latest (Si apre in una nuova scheda)), che ha riconosciuto il problema dopo le numerose segnalazioni degli utenti sul forum ufficiale.

Il 22 novembre, Microsoft ha rilasciato l'anteprima di un aggiornamento cumulativo (KB5007262) che dovrebbe contenere una soluzione ai suddetti problemi.

Nelle note si legge che l'aggiornamento KB5007262 “risolve un problema che affligge le prestazioni di tutti i dischi (NVMe, SSD, hard disk) con Windows 11 effettuando azioni non necessarie ogni volta che viene avviato un processo di scrittura. Il problema si verifica solo quando il diario NTFS USN è attivo. Nota, il diario USN è sempre attivo sul disco C:”

Trattandosi dell'anteprima di un aggiornamento facoltativo, al momento è necessario selezionare l'opzione manualmente per installarlo tenendo presente che si tratta di una versione di prova che potrebbe causare problemi collaterali.

Come sempre consigliamo agli utenti di attendere una soluzione definitiva piuttosto che avventurarsi. L'aggiornamento in questione è disponibile da settimane e ci aspettiamo che Microsoft ne rilasci uno cumulativo che potrebbe arrivare martedì 14 dicembre con l'aggiornamento mensile di Windows 11.

Marco Silvestri
Senior Editor

Marco Silvestri è un Senior Editor di Techradar Italia dal 2020. Appassionato di fotografia e gaming, ha assemblato il suo primo PC all'età di 12 anni e, da allora, ha sempre seguito con passione l'evoluzione del settore tecnologico. Quando non è impegnato a scrivere guide all'acquisto e notizie per Techradar passa il suo tempo sulla tavola da skate, dietro la lente della sua fotocamera o a scarpinare tra le vette del Gran Sasso.