Linux 5.8 introduce il supporto per Thunderbolt 4.0

(Immagine:: Future)

Linus Torvalds ha rilasciato una nuova versione del kernel Linux che ha definito uno degli aggiornamenti più consistenti dai tempi della versione 4.9.

La scorsa settimana, Torvalds ha considerato la possibilità di creare un'ottava versione del Kernel da proporre per Linux 5.8, per poi affermare quanto segue: "non vale la pena attendere ancora dato che non ci sono preoccupazioni incombenti”.

Linux 5.8 sostituisce l’ultima versione stabile del Kernel Linux 5.7 e include numerose modifiche apportate durante la finestra di fusione. 

Linux 5.8

Il Kernel Linux 5.8 comprende diversi aggiornamenti che riguardano sicurezza, gestione della memoria, supporto hardware, nuovi driver e molto altro.

Tra i più importanti troviamo il supporto per le tecnologia Thunderbolt 4.0, un incremento della sicurezza per Arm-64, il supporto all’avvio per CPU Power 10 e diversi driver per le più recenti CPU AMD. Linux 5.8 introduce dei miglioramenti anche per i driver open source dedicati alle schede video AMD Radeon, oltre ai driver per Microsoft exFAT.

Se volete scaricare l’ultima versione del Kernel Linux potete farlo direttamente dalla pagina ufficiale. Tuttavia, ci vorrà ancora un po’ di tempo prima che il Kernel venga introdotto nelle distribuzioni Linux più popolari come Ubuntu, Arch Linux e Linux Mint. 

Fonte: Fossbytes

Marco Silvestri
Senior Editor

Marco Silvestri è un Senior Editor di Techradar Italia dal 2020. Appassionato di fotografia e gaming, ha assemblato il suo primo PC all'età di 12 anni e, da allora, ha sempre seguito con passione l'evoluzione del settore tecnologico. Quando non è impegnato a scrivere guide all'acquisto e notizie per Techradar passa il suo tempo sulla tavola da skate, dietro la lente della sua fotocamera o a scarpinare tra le vette del Gran Sasso.