Sony frena sui giochi PC: la strategia resta centrata su PS5

The Ghost of Yōtei stands looking out at a vibrant yellow meadow
(Immagine:: Sucker Punch)

Durante un recente incontro con gli investitori, Hermen Hulst, responsabile degli studi PlayStation, ha confermato che Sony continuerà ad adottare un approccio “molto attento” e “misurato” nella scelta dei titoli da convertire su PC. A differenza di Xbox, che rilascia le sue esclusive su più piattaforme già al lancio, Sony intende preservare il valore dell’esperienza su PS5, mantenendo le versioni PC come un’aggiunta successiva e ben calibrata.

“È importante capire che siamo molto riflessivi quando si tratta di portare i nostri franchise fuori dalla console,” ha spiegato Hulst. “Soprattutto per i titoli single-player più importanti, vogliamo che PS5 resti l’ambiente migliore per viverli al massimo delle prestazioni e della qualità.”

Nonostante in passato Sony avesse lasciato intendere una possibile apertura più rapida verso il mondo PC, l’attuale linea resta chiara: prima la console, poi il resto, con tempistiche che possono superare anche un anno, come accaduto con Spider-Man 2 e God of War Ragnarok.

Anche Hideaki Nishino, CEO di Sony Interactive Entertainment, ha ribadito che la compagnia continuerà a osservare attentamente i comportamenti dei giocatori per “servirli al meglio”, senza però stravolgere il modello attuale. “La concorrenza è sana e ci stimola a innovare,” ha detto in riferimento alla svolta multipiattaforma di Microsoft, “ma non sentiamo il bisogno urgente di cambiare direzione.”

Nato nel 1995 e cresciuto da due genitori nerd, non poteva che essere orientato fin dalla tenera età verso un mondo fatto di videogiochi e nuove tecnologie. Fin da piccolo ha sempre esplorato computer e gadget di ogni tipo, facendo crescere insieme a lui le sue passioni. Dopo aver completato gli studi, ha lavorato con diverse realtà editoriali, cercando sempre di trasmettere qualcosa in più oltre alla semplice informazione. Amante del cioccolato fondente, continua a esplorare nuove frontiere digitali, mantenendo sempre viva la sua curiosità e la sua dedizione al settore.