Se avete a disposizione un budget più importante, potreste valutare un modello di fascia media. In questa categoria non ci sono troppi modelli e aggiungendo qualcosa potreste prendere un modello di categoria amatoriale, con caratteristiche migliori e una maggiore longevità.
I modelli in tale fascia di prezzo tendono ad essere utilizzati come secondo corpo anche una volta che si decide di passare a modelli più costosi e professionali, pertanto sono quasi sempre un buon investimento.
Nell'attuale offerta Canon di livello medio troviamo la Canon EOS 77D e la più recente Canon EOS 850D. Nikon invece mette a disposizione la D5600.
La Canon EOS 77D è stata lanciata poco più di tre anni fa in contemporanea con la EOS 800D e pertanto questi due modelli condividono molte delle stesse specifiche, ma la 77D offre un sistema di controllo leggermente più avanzato. Da allora, la 800D è uscita di scena, anche se è ancora possibile acquistarla, in favore della 850D.
La 77D è un modello molto capace, con ottimi controlli touchscreen, un'interfaccia pratica e un funzionale sistema AF a 45 punti. Tuttavia, mancano alcune funzionalità che ne rivelano l’età, come ad esempio l’impossibilità di registrare video 4K, il mirino che offre solo il 95% di copertura e un corpo dall’aspetto plasticoso. Anche se la finitura è migliore di quello della più economica 4000D, il suo corpo macchina ha in pratica le stesse dimensioni e questo pesa un po’ su una fotocamera che costa più del doppio (di listino).
La Nikon D5600 è leggermente più vecchia della 77D, quindi condivide alcuni degli stessi problemi legati all'età della rivale: non è possibile registrare in 4K, il mirino permette similmente solo il 95% della copertura e anche il corpo è altrettanto plasticoso. Tuttavia, ha una buona qualità dell'immagine, un sistema AF a 39 punti e un design confortevole. Inoltre costa meno, e se state acquistando anche un obiettivo, questo potrebbe fare da discriminante.
La Canon 850D è un modello più recente, più aggiornato e con maggiori funzionalità, ma il suo prezzo (di listino) si avvicina molto alla soglia psicologica dei 1000 euro. In definitiva il nostro consiglio è quello di puntare su Nikon D5600 se il vostro budget è ristretto, su Canon EOS 77D se non vi interessa l’ultima tecnologia ma preferite Canon e su EOS 850D nel caso il costo non dovesse rappresentare un problema per voi. Se decidete di spendere qualcosa in più, valutate anche la EOS 90D che vedremo tra poco.