Stando a un nuovo brevetto di Microsoft, il colosso di Redmond sta cercando di capire come far sì che un eventuale laptop con due display, come il Surface Centaurus non abbia interruzioni o irregolarità nei due schermi.
Il brevetto in questione è stato recentemente pubblicato dallo USPTO (United States Patent and Trademark Office, l'ente degli Stati Uniti incaricato di concedere brevetti e marchi depositati) e scoperto dal sito Windows Latest. In esso viene descritto un metodo che utilizza dei sensori colorimetrici per garantire una resa cromatica armoniosa.
In altre parole, ci sono dei sensori di luce ambientale su entrambi gli schermi e, sulla base di quanto rilevato dai sensori stessi, il PC farà si che la resa grafica su entrambi i display sia uniforme e coerente in tutte le condizioni di luce ambientale, senza differenze tra i due schermi quando il dispositivo è utilizzato in posizione piatta.
In parole povere, è una tecnologia che mira a garantire che un dispositivo con due schermi non produca immagini dall'aspetto strano o non uniforme quando si utilizzano entrambi i display e non uno solo. Del resto, bisogna dirlo, difetti di questo tipo sarebbero ben visibili con un portatile a due schermi.
In uso su un prototipo?
Forse questa tecnologia farà la sua comparsa nel dispositivo a doppio schermo, conosciuto con il nome in codice Centaurus che, a quanto pare, è stato mostrato ad alcuni dipendenti Microsoft.
Se dovesse essere davvero così, il fatto che il prototipo sia già stato mostrato potrebbe far pensare a una possibile presentazione del prodotto prima della fine del 2019.
Vedremo cosa scuddererà, ma tenete a mente che ogni sviluppo dal punto di vista hardware dipende anche dai progressi lato software. Secondo alcune voci, Centaurus avrà a bordo la versione leggera di Windows, di cui non sappiamo ancora il nome sebbene si sia parlato di Windows Lite o Lite OS come possibili nomi.
- Ecco i migliori laptop del 2019