Nintendo Switch OLED è una tra le console più desiderate del momento, e anche una delle più difficili da comprare. Come io modello precedente, quando si tratta di giocare collegati al TV del salotto, la risoluzione è bassa.
Niente Nitendo Switch 4K, ma esiste un accessorio esterno che può mitigare il problema. Si chiama mBasic ed è un piccolo adattatore che si collega via HDMI tra la console e il televisore.
Ciò che fa mClassic è l'upscaling, cioè un'azione di cui in genere si occupa il televisore. Se avete un TV 4K (com'è probabile), allora il televisore dovrà "creare" i pixel mancanti, partendo dal segnale di Nintendo Switch. mClassic è in vendita sul sito del produttore, e la spedizione in Italia è disponibile.
È una cosa che i migliori TV fanno piuttosto bene, ma con mClassic si può avere un ulteriore miglioramento.
Il risultato potrebbe variare a seconda del televisore: se ne avete uno di fascia alta, che è già valido in upscaling, potreste non notare differenza con mClassic. Se invece avete un TV di fascia media, allora giocare con Nintendo Switch potrebbe diventare un'esperienza molto molto diversa.
- Nintendo Switch OLED vs Nintendo Switch (Si apre in una nuova scheda), quali sono le differenze?
- Nintendo Switch OLED vs Nintendo Switch Lite (Si apre in una nuova scheda)
- I migliori giochi per Nintendo Switch (Si apre in una nuova scheda)
Sarebbe fantastico se Nintendo facesse una nuova Switch con hardware più potente, o almeno una funzione di upscaling integrata - magari la stessa cosa che fa mClassic, o qualcosa di leggermente migliore se possibile.
Tuttavia pare che il colosso giapponese non sia interessato. Possiamo star certi che presto arriverà una nuova console, e che si chiami Switch 2, Switch Pro o in qualsiasi altro modo, sarà in grado di gestire il 4K. Però manca qualcosa per la generazione attuale, peccato.