Intel Lakefield, le prestazioni sembrano deludenti
Le prestazioni deludenti di Intel Lakefield potrebbero danneggiare Microsoft, Samsung e altri

Un recente benchmark dei processori Intel's Lakefield suggerisce che i SoC potrebbero avere prestazioni inadeguate, in particolare per alcuni prodotti specifici di Samsung e Microsoft.
Intel Lakefield, infatti, indica sistemi completi (CPU+GPU) a basso consumo, progettati per Ultrabook e dispositivi ultraleggeri. La novità è che Intel usa per la prima volta un design ibridio, unendo sullo stesso die core di diverso tipo; Lakefield, da questo punto di vista, ricorda l'architettura big.LITTLE sviluppata da ARM, ma applicata a processori x86.
Intel promette frequenze fino a 3 Ghz, che è molto per un prodotto simile, ma alcuni dati riportati da Notebookcheck lasciano intendere che la promessa non sarà mantenuta.
- Tutto quello che sappiamo su Microsoft Surface Neo
- Amazon Prime Day 2020, le migliori offerte in tecnologia
- Ecco I migliori Ultrabook del 2020
Intel Lakefield ha prestazioni scarse?
Stando al benchmark - che comunque non è ufficiale - il processore testato non si avvicina nemmeno ai 3 Ghz. Inoltre Intel aveva promesso prestazioni single-core migliori del 12% rispetto ai processori Amber Lake, ma anche su questo aspetto pare che le cose non stiano affatto così; anzi, i valori sono del 67% inferiori a quelli di Amber Lake.
Sia la prossima versione di Samsung Galaxy Book S che il nuovo Microsoft Surface Neo dovrebbero implementare le CPU Intel Lakefield. Anche se i nuovi processori Intel garantiranno un buon guadagno in termini di autonomia, se questo benchmark fosse attendibile, le prestazioni potrebbero rivelarsi piuttosto deludenti. Questo è un aspetto di cui Samsung e Microsoft non saranno di certo soddisfatte, al contrario di Qualcomm che, senza dubbio, potrebbe trarre beneficio da questa situazione.
Newsletter di Techradar
Iscriviti per ricevere ogni giorno ultime notizie, recensioni, opinioni, analisi, offerte e altro ancora dal mondo della tecnologia.
Valerio Porcu è Redattore Capo e Project Manager di Techradar Italia. È da sempre ossessionato dai gadget e dagli oggetti tecnologici che cambiano la nostra vita quotidiana, e dai primi anni 2000 ha deciso di raccontarla. Oggi è un giornalista con anni di esperienza nel settore tecnologico, e ha ancora la voglia di trovare le chiavi di lettura giuste, per capire davvero in che modo la tecnologia può rendere migliore la nostra vita quotidiana.