Se vi chiedete come aumentare le porte USB-C, uno dei migliori adattatori USB-C è ciò che vi serve: non solo per creativi e professionisti, ma anche per l’utente medio. I produttori fanno il possibile per produrre notebook sempre più leggeri e sottili e ciò talvolta comporta delle rinunce.
Se il vostro notebook non ha abbastanza porte, uno dei migliori adattatori USB-C espanderà le vostre opzioni di connettività. Un notebook sottile e leggero è senz'altro comodo e vantaggioso sotto molti aspetti, ma spesso questo comporta delle rinunce in quanto alle porte disponibili.
Se state cercando un nuovo notebook, date un'occhiata alla nostra guida ai migliori portatili, oppure ai migliori MacBook e Mac se siete più interessati all'ecosistema Apple.
I migliori adattatori USB-C
Vi sarà difficile trovare un hub USB-C migliore del PowerExpand+ USB-C 7-in-1 di Anker. Questo hub portatile presenta pressoché tutte le porte di cui avete bisogno, inclusa una HDMI/4K e una USB-C per la ricarica. Ciò lo rende uno strumento indispensabile per i professionisti creativi che usano contemporaneamente diversi dispositivi (microfoni, webcam, mixer, ecc). Inoltre, è anche incredibilmente leggero (99 grammi), il che torna utile quando si viaggia per lavoro. Inoltre, Anker offre una garanzia di 18 mesi in modo che possiate sostituirlo se smettesse di funzionare.
L'hub USB-C Kingston Nucleum si rende utile per gli utilizzi più svariati. L'assortimento di porte soddisfa tutte le necessità, e la ricarica pass-through vi permette di usare le porte USB-C in qualunque momento. Questa caratteristica si rivela importante in particolar modo per chi lavora con una macchina dotata di una sola porta.
Il prezzo per questo è leggermente più alto, ma spesso questo adattatore USB-C si può trovare scontato.
Se vi affidate al marchio Apple, potrebbe interessarvi l'adattatore Apple USB-C ufficiale. Non si può negare l'eccellente qualità costruttiva dei prodotti Apple, ma in questo caso, si paga più per l'etichetta che per l'utilità dell’adattatore. Il dispositivo non vanta un buon rapporto qualità-prezzo, ma se vi bastano tre porte e cercate l'affidabilità di un prodotto ufficiale, è ciò che fa per voi.
Belkin Thunderbolt 3 Express Dock HD è ricco di porte e supporta la ricarica pass-through, sebbene sia uno degli hub USB-C più piccoli in circolazione. Vale la pena considerare un modello compatto se viaggiate per lavoro, inoltre Belkin è da anni uno dei produttori più affidabili di prodotti Apple di terze parti. Il miglioramento principale rispetto al vecchio (e certamente più economico) modello, è il passaggio alle porte Thunderbolt 3, con conseguente raddoppio della velocità di trasferimento dei file a 40 Gbps.
I notebook Dell sono scelte popolari negli uffici di tutto il mondo e se apprezzate l’affidabilità del marchio, dovreste dare un’occhiata all’hub USB-C ufficiale dell’azienda; presenta porte per la ricarica, per display esterni e persino una Ethernet. L'hub USB-C Dell WD15 ha un prezzo ragionevole, tuttavia la mancanza di porte USB-C extra potrebbe indurvi a prendere in considerazione altre opzioni se avete dispositivi di ultima generazione.
Se state cercando un'hub USB-C potente ma discreta, che si possa sia posizionare sulla scrivania che riporre nello zaino, Dell DA300 è quello che fa per voi. Ha un'ottima varietà di porte e un cavo estensibile, caratteristiche che lo rendono un dispositivo completo e versatile. É leggermente più costoso rispetto ad altre alternative compatte, ma ha due porte DisplayPort ed Ethernet, anche se purtroppo è privo di slot per le schede SD e MicroSD.
Questo è l'adattatore perfetto per connettere il vostro PC ad altri dispositivi, mentre non troviamo sia l'ideale per chi si occupa di fotografia e video editing.
Dell D6000 è uno dei migliori adattatori USB-C in circolazione per chi possiede dispositivi di ultima generazione; può essere usato sia su notebook vecchi che nuovi, grazie a un adattatore sul cavo di collegamento che gli consente di connettersi tramite la nuova porta USB-C o uno slot USB-A. D6000 guarda al futuro per le opzioni di visualizzazione: è privo di una porta VGA e supporta un massimo di tre monitor HD / 4K o un monitor 5K, tutti funzionanti a 60 Hz. Se il collegamento di più monitor ad alta risoluzione contemporaneamente è un requisito fondamentale per il vostro notebook, l'hub Dell D6000 USB-C è quello che fa per voi.
Come scegliere una docking station?
In commercio, sono disponibili numerosi adattatori USB-C e il modello adatto a voi dipenderà in gran parte da quali dispositivi usate mentre lavorate. Se avete bisogno di più porte USB o di schede microSD e non vi serve una connessione a latenza bassa, un adattatore a meno di 50 euro soddisferà le vostre esigenze. Tuttavia, se dovete collegare il vostro MacBook o notebook a un display ad alta definizione tramite l'adattatore USB-C, dovrete acquistare hub di fascia alta per porte ad alta velocità, alimentazione pass-through e gestione cavi.
Qual è la differenza tra hub USB-C e adattatore USB-C?
Gli hub USB-C (noti anche come dock USB-C) in genere offrono ottime prestazioni, velocità di trasferimento dati elevate e supporto a più display esterni, rispetto a quelli forniti dagli adattatori USB-C. Tuttavia, fate attenzione: alcuni produttori usano le parole "adattatore", "hub" e "dock" come sinonimi, il che potrebbe portarvi ad acquistare un prodotto sbagliato.
Tra i modelli della nostra guida, abbiamo specificato tutte le porte incluse insieme alle specifiche tecniche sulle velocità di lettura e sui display supportati per una maggiore chiarezza. Vi consigliamo anche di controllare l'articolo nella pagina del rivenditore per assicurarvi che le specifiche non siano cambiate.
Siete alla ricerca di un nuovo portatile? Date un’occhiata alla nostra guida ai migliori notebook e alle offerte per MacBook. Abbiamo anche una guida ai migliori monitor USB-C.