Letture consigliate

Recensione Ninja 5-in-1 Grill

Per ottenere risultati ottimali è necessario un po' di olio di gomito e di sperimentazione.

Ninja 5-in-1 Grill and Air Fryer with accessories
(Image: © Vic Hood)

TechRadar Verdetto

Il Ninja 5-in-1 Grill è un elettrodomestico versatile che consente di grigliare, friggere ad aria, cuocere al forno, disidratare e arrostire, coprendo la maggior parte delle esigenze di una cucina domestica. La qualità delle prestazioni è generalmente elevata, anche se la funzione air fryer richiede qualche prova per ottenere risultati ottimali. In aiuto arriva la sonda inclusa, utile per controllare con precisione la cottura della carne e raggiungere facilmente il grado di cottura desiderato. La maneggevolezza dell’interfaccia digitale e il manuale chiaro rendono il dispositivo intuitivo da utilizzare. Tuttavia, la pulizia dell’apparecchio e dei suoi accessori può risultare impegnativa, un aspetto da considerare se si cerca un prodotto a bassa manutenzione. Per chi non teme qualche passaggio in più nella pulizia, si tratta comunque di una soluzione completa e affidabile, proposta a un prezzo più accessibile rispetto ad altri modelli Ninja.

Pro

  • +

    Diverse funzioni di cottura

  • +

    Sonda per controllare la temperatura della carne

  • +

    Interfaccia chiara e facile da usare

  • +

    Buoni risultati con la maggior parte delle funzioni

Contro

  • -

    Difficile da pulire

  • -

    Nessuna maniglia per scuotere

  • -

    La frittura ad aria può dare risultati inconsistenti

Perché puoi fidarti di TechRadar I nostri esperti revisori trascorrono ore a testare e confrontare prodotti e servizi in modo che tu possa scegliere il meglio per te. Scopri di più su come testiamo.

Ninja 5-in-1 Grill: recensione rapida

Ninja è uno dei marchi più affermati nel settore delle friggitrici ad aria, e non a caso molti dei suoi modelli figurano tra i migliori del mercato. La qualità è elevata, ma spesso accompagnata da prezzi premium, a volte anche piuttosto alti. Il modello Ninja 5-in-1 Grill segue questa linea, ma si presenta leggermente più accessibile rispetto ad altri prodotti della gamma, pur mantenendo l’eccellente standard costruttivo che ci si aspetta da Ninja.

Con un budget intorno ai 200 euro circa, rientra nella fascia medio-alta, ma offre in cambio una friggitrice ad aria e griglia da interno di alto livello, con prestazioni costanti su tutte e cinque le funzioni di cottura. Dalla grigliatura anche di alimenti surgelati alla cottura al forno, dalla disidratazione alla frittura ad aria, il dispositivo si dimostra pratico ed efficace.

Come spesso accade con gli apparecchi multifunzione, alcuni alimenti o modalità potrebbero richiedere qualche prova iniziale per ottenere risultati perfetti, ma nel complesso si tratta di una soluzione solida per chi cerca versatilità e affidabilità in cucina.

Ninja 5-in-1 Grill and Air Fryer on kitchen counter

(Image credit: Vic Hood)

Il manuale incluso e il libretto con ricette e suggerimenti si rivelano molto utili, offrendo indicazioni chiare su quasi ogni funzione. Tuttavia, le linee guida sui tempi di cottura sono talvolta troppo ottimistiche, e conviene monitorare da vicino gli alimenti, almeno nelle prime fasi d’utilizzo. In particolare, la funzione air fryer può portare a cotture non uniformi o esterni troppo cotti. Fortunatamente, la sonda integrata aiuta a verificare con precisione la cottura di carne e pesce, offrendo un buon livello di controllo.

Le maggiori difficoltà sono emerse nella frittura ad aria, complicate dall’assenza di un manico sulla pentola da 5,7 litri, che rende scomodo mescolare cibi come patatine e verdure durante la cottura. Al contrario, le altre modalità hanno dato risultati eccellenti, con muffin ben cotti, focacce gustose e pollo succoso.

Il vero punto debole resta però la manutenzione: pulire l’apparecchio e i suoi componenti (in particolare lo schermo anti-schizzi) richiede tempo e pazienza, anche seguendo le istruzioni. Una pulizia non costante può inoltre compromettere le prestazioni nel lungo periodo.

Nonostante questo, la Ninja 5-in-1 Grill & Air Fryer resta una scelta solida per chi griglia e frigge spesso, unendo due funzioni in un unico elettrodomestico. Per chi non ha spazio per un barbecue, rappresenta un’ottima alternativa a basso fumo, facile da usare sia per utenti esperti che per chi si avvicina per la prima volta al mondo delle air fryer.

Ninja 5-in-1 Grill: prezzo e disponibilità

La Ninja 5-in-1 Grill ha un prezzo consigliato di circa 199,99 euro, che la rende una delle soluzioni più accessibili per chi desidera un prodotto Ninja multifunzione di qualità senza superare la soglia dei 200 euro.

Costa meno rispetto ad altri modelli della stessa marca, come la Ninja Foodi Max Dual Zone o il forno Ninja Double Oven, risultando quindi una scelta interessante per chi cerca versatilità e prestazioni senza spendere troppo.

Nonostante il prezzo non sia tra i più bassi del mercato, è giustificato dalle cinque modalità di cottura integrate, compresa la funzione griglia, che offre risultati affidabili. È inclusa anche una garanzia di due anni, attivabile registrando il prodotto, per una maggiore tranquillità.

È acquistabile presso rivenditori ufficiali e negozi di elettronica e può essere soggetto a offerte e promozioni durante i periodi di sconto.

  • Valore: 4/5

Ninja 5-in-1 Grill: specifiche

Swipe to scroll horizontally

Categoria

Dettagli

Numero di cestini

1

Numero di funzioni di cottura

5

Funzioni e modalità di cottura

Funzioni di cottura: Grigliare, friggere all'aria, arrostire, cuocere e disidratare

Funzioni extra: Preset di sonde (manzo, pollo, maiale, pesce, agnello)

Smart control

No

Potenza

1,760W

Capacità

Pentola da 5,7 litri

Temperatura

Griglia: Basso, medio, alto

Friggere all'aria: 302F-464F / 150C-240C

Arrosto: 248F-482F / 120C-250C

Cottura: 248F-410F / 120C - 210C

Disidratare: 104F-194F / 40C-90C

Intervallo di tempo

Grigliare: 1 min - 30 min

Friggere all'aria: 1 min - 1 ora

Arrosto: 1 min - 30 min

Cuocere al forno: 1 minuto - 2 ore

Disidratare: 1 ora - 12 ore

Dimensioni (comprese le maniglie)

16,8“ (H) x 11” (L) x 14” (L) / 430 mm (H) x 280 mm (L) x 355 mm (L)

Lavabile in lavastoviglie

Non raccomandato

Peso

18.3lbs / 8.3kg

Ninja 5-in-1 Grill: design

La Ninja 5-in-1 Grill presenta una finitura nera con dettagli in acciaio spazzolato, con apertura dall’alto in stile griglia tradizionale che rivela una vasca di cottura da 5,7 litri.

All’interno della confezione sono inclusi due piatti con rivestimento in ceramica, facilmente inseribili nella vasca: una piastra grill per grigliare e una piastra crisp per le altre modalità di cottura. Sul frontale si trova un display digitale ben visibile, con tutte le funzioni chiaramente indicate e pulsanti grandi per regolare tempo e temperatura.

Nonostante la capienza, questa air fryer non risulta troppo ingombrante in cucina rispetto ad altri modelli simili. Occupa comunque uno spazio importante sul piano di lavoro, motivo per cui potrebbe non essere ideale per cucine molto piccole, ma è comunque più facile da collocare rispetto, ad esempio, a modelli più voluminosi come la Philips Dual Basket.

Questo grill ha dimensioni ideali per una famiglia di quattro persone, a seconda del tipo di pietanze che si desidera preparare. La piastra crisp offre spazio sufficiente per verdure e alimenti di piccole dimensioni, mentre la piastra grill può cuocere fino a quattro petti di pollo o hamburger senza problemi.

Tuttavia, con alimenti di dimensioni maggiori, come un pollo intero, potrebbero sorgere delle difficoltà. Sebbene il sito di Ninja indichi che l’apparecchio può contenere un pollo intero da 1,4 kg nella vasca di cottura, la piastra crisp è consigliata per la funzione arrosto, il che riduce la capienza utile a un pollo di circa 1 kg.

In sintesi, la capienza è ottima per l’uso quotidiano, ma può risultare limitante con tagli più grandi o preparazioni particolari.

Ninja 5-in-1 Grill and Air Fryer with lid open

(Image credit: Vic Hood)

Fortunatamente, ho potuto contare sulla sonda termometrica inclusa per verificare che il pollo fosse cotto correttamente. Il jack della sonda si collega direttamente all’apparecchio, mentre l’altra estremità va inserita nella parte più spessa della carne. Una volta collegata, consente di selezionare il tipo di carne e il grado di cottura desiderato.

Il display dell’apparecchio mostra la temperatura interna dell’alimento e quella da raggiungere, avvisando quando viene raggiunto il livello impostato. Curiosamente, la temperatura target è leggermente inferiore a quella effettiva, perché l’air fryer tiene conto anche del tempo di riposo e avvia un conto alla rovescia per il resting, come indicato nel manuale.

Le istruzioni su questa funzione (e in generale su tutte le altre) sono molto dettagliate, e hanno garantito che la carne risultasse sempre perfettamente cotta all’interno.

Meat probe settings on Ninja 5-in-1 Grill and Air Fryer

(Image credit: Vic Hood)

Il manuale utente, molto dettagliato, include anche istruzioni precise per la pulizia dell’apparecchio e dei suoi accessori, un’operazione piuttosto impegnativa. Ninja consiglia di lavare a mano le piastre e lo schermo anti-schizzi dopo ogni utilizzo, e fornisce persino una spazzola con raschietto per facilitare la rimozione dei residui.

Il lavaggio a mano della vasca di cottura e della piastra crisp risulta piuttosto semplice, ma ho trovato più difficile la pulizia della piastra grill con rivestimento ceramico e dello schermo anti-schizzi. Nonostante l’uso della spazzola inclusa, è stato necessario ammollo e olio di gomito per rimuovere i residui ostinati dai numerosi angoli della piastra.

Lo schermo anti-schizzi è stato ancora più problematico: nonostante l’abbia pulito dopo ogni utilizzo, nel corso della settimana di test il grasso ha iniziato ad accumularsi, anche dietro la griglia stessa, risultando impossibile da rimuovere completamente, anche seguendo le istruzioni per la pulizia profonda, che prevedono la bollitura in acqua.

Le istruzioni si concentrano soprattutto sulle parti rimovibili, ma non spiegano bene come pulire l’interno dell’apparecchio, e anche provando a passare un panno non sono riuscito a rimuovere tutto il residuo. Il problema è che, pur essendo un dispositivo a basso fumo, l’accumulo di grasso ha iniziato a generare più fumo durante l’uso, con il rischio che nel tempo le prestazioni peggiorino.

Per ottenere il massimo da questo elettrodomestico, è quindi essenziale effettuare una pulizia meticolosa, raggiungendo ogni angolo e fessura dopo ogni cottura.

Oltre alla manutenzione impegnativa, ho riscontrato un altro limite nel design della Ninja 5-in-1 Grill: la mancanza di un manico sulla vasca di cottura. Molti concorrenti offrono manici resistenti al calore, che facilitano operazioni come agitare verdure, patatine o altri alimenti, ma qui ci si deve accontentare di piccole sporgenze ai lati della vasca.

Questo significa che per mescolare gli alimenti durante la cottura bisogna sollevare l’intera pentola da 5,7 litri, cercando allo stesso tempo di distribuire il contenuto in modo uniforme, il tutto con ingredienti caldi all’interno.

Aggiungere un semplice manico isolato avrebbe migliorato notevolmente l’esperienza d’uso, specialmente per chi sfrutta frequentemente la funzione friggitrice ad aria.

  • Design: 4/5

Ninja 5-in-1 Grill: performance

La Ninja 5-in-1 Grill offre cinque modalità di cottura: griglia, friggitrice ad aria, forno, disidratazione e arrosto. Tra queste, la funzione grill è decisamente la più riuscita, anche grazie al ricettario ispirazionale incluso, che propone preparazioni specifiche, consigli per marinature, condimenti e tempi di cottura.

Per iniziare i test, ho seguito una delle ricette suggerite: petto di pollo alla griglia con salsa barbecue, partendo da petti di pollo surgelati. Il tempo indicato era di circa 25 minuti, che inizialmente mi è sembrato ottimistico. In realtà, dopo 25 minuti e alcune spennellature di salsa, il risultato è stato sorprendente: filetti ben grigliati fuori, succosi all’interno, con un gusto affumicato e caramellato.

Va precisato che la maggior parte delle funzioni prevede un pre-riscaldamento automatico di circa 7 minuti, ma se si preferisce evitarlo, c’è anche un pulsante per saltarlo. Un’aggiunta utile per chi vuole ridurre i tempi o gestire la cottura in modo più diretto.

Chicken cooked using Ninja 5-in-1 Grill and Air Fryer

(Image credit: Vic Hood)

Anche con gli hamburger, la Ninja 5-in-1 Grill & Air Fryer ha offerto risultati costanti e soddisfacenti. Tuttavia, ho riscontrato un problema durante la cottura: quando l’apparecchio ha emesso un segnale acustico per indicare che era il momento di girare gli hamburger, il conto alla rovescia ha continuato a scorrere, senza mettersi in pausa.

Questo ha fatto sì che, mentre stavo ancora girando i burger, il tempo di cottura si esaurisse, e il dispositivo passasse automaticamente al timer per il riposo. Purtroppo non è stato possibile aggiungere rapidamente qualche minuto, e ho dovuto reimpostare manualmente la griglia per terminare la cottura.

Per assicurarmi che la carne fosse ben cotta, ho utilizzato la sonda integrata, impostando il tipo di carne su “manzo” e il livello di cottura su “medium well”. Questo mi ha permesso di salvare il piatto e ottenere una cottura precisa, ma evidenzia come una gestione più flessibile del timer sarebbe molto utile, specialmente nelle preparazioni più delicate.

Di solito nei test utilizzo una mia miscela personale per le alette di pollo, ma questa volta ho deciso di provare un'altra salsa suggerita nel ricettario di Ninja. Dopo aver atteso i 30 minuti consigliati prima di grigliare e aver controllato le linee guida, ho posizionato le alette sulla griglia.

Nonostante abbia seguito tempo e temperatura indicati per le alette di pollo, il risultato è stato una cottura esterna troppo spinta, mentre l’interno è risultato perfettamente cotto e molto saporito.

Ancora una volta, consiglio vivamente di affidarsi alla sonda integrata più che alle tempistiche generiche fornite: è una vera rete di sicurezza, soprattutto quando l’esterno del cibo appare già cotto o addirittura bruciacchiato, ma si teme che l’interno non sia ancora pronto. In questi casi, la sonda è essenziale per garantire cotture sicure e uniformi.

La Ninja 5-in-1 Grill & Air Fryer non eccelle solo nella cottura della carne, ma offre prestazioni elevate anche con altri alimenti. Seguendo un’altra ricetta del libretto Ninja, ho preparato pane piatto per la prima volta: ogni focaccina è risultata perfettamente cotta in soli due minuti sulla griglia preriscaldata.

Questi risultati di qualità si sono mantenuti costanti anche nelle altre funzioni dell’apparecchio. Sono riuscito a disidratare perfettamente del prezzemolo avanzato in quattro ore, a cuocere muffin al limone e mirtilli dal sapore ottimo, e a arrostire un pollo alla harissa che è venuto succoso all’interno e leggermente croccante all’esterno — con un impegno tutto sommato contenuto.

In breve, si tratta di un dispositivo affidabile e versatile, capace di gestire con efficacia un’ampia varietà di preparazioni.

L’unico aspetto che mi ha lasciato perplesso nella Ninja 5-in-1 riguarda la funzione di frittura ad aria. Va detto che molte air fryer richiedono un po’ di sperimentazione per ottenere i risultati migliori, e le linee guida sul cibo sono utili, ma non sempre precise al 100%.

Ninja stessa lo ammette nelle indicazioni sulla frittura ad aria, specificando che i tempi sono indicativi, vanno adattati ai propri gusti e che è necessario controllare spesso il cibo e scuoterlo o mescolarlo durante la cottura.

Tenendo conto di queste raccomandazioni, ho provato a cucinare carote, zucchine, patatine surgelate e patatine fresche, controllando frequentemente lo stato di cottura e mescolando ogni volta. I risultati, però, sono stati altalenanti, con alimenti troppo cotti da un lato e poco cotti dall’altro. Per esempio, molte carote avevano bordi bruciati e sembravano quasi arrostite dopo circa 15 minuti, mentre altre erano ancora poco cotte.

Si tratta quindi di una funzione con potenziale, ma che richiede attenzione costante e un po’ di prove per adattarsi davvero alle aspettative.

Considerando che si tratta di una friggitrice ad aria di fascia alta, i risultati ottenuti con questa funzione sono stati deludenti, soprattutto se confrontati con l’ottima resa delle altre modalità di cottura.

Come accade con molti altri modelli di questo tipo, è necessario fare qualche prova per trovare il giusto equilibrio tra tempi e temperatura, ma per chi cerca un dispositivo che offra risultati impeccabili fin da subito nella frittura ad aria, questo potrebbe non essere il modello ideale.

  • Performance: 4/5

Perché acquistare la Ninja 5-in-1 Grill?

Swipe to scroll horizontally
Ninja 5-in-1 Grill

Attributi

Note

Punteggio

Valore

Pur avendo un prezzo premium, molti modelli Ninja superano i 200 €, quindi se il budget è più limitato, questa è un’ottima opzione con risultati solidi.

4.5/5

Design

Ingombrante ma gestibile, utile per famiglie di quattro persone. La sonda è un’aggiunta preziosa, ma avremmo voluto una pulizia più semplice e un manico per scuotere i cibi.

4/5

Performance

Ottimi risultati con cottura al forno, disidratazione, arrosti e griglia, ma la frittura ad aria è meno costante e richiede qualche prova per dare il meglio.

4/5

Ragioni per acquistare

Volete il sapore del barbecue in casa

Se non avete spazio per un barbecue e amate grigliare al chiuso, è un’ottima scelta con emissioni di fumo minime.

Volete una friggitrice ad aria multifunzione

Oltre a friggere ad aria e grigliare, questo modello cuoce al forno, arrostisce e disidrata con ottimi risultati, permettendovi di preparare diversi tipi di pietanze.

Cucinate spesso carne e pesce

Se cucinate regolarmente carne e pesce e volete farlo con una friggitrice ad aria, la sonda integrata di questo modello vi consente di controllare con precisione la temperatura interna degli alimenti, evitando sorprese all’interno. È lo strumento ideale per ottenere una cottura perfetta dentro e fuori, senza dover indovinare se il cibo è pronto.

Volete una friggitrice ad aria Ninja sotto i 200 €

Molte friggitrici ad aria Ninja superano i 250 €, ma con questo modello, che resta sotto i 200 €, potete ottenere la stessa qualità del marchio a un prezzo più contenuto.

Ragioni per NON acquistare

Non siete costanti con la pulizia

Questa friggitrice ad aria richiede una pulizia accurata dopo ogni utilizzo, e trascurarla può compromettere le prestazioni. Anche con la spazzola inclusa, la griglia e lo schermo anti-schizzi sono particolarmente difficili da pulire.

Non grigliate (e non pensate di farlo spesso)

Il punto di forza principale di questo modello è la funzione griglia. Se non avete intenzione di usarla con regolarità, probabilmente non è la friggitrice ad aria più adatta alle vostre esigenze.

Volete una friggitrice ad aria semplice e immediata

La funzione air fryer è quella che ha dato più problemi di cottura non uniforme. Come molte friggitrici ad aria, richiede un po’ di pratica per ottenere risultati ottimali. Se cercate prestazioni costanti fin da subito, senza troppe prove, potrebbe non essere la scelta ideale.

Nato nel 1995 e cresciuto da due genitori nerd, non poteva che essere orientato fin dalla tenera età verso un mondo fatto di videogiochi e nuove tecnologie. Fin da piccolo ha sempre esplorato computer e gadget di ogni tipo, facendo crescere insieme a lui le sue passioni. Dopo aver completato gli studi, ha lavorato con diverse realtà editoriali, cercando sempre di trasmettere qualcosa in più oltre alla semplice informazione. Amante del cioccolato fondente, continua a esplorare nuove frontiere digitali, mantenendo sempre viva la sua curiosità e la sua dedizione al settore.