Skip to main content
Tech Radar Tech Radar TechRadar Il tuo punto di riferimento per gli acquisti tecnologici
Subscribe
RSS
(Si apre in una nuova scheda) (Si apre in una nuova scheda) (Si apre in una nuova scheda) (Si apre in una nuova scheda)
ASIA
flag of Singapore
Singapore
EUROPA
flag of Danmark
Danmark
flag of Suomi
Suomi
flag of Norge
Norge
flag of Sverige
Sverige
flag of UK
UK
flag of Italia
Italia
flag of Nederland
Nederland
flag of België (Nederlands)
België (Nederlands)
flag of France
France
flag of Deutschland
Deutschland
flag of España
España
NORD AMERICA
flag of US (English)
US (English)
flag of Canada
Canada
flag of México
México
Australasia
flag of Australia
Australia
flag of New Zealand
New Zealand
Technology Magazines
(Si apre in una nuova scheda)
Technology Magazines (Si apre in una nuova scheda)
Why subscribe?
  • The best tech tutorials and in-depth reviews
  • Try a single issue or save on a subscription
  • Issues delivered straight to your door or device
Da8 €
(Si apre in una nuova scheda)
Vedi (Si apre in una nuova scheda)
  • I migliori prodotti
  • Ultime news
  • VPN
  • Contatti
  • Editoriali
  • Recensioni
  • Fotocamere
  • Televisori
  • Fitness
  • Tablet
  • Gaming
  • Altro
    • Hardware
    • Audio
    • Computer
Tech Radar Pro
Tech Radar Gaming
Trending
  • Samsung Galaxy S23
  • Aspirapolvere robot
  • Friggitrici ad aria
  • iPhone 15
  • Lavora con noi

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Ecco come funziona

  1. Casa
  2. Notizie
  3. Componenti

Computex 2019: le migliori CPU e il miglior hardware

Di Fulvio Novì, Mark Knapp
Pubblicato 3 June 2019

Ecco i componenti più interessanti visti a Taipei

  • (Si apre in una nuova scheda)
  • (Si apre in una nuova scheda)
  • (Si apre in una nuova scheda)
  • (Si apre in una nuova scheda)
I componenti più interessanti visti al Computex 2019
Immagine: TechRadar

I componenti più interessanti visti al Computex 2019

Siamo stati in Taiwan per il Computex 2019 per vedere cosa hanno in mente le imprese tecnologiche per il futuro. Le aziende del settore hanno mostrato nuovi laptop, monitor, PC desktop e soprattutto tantissimi nuovi componenti da inserire nel proprio PC. 

Visto l'elevatissimo numero di nuovi componenti presentati durante il Computex, è facile perdere di vista quelli più interessanti. Per cui, per venirvi incontro, abbiamo deciso di fare un elenco dei prodotti che hanno catturato di più la nostra attenzione. In questo articolo, quindi, troverete i migliori componenti per PC del Computex 2019
così da poter iniziare a scegliere i pezzi per il vostro prossimo PC o semplicemente soddisfare la vostra curiosità su cosa ci riserva il futuro. Buona lettura! 

Date un'occhiata a tutti i nostri contenuti sul Computex 2019. Noi di TechRadar siamo presenti di persona, pronti a darvi tutte le notizie sui nuovi prodotti e a fornirvi delle recensioni hands on su portatili, PC desktop, componenti, dimostrazioni di overclock estreme e tanto altro. Vi aspettiamo.  

Page 1 of 6
Page 1 of 6
CPU AMD Ryzen di terza generazione
Immagine: TechRadar

CPU AMD Ryzen di terza generazione

Si sapeva che AMD sarebbe stata un po' la protagonista assoluta di tutta la manifestazione, visto che tutti attendevamo gli annunci dei processori Ryzen di terza generazione, basati sull'architettura a 7 nanometri Zen 2, e AMD non ha deluso le aspettative. La presentazione ufficiale delle CPU Ryzen di terza generazione c'è stata e i processori avranno fino a un massimo di 12 core e 24 thread.

L'acerrima rivale di Intel arriverà sul mercato con i nuovi processiri il 7 luglio con la CPU a 8 core Ryzen 7 3700X che avrà un prezzo in dollari di 329, il Ryzen 7 3800X, sempre a 8 core, a 399 dollari e, per finire, il Ryzen 9 3900X con ben 12 core e un prezzo di 499 dollari. In un benchmark, il Ryzen 7 3800X si è scontrato testa a testa con un Intel Core i9-9900K e ha fatto registrare prestazioni equivalenti ad un costo nettamente inferiore.  

Un'altra nota senz'altro positiva è stata la presentazione di una scheda grafica AMD Navi.

Page 2 of 6
Page 2 of 6
Gigabyte Aorus SSD PCIe 4.0
Immagine: Gigabyte

Gigabyte Aorus SSD PCIe 4.0

Grazie all'avvento del PCIe 4.0, la nuova interfaccia che arriverà sulle schede madri e che garantirà un'ampiezza di banda incredibile, i componenti per l'archiviazione compiranno un vistoso salto in avanti. Sfruttando le possibilità offerte da questa innovazione, l'SSD Gigabyte Aorus NVMe è in grado di raggiungere prestazioni superiori al resto degli SSD del 40%. 

Questo SSD avrà bisogno di una nuova scheda madre dotata di interfaccia PCIe 4.0, ma ne varrà la pena: può raggiungere una velocità di lettura sequenziale di 5000 MB/s e velocità di scrittura sequenziale di 4400 MB/s. Un grandissimo balzo in avanti anche rispetto al nuovo 970 Evo Plus SSD.

Page 3 of 6
Page 3 of 6
Intel NUC Compute Element
Immagine: Intel

Intel NUC Compute Element

Sebbene Intel abbia  anche presentato componenti più tradizionali nel corso di questo Computex 2019, il gigante dei processori ha sfruttato l'occasione per presentare la sua visione del futuro. Da questo punto di vista, una delle idee più interessanti è stata Intel NUC Compute Element. L'azienda in passato ha presentato diversi NUC, dei mini PC dalle dimensioni assai ridotte, ma in questo caso parliamo di una scheda che può essere attaccata allo chassis per poter aggiornare o aggiungere facilmente dei componenti hardware. 

In altre parole, sarà possibile avere un laptop con un grande display, altoparlanti, tastiera e porte poi, quando sarà il momento di aggiornare qualcosa, basterà cambiare scheda. Tutto il resto del laptop rimarrebbe inalterato. Il NUC Compute Element sarà disponibile nella prima metà del 2020.  

Page 4 of 6
Page 4 of 6
Processori Intel "Ice Lake" di decima generazione
Immagine: Intel

Processori Intel "Ice Lake" di decima generazione

Finalmente, i processori a 10 nanometri Intel Ice Lake stanno arrivando sul mercato e faranno il loro ingresso sui portatili più avanti nel corso dell'anno. Sebbene non saranno disponibili per i PC desktop e non andranno a sfidare direttamente le nuove CPU Ryzen di AMD, questa famiglia di prodotti sarà il cuore pulsante di laptop con prestazioni più elevate. 

Probabilmente, l'aspetto più interessante di questi processori sarà la grafica integrata Intel di undicesima generazione che promette un notevole incremento delle prestazioni: potrebbe essere addirittura in grado di gestire alcuni titoli tripla A. But, perhaps most exciting is the trick that Ice Lake CPUs have up their sleeves. 

Page 5 of 6
Page 5 of 6
Qualcomm Snapdragon 8cx 5G SoC
Immagine: Qualcomm

Qualcomm Snapdragon 8cx 5G SoC

In collaborazione con Lenovo, Qualcomm ha annunciato un nuovo system-on-a-chip (SoC) noto col nome di Snapdragon 8cx. Il nuovo processore non sarà soltanto una piattaforma a 7 nanometri pensata per i portatili, ma porterà in dote la connettività 5G. 

È vero, il 5G è ancora una tecnologia agli albori che si sta diffondendo molto lentamente ed è ben lontana da essere disponibile su vasta scala come il 4G LTE, ma rappresenta senza dubbio il futuro in fatto di connessione a internet in mobilità. I portatili con connettività 5G integrata, quindi, potranno avvantaggiarsi dell'alta ampiezza di banda e della bassa latenza tipici di questa tecnologia, così da poter sfruttare al massimo quanto offerto dal cloud computing.

Page 6 of 6
Page 6 of 6
  • (Si apre in una nuova scheda)
  • (Si apre in una nuova scheda)
  • (Si apre in una nuova scheda)
  • (Si apre in una nuova scheda)
Fulvio Novì
Fulvio Novì
Social Links Navigation

Fulvio Novì is a Professional Conference Interpreter and Translator specialised in the fields of business, economics and finance. 

Vedi altro: Notizie Componenti
  1. Windows 11
    1
    Microsoft sta cercando nuovi modi per promuovere Edge su Windows 11?
  2. 2
    Sedie gaming vs sedie da ufficio
  3. 3
    Netgear lancia il primo router Wi-Fi 7: ne vale la pena?
  4. 4
    ChatGPT e copyright, i contenuti generati tramite AI ora sono autoriali
  5. 5
    Il controller Xbox 360 sta per tornare in tra noi!
Technology Magazines
(Si apre in una nuova scheda)
  • ●
Technology Magazines (Si apre in una nuova scheda)
  • The best tech tutorials and in-depth reviews
Da8 €
(Si apre in una nuova scheda)
Vedi (Si apre in una nuova scheda)

Other versions of this page are available with specific content for the following regions:

  • US (English)
  • Singapore
  • UK
  • Australia
  • New Zealand

TechRadar è parte di Future plc, un gruppo media internazionale e un leader tra gli editori digitali Visita il nostro sito corporate (Si apre in una nuova scheda).

  • Termini e condizioni (Si apre in una nuova scheda)
  • Privacy policy (Si apre in una nuova scheda)
  • Cookie policy (Si apre in una nuova scheda)
  • Chi siamo (Si apre in una nuova scheda)
  • La tua pubblicità con noi (Si apre in una nuova scheda)
  • Careers (Si apre in una nuova scheda)

© Future Publishing Limited Quay House, The Ambury, Bath BA1 1UA. Tutti i diritti riservati. Società registrata in Inghilterra e Galles. Numero di registrazione 2008885.