Samsung ha annunciato di avere sviluppato un display OLED applicabile sulla pelle in grado di adattarsi ai movimenti naturali del corpo.
La tecnologia dovrebbe essere di grande aiuto nella progettazione di dispositivi indossabili per la salute.
L'azienda ha comunicato che il punto di forza della tecnologia è la possibilità di misurare i dati biometrici per un periodo di tempo prolungato senza la necessità di rimuovere il dispositivo durante il sonno o l'esercizio fisico, dal momento che si tratta di una specie ci cerotto che si "fonde" con la pelle. Secondo quanto dice Samsung, il dispositivo è adatto ad adulti, bambini e neonati, oltre che a pazienti con patologie particolari.
Samsung è stata la prima azienda del settore a dimostrare la potenziale commercializzazione di dispositivi elastici compatibili con i processi dei semiconduttori già esistenti.
- I migliori TV OLED in circolazione
- Come funziona l'HDR sui TV economici (Si apre in una nuova scheda)?
- I migliori adattatori USB-C (Si apre in una nuova scheda)
Più flessibilità, in tutti i sensi
Questa tecnologia sta diventando sempre più popolare proprio perchè permette al display di determinati dispositivi di essere flessibile senza che ciò infici le prestazioni.
I ricercatori del Samsung Advanced Institute of Technology (SAIT) sono riusciti a modificare la composizione e la struttura di un elastomero, un composto polimerico con ottima elasticità e resistenza, utilizzando un processo di fabbricazione dei semiconduttori già esistente per applicarlo ai substrati del display OLED estensibile e ai sensori ottici per rilevare il flusso sanguigno.
Samsung afferma che sia i sensori che il display hanno continuato a funzionare normalmente anche dopo un aumento di dimensioni fino al 30% rispetto alla misura in forma statica.
Questa tecnologia dunque è in grado di sfruttare gli attuali processi produttivi al fine di mettere in vendita dispositivi elastici con display estensibile ad alta risoluzione.
Il team SAIT è intenzionato a estendere questa tecnologia anche al monitoraggio di altri parametri, come la saturazione dell'ossigeno del sangue, l'elettromiogramma e la pressione sanguigna.