L'attesa è finita ... Il Sei Nazioni è tornato! I fan del Rugby sono stati viziati dalla Coppa del Mondo lo scorso anno, e ora sei delle squadre più grandi dello sport si affrontano per la gloria del Grand Slam. Siete esattamente nel posto giusto nel caso in cui non siate sicuri di come vedere un live streaming del Sei Nazioni 2020 questa settimana.
Dopo il torneo del 2019, quattro delle sei squadre hanno nuovi allenatori. Solo l'Inghilterra (Eddie Jones) e la Scozia (Gregor Townsend) non hanno cambiato allenatore.
Jones dovrà sfruttare tutta la sua esperienza manageriale per tenere alto il morale di giocatori che potrebbero ancora sentire gli effetti dell’umiliante sconfitta contro il Sudafrica (32-12) nella finale della Coppa del Mondo in Giappone, a novembre. Dopo il trionfo del Grand Slam dell'anno scorso, il Galles partecipa al torneo come campione in carica e sarà interessante vedere come si comporta con il nuovo allenatore Wayne Pivac.
Con la Francia che ospiterà la Coppa del Mondo nel 2023, tutti gli occhi saranno puntati sul nuovo allenatore della nazione, Fabien Galthie, e i giovani giocatori che ha portato al torneo. L'Irlanda avrà un volto familiare che guarderà dalla panchina come allenatore, con l'ex assistente Andy Farrell che sostituirà Joe Schmidt. Gran parte delle speranze scozzesi erano rivolte sul talismano Finn Russell, che non ha potuto scendere in campo per “motivi disciplinari”, anche se la SRU non spiega più nel dettaglio. Oh ... e poi c'è anche l'Italia!
Per tutte le informazioni su come guardare un live streaming delle Sei Nazioni 2020, continuate a leggere.
Come guardare lo streaming delle Sei Nazioni 2020 dall’Italia
Sei Nazioni 2020, Calendario e orari televisivi italiani
Prima giornata
1 febbraio: Galles v Italia, ore 15.15 - Principality Stadium (Cardiff)
1 febbraio: Irlanda v Scozia, ore 17.15 - Aviva Stadium (Dublino)
2 febbraio: Francia v Inghilterra, ore 16 - Stade de France (Parigi)
Seconda giornata
8 febbraio: Irlanda v Galles, ore 15.15 - Aviva Stadium (Dublino)
8 febbraio: Scozia v Inghilterra, ore 17.45 - BT Murrayfield (Edimburgo)
9 febbraio: Francia v Italia, ore 16 – Stade de France (Parigi)
Terza giornata
22 febbraio: Italia v Scozia, ore 15.15 - Stadio Olimpico (Roma)
22 febbraio: Galles v Francia, ore 17.45 - Principality Stadium (Cardiff)
23 febbraio: Inghilterra v Irlanda, ore 16 - Twickenham Stadium (Londra)
Quarta giornata
7 marzo: Irlanda v Italia, ore 15.15 - Aviva Stadium (Dublino)
7 marzo: Inghilterra v Galles, ore 17.45 - Twickenham Stadium (Londra)
8 marzo: Scozia v Francia, ore 16 - BT Murrayfield (Edimburgo)
Quinta giornata
14 marzo: Galles v Scozia, ore 15.15 - Principality Stadium (Cardiff)
14 marzo: Italia v Inghilterra, ore 17.45 - Stadio Olimpico (Roma)
14 marzo: Francia Irlanda, ore 21 - Stade de France (Parigi)
Chi sono i favoriti per le Sei Nazioni 2020?
Secondo la maggior parte dei bookmakers, i finalisti della Coppa del Mondo sconfitti, cioè l’Inghilterra, sono attualmente i favoriti per sollevare il trofeo del campionato delle Sei Nazioni di quest'anno.
Cosa è successo nelle Sei Nazioni del 2019?
Il Galles ha conquistato il suo primo Grand Slam in sette anni, con serie di vittorie sui cinque avversari.
Chi ha vinto il maggior numero di campionati Sei Nazioni?
L'Inghilterra è in testa al gruppo con sei vittorie in campionato, con l’ultima nel 2017. Il Galles e la Francia sono entrambe vicine, con i loro cinque titoli.