TechRadar Verdetto
Il Redmi Note 14 5G si presenta come un dispositivo ben bilanciato per la fascia media. Con uno schermo AMOLED fluido, una batteria affidabile e un comparto fotografico competitivo, offre una solida esperienza utente senza richiedere un investimento significativo. Tuttavia, a 299,99€, forse è un po’ più caro di quanto dovrebbe. Rimane una scelta valida, ma sarebbe più appetibile con un costo leggermente inferiore.
Pro
- +
Schermo AMOLED 120 Hz
- +
Batteria a lunga durata
- +
Ottima fotocamera principale
Contro
- -
Molte app preinstallate
- -
Zoom fotografico migliorabile
- -
Prestazioni gaming limitate
Perché puoi fidarti di TechRadar
Il Redmi Note 14 5G segna un nuovo capitolo nella popolare serie di fascia media di Xiaomi, un marchio che negli anni ha saputo guadagnarsi una solida reputazione grazie all’eccellente rapporto qualità-prezzo. Con un design rinnovato, un processore aggiornato e uno schermo AMOLED da 120 Hz, il dispositivo si presenta come una soluzione interessante per chi cerca un’esperienza solida senza spendere una fortuna. Tuttavia, con un mercato sempre più competitivo, sarà sufficiente per emergere e confermare la leadership nella sua fascia di prezzo? Lo scopriamo in questa recensione.
Recensione in breve
Il Redmi Note 14 5G si distingue per un design elegante e funzionale. I bordi piatti e la finitura opaca non solo aggiungono un tocco premium, ma rendono il dispositivo resistente alle impronte, garantendo una praticità ideale per l’uso quotidiano. Con un peso contenuto e un corpo sottile, il telefono è comodo da maneggiare e utilizzare anche per periodi prolungati.
Uno dei punti di forza è il display AMOLED da 6,67 pollici, che con il suo refresh rate di 120 Hz offre un’esperienza visiva fluida e coinvolgente. La luminosità massima di 2100 nit garantisce un’ottima leggibilità anche sotto la luce diretta del sole, mentre la risoluzione Full HD+ e il supporto HDR10+ migliorano la qualità dei contenuti multimediali.
Sotto la scocca, il MediaTek Dimensity 7025 offre prestazioni adeguate per un uso quotidiano, come navigazione, social media e streaming. Tuttavia, nei giochi più impegnativi o con applicazioni pesanti, il dispositivo mostra alcuni limiti. La batteria da 5110 mAh fornisce un’autonomia sufficiente per un’intera giornata, con ricarica rapida a 45W, anche se il caricatore non è incluso nella confezione.
Il comparto fotografico presenta un sensore principale da 108 MP, un teleobiettivo da 12 MP con zoom ottico 3x e una lente ultra-grandangolare da 8 MP. Sebbene il sensore principale si comporti bene in condizioni di buona illuminazione, le ottiche secondarie mostrano una qualità inferiore e margini di miglioramento.
Nel complesso, il Redmi Note 14 5G è un dispositivo bilanciato, adatto a chi cerca affidabilità e caratteristiche solide senza eccessive pretese. Tuttavia, il prezzo superiore ai 299€ potrebbe penalizzarne la competitività rispetto ad altri modelli di fascia media.
Disponibilità e prezzo
Il Redmi Note 14 5G sarà disponibile a partire dal 15 gennaio 2025 nelle colorazioni Midnight Black, Lavender Purple e Coral Green, proponendosi come una soluzione versatile e stilisticamente accattivante. In Europa, il dispositivo è stato ufficialmente annunciato con un prezzo di 299,99€ per la variante con 8 GB di RAM e 256 GB di storage.
Questo posizionamento lo colloca al limite superiore della fascia media, rendendolo una scelta interessante ma non priva di concorrenti più aggressivi in termini di rapporto qualità-prezzo. Xiaomi, tuttavia, punta a mantenere la sua strategia di offrire dispositivi con specifiche solide e una buona affidabilità complessiva, mirando agli utenti attenti al budget ma desiderosi di una configurazione bilanciata.Sebbene il prezzo possa sembrare leggermente elevato rispetto alle aspettative iniziali, il Redmi Note 14 5G offre caratteristiche ben equilibrate. Tuttavia, un posizionamento più competitivo – intorno ai 250-270€ – avrebbe rafforzato la sua attrattiva in un mercato sempre più affollato e attento al valore economico.
Design
Il design del Redmi Note 14 5G riflette l’evoluzione stilistica di Xiaomi, combinando elementi estetici moderni con funzionalità pratiche. Il dispositivo presenta bordi piatti e angoli arrotondati, che ne facilitano l’impugnatura e l’utilizzo quotidiano. La finitura opaca sul retro non solo aggiunge un tocco premium, ma è anche resistente alle impronte digitali, mantenendo il dispositivo pulito più a lungo.
Un aspetto da considerare è il modulo fotografico posteriore, che sporge in modo significativo. Questa caratteristica può causare instabilità quando il telefono è appoggiato su superfici piane, un elemento comune in molti smartphone moderni. Nonostante ciò, il Redmi Note 14 5G mantiene un profilo sottile e un peso contenuto di 190 grammi, risultando comodo da utilizzare anche per periodi prolungati.
In termini di materiali, il dispositivo utilizza un retro di alta qualità, che contribuisce alla leggerezza complessiva senza compromettere la robustezza. Il display OLED da 6,67 pollici è protetto da un vetro Corning Gorilla Glass 5, offrendo una buona resistenza ai graffi e agli urti. Inoltre, la certificazione IP64 garantisce una protezione base contro polvere e schizzi d’acqua, aumentando la durabilità del dispositivo.
Il Redmi Note 14 5G è disponibile in diverse varianti cromatiche, tra cui Midnight Black, Mirror Porcelain White e Phantom Blue, permettendo agli utenti di scegliere la finitura che meglio si adatta al proprio stile personale. Nel complesso, il design del Redmi Note 14 5G combina estetica e funzionalità, offrendo un dispositivo elegante e pratico per l’uso quotidiano.
Schermo
Il Redmi Note 14 5G è dotato di un display OLED da 6,67 pollici con risoluzione Full HD+ (1080 x 2400 pixel) e un rapporto di aspetto 20:9, offrendo una densità di circa 395 ppi. Il pannello supporta una frequenza di aggiornamento di 120 Hz, garantendo un’esperienza visiva fluida, particolarmente apprezzabile durante il gaming e la riproduzione di contenuti multimediali. Inoltre, la tecnologia HDR10+ contribuisce a una gamma dinamica più ampia, migliorando la qualità delle immagini.
Una caratteristica notevole è la luminosità di picco, che raggiunge i 2100 nit, assicurando una visibilità eccellente anche in condizioni di luce solare diretta. La protezione del display è affidata al Corning Gorilla Glass 5, che offre una resistenza adeguata contro graffi e piccoli urti. Inoltre, il dispositivo dispone di un lettore di impronte digitali integrato nel display, garantendo un accesso rapido e sicuro.
Il rapporto schermo-corpo è di circa l’87,4%, grazie a cornici sottili che contribuiscono a un design moderno ed elegante. Queste specifiche rendono il Redmi Note 14 5G competitivo nella sua fascia di prezzo, offrendo un display di alta qualità adatto a diverse esigenze d’uso.
Software
Il Redmi Note 14 5G è equipaggiato con Android 14, personalizzato con l’interfaccia HyperOS, l’evoluzione della precedente MIUI di Xiaomi. HyperOS introduce un design rinnovato e funzionalità avanzate, migliorando l’integrazione tra i dispositivi dell’ecosistema Xiaomi.
Nonostante l’interfaccia sia fluida e intuitiva, la presenza di numerose applicazioni preinstallate (bloatware) rappresenta un aspetto negativo. App come TikTok, LinkedIn e vari giochi occupano spazio e possono risultare superflue per alcuni utenti. Fortunatamente, è possibile rimuoverle facilmente, permettendo una personalizzazione più aderente alle proprie esigenze.
HyperOS offre diverse funzionalità aggiuntive, tra cui uno “shop alternativo” che amplia le possibilità di reperire applicazioni e contenuti. Inoltre, l’ottimizzazione per i videogiochi, attraverso modalità dedicate, garantisce un’esperienza di gioco più fluida e reattiva, rendendo il dispositivo adatto anche ai gamer occasionali.
Un aspetto positivo di HyperOS è l’attenzione alla sicurezza e alla privacy, con implementazioni che proteggono i dati personali e offrono controlli più granulari sulle autorizzazioni delle app. Inoltre, l’interfaccia supporta aggiornamenti frequenti, assicurando che il dispositivo riceva le ultime patch di sicurezza e miglioramenti delle prestazioni.
In sintesi, il software del Redmi Note 14 5G combina le novità di Android 14 con le personalizzazioni di HyperOS, offrendo un’esperienza utente ricca di funzionalità. Nonostante la presenza di bloatware possa inizialmente risultare fastidiosa, la possibilità di rimuovere le app indesiderate e le numerose opzioni di personalizzazione rendono il dispositivo versatile e adatto a diversi profili di utenza.
Fotocamera
Il comparto fotografico del Redmi Note 14 5G rappresenta uno dei suoi punti di forza, soprattutto considerando la fascia di prezzo. Il sensore principale da 108 MP è eccezionale per un dispositivo medio gamma. Con una buona illuminazione, le fotografie sono tecnicamente impeccabili: colori bilanciati e corretti, dettagli ben definiti e una sfocatura dello sfondo naturale e precisa. Gli scatti ottenuti sono di qualità tale da essere adatti alla stampa e a ingrandimenti significativi, senza perdita di nitidezza. Il livello di dettaglio è notevole, anche sugli elementi più distanti, e non si osservano distorsioni ai margini, confermando un’ottima gestione ottica e software.
Il teleobiettivo da 12 MP con zoom ottico 3x offre una buona qualità, anche se leggermente inferiore rispetto al sensore principale. In modalità zoom, i dettagli risultano meno nitidi e l’immagine tende a essere più morbida, ma i risultati sono comunque validi per la fascia di prezzo. Questo obiettivo è particolarmente adatto per ritratti o scatti ravvicinati, dove si apprezza una sfocatura dello sfondo più intensa. Tuttavia, non è ideale per catturare oggetti molto lontani, situazione in cui la qualità dell’immagine tende a calare.
Il sensore ultra-grandangolare da 8 MP completa la configurazione, offrendo scatti ampi con una qualità adeguata. Sebbene non raggiunga la precisione del sensore principale, è utile per fotografie di gruppo o paesaggi.
Anche la fotocamera frontale da 20 MP si comporta bene, producendo selfie dettagliati e dai colori naturali. Attivando la modalità ritratto, la separazione tra soggetto e sfondo è precisa, senza artefatti visibili, a patto che ci sia sufficiente illuminazione.
Un aspetto interessante è la modalità 108 MP, attivabile manualmente. Questa modalità è ideale per scatti in cui si desidera catturare molti dettagli, ad esempio fotografando una mappa o un testo, consentendo ingrandimenti significativi senza compromettere troppo la qualità.
In generale, il Redmi Note 14 5G offre una qualità fotografica sorprendente per la sua fascia di prezzo, confermando la tradizione di Redmi nel fornire fotocamere versatili e ben ottimizzate. Gli utenti che sceglieranno questo telefono potranno contare su un sistema fotografico in grado di affrontare la maggior parte delle situazioni con risultati soddisfacenti.
Prestazioni
Il Redmi Note 14 5G è equipaggiato con il processore MediaTek Dimensity 7025, supportato da 6 o 8 GB di RAM LPDDR4X, a seconda della configurazione scelta. Questa combinazione offre prestazioni adeguate per le attività quotidiane, come navigazione web, utilizzo dei social media e streaming video, garantendo un’esperienza utente fluida e reattiva.
Tuttavia, in scenari che richiedono un maggiore sforzo computazionale, come l’esecuzione di giochi graficamente intensivi o applicazioni particolarmente esigenti, il dispositivo può mostrare alcuni limiti. In questi casi, si possono notare cali di frame rate o tempi di caricamento più lunghi, indicando che il Redmi Note 14 5G è più adatto a un uso moderato piuttosto che a un impiego intensivo in ambito gaming o multitasking pesante.
Per quanto riguarda lo storage, il dispositivo utilizza memorie UFS 2.2, disponibili in tagli fino a 256 GB. Questa tecnologia garantisce tempi di caricamento rapidi e una gestione efficiente dei file, sebbene presenti alcune limitazioni rispetto agli standard più recenti, come UFS 3.1, che offrono velocità superiori. Nonostante ciò, per la maggior parte degli utenti, le prestazioni offerte dallo storage UFS 2.2 risultano sufficienti per un utilizzo quotidiano senza intoppi.
In sintesi, il Redmi Note 14 5G offre un equilibrio tra prestazioni e prezzo, risultando una scelta valida per utenti che cercano un dispositivo affidabile per le attività di tutti i giorni. Tuttavia, per chi necessita di performance elevate in ambiti specifici, potrebbe essere opportuno considerare alternative con hardware più potente.
Batteria
Il Redmi Note 14 5G è dotato di una batteria da 5.110 mAh, che offre un’autonomia solida per l’utilizzo quotidiano. Grazie all’efficienza del processore MediaTek Dimensity 7025 e alle ottimizzazioni software di HyperOS, il dispositivo può facilmente coprire un’intera giornata con un uso moderato, comprendente attività come navigazione web, social media e streaming video. Con un utilizzo più leggero, è possibile estendere l’autonomia oltre le 24 ore, rendendo il dispositivo affidabile anche per periodi prolungati lontano da una fonte di ricarica.
Per quanto riguarda la ricarica, il Redmi Note 14 5G supporta la ricarica rapida cablata fino a 45W, permettendo di ridurre significativamente i tempi di ricarica rispetto a standard meno potenti. Il caricatore non è incluso nella confezione, una pratica comune per molti produttori al fine di ridurre l’impatto ambientale. Pertanto, gli utenti potrebbero dover acquistare separatamente un caricatore adeguato per sfruttare appieno le capacità di ricarica rapida del dispositivo.
In sintesi, la combinazione di una batteria capiente, l’efficienza energetica del processore e le ottimizzazioni software garantiscono al Redmi Note 14 5G un’autonomia soddisfacente per la maggior parte degli utenti. La possibilità di ricarica rapida a 45W rappresenta un valore aggiunto, sebbene sia consigliabile verificare la dotazione della confezione e, se necessario, procurarsi un caricatore compatibile per beneficiare di questa funzionalità.
Redmi Note 14 5G, ne vale la pena?
Il Redmi Note 14 5G si conferma un dispositivo ben bilanciato, ideale per chi cerca un telefono affidabile nella fascia media. Lo schermo AMOLED da 6,67 pollici a 120 Hz offre un’esperienza visiva eccellente, mentre la batteria da 5110 mAh garantisce un’autonomia solida per l’uso quotidiano. Le prestazioni del processore MediaTek Dimensity 7025 sono più che adeguate per attività comuni, anche se mostrano qualche limite nei contesti più esigenti.
Il comparto fotografico, con il sensore principale da 108 MP, si distingue positivamente nella sua fascia di prezzo, pur mostrando margini di miglioramento nelle ottiche secondarie. Il software HyperOS è fluido e ricco di funzionalità, ma l’eccesso di app preinstallate può risultare fastidioso.
Nel complesso, il Redmi Note 14 5G offre un ottimo rapporto qualità-prezzo, ribadendo il posizionamento vincente di Xiaomi nel mercato mid-range, con pochi compromessi.
Attributi | Note | Punteggio |
---|---|---|
Design | Elegante e ben costruito, finitura pratica. | 90/100 |
Display | AMOLED eccellente, luminosità elevata. | 95/100 |
Fotocamera | Buona principale, secondarie migliorabili. | 85/100 |
Prestazioni | Fluide per usi quotidiani, gaming limitato. | 80/100 |
Autonomia | Batteria solida, caricatore non incluso. | 88/100 |
Prezzo | Batteria solida, caricatore non incluso. | 88/100 |
Software | HyperOS fluido, ma bloatware invasivo. | 85/100 |
Ragioni per comprare
Schermo AMOLED da 120 Hz
Offre fluidità eccellente e immagini vivide, ideale per streaming, gaming e un’esperienza visiva di alta qualità nella fascia media.
Fotocamera principale da 108 MP
Scatta foto dettagliate con colori bilanciati e ottima qualità generale, perfette per chi ama catturare immagini nitide e versatili.
Batteria a lunga durata
Con 5110 mAh e ottimizzazioni software, garantisce un’intera giornata di utilizzo anche con un uso intenso, senza ansie da ricarica.
Ragioni per NON comprare
Zoom fotografico limitato
Il sensore da 12 MP con zoom 3x ha una qualità inferiore, rendendo difficile catturare dettagli nitidi da lunghe distanze.
App preinstallate fastidiose
Numerose app inutili occupano spazio e possono risultare invadenti, richiedendo tempo per la loro rimozione manuale.
Non è per chi vuole giocare al top
Con giochi impegnativi, il processore mostra limiti, rendendo il dispositivo poco adatto ai gamer più esigenti e app pesanti.
Alternative
Redmi Note 13 5G
- Prezzo medio: 160 euro.
- Voto medio recensioni globali: 4,3/5.
Il Redmi Note 13 è uno smartphone Android di buon livello, fortemente votato all’imaging, in grado di soddisfare anche l’utente più esigente. Sorprende il display Touchscreen da 6,67 pollici con risoluzione di 2400x1080 pixel, che pone questo Redmi al vertice della categoria. Il comparto fotografico è composto da una fotocamera principale da 100 MP, che permette di scattare foto con una risoluzione di 11547x8660 pixel e di registrare video in Full HD alla risoluzione di 1920x1080 pixel. Lo spessore di 7,6 mm è veramente contenuto e rende questo Redmi Note 13 ancora più spettacolare.
OnePlus Nord CE 4 Lite
- Prezzo medio: 250 euro.
- Voto medio recensioni globali: 4,1/5.
OnePlus Nord CE 4 Lite è uno smartphone di fascia media che offre un display IPS LCD da 6,72 pollici con risoluzione Full HD+ e frequenza di aggiornamento a 120 Hz, garantendo una visualizzazione fluida dei contenuti. È alimentato dal processore Qualcomm Snapdragon 695, abbinato a 6 GB di RAM e 128 GB di storage interno, espandibile tramite microSD, assicurando prestazioni adeguate per le attività quotidiane. Il comparto fotografico comprende una fotocamera principale da 64 MP, affiancata da sensori secondari per macro e profondità, permettendo di catturare immagini di buona qualità in diverse condizioni. La batteria da 5000 mAh supporta la ricarica rapida a 33W, offrendo un’autonomia sufficiente per l’intera giornata. Il dispositivo dispone di connettività 5G, jack audio da 3,5 mm e lettore di impronte digitali laterale. Il OnePlus Nord CE 4 Lite rappresenta una scelta equilibrata per chi cerca un dispositivo affidabile con un buon rapporto qualità-prezzo.
Realme 12+ 5G
- Prezzo medio: €299
- Valutazione media: 4,5/5
Il Realme 12+ 5G è uno smartphone di fascia media che offre un display AMOLED da 6,67 pollici con una luminosità di picco di 2.000 nit, garantendo un’eccellente visibilità anche sotto la luce diretta del sole. È alimentato dal processore MediaTek Dimensity 7050, supportato da 8 GB di RAM e 256 GB di storage interno, espandibile tramite microSD. Il comparto fotografico include una fotocamera principale da 50 MP con sensore Sony LYT-600 e stabilizzazione ottica (OIS), affiancata da un sensore ultra-grandangolare da 8 MP. La batteria da 5.000 mAh supporta la ricarica rapida SuperVOOC a 67W, permettendo una ricarica completa in circa 45 minuti. Il design è caratterizzato da una finitura in pelle vegana, disponibile in diverse colorazioni. Il dispositivo offre connettività 5G, Wi-Fi 6, Bluetooth 5.2 e NFC, garantendo una connettività completa per l’utente moderno.
Valerio Porcu è Redattore Capo e Project Manager di Techradar Italia. È da sempre ossessionato dai gadget e dagli oggetti tecnologici che cambiano la nostra vita quotidiana, e dai primi anni 2000 ha deciso di raccontarla. Oggi è un giornalista con anni di esperienza nel settore tecnologico, e ha ancora la voglia di trovare le chiavi di lettura giuste, per capire davvero in che modo la tecnologia può rendere migliore la nostra vita quotidiana.