Gli Apple AirTag sono usciti solo da poco più di un mese e l'azienda ha già rilasciato un aggiornamento per modificare alcune delle funzioni.
Il più grande cambiamento è che gli AirTag ora emettono un suono in un momento casuale tra le 8 e le 24 ore da quando l'oggetto è stato smarrito. Prima la tempistica era impostata di default a tre giorni, e questa novità è stata implementata per motivi di privacy.
L'obiettivo è scoraggiare un utilizzo improprio degli AirTag, che potenzialmente potrebbero essere sfruttati per tracciare la posizione delle persone a loro insaputa.
- Tutto quello che sappiamo su iOS 15
- Quando esce iPhone 13?
- I migliori giochi per iPhone
Anche gli iPhone dispongono di un sistema che vi notifica se vi state spostando con un AirTag sospetto addosso. Apple ha confermato che sta lavorando per implementare una funzione simile anche sugli smartphone Android.
Apple ha detto a CNET (Si apre in una nuova scheda) che entro l'anno arriveranno altre novità riguardo l'app per smartphone Android, quindi dovremmo aspettare ancora qualche mese.
Se possedete uno o più Apple AirTag, l'aggiornamento per la sicurezza di cui abbiamo parlato sopra arriverà automaticamente sui vostri dispositivi se li avvicinate al vostro iPhone, quindi non sarà necessario scaricarlo manualmente.
Via GSMArena (Si apre in una nuova scheda)