MindsEye parte malissimo: crash, bug e rimborsi su PlayStation

MindsEye
(Immagine:: MindsEye )

Il debutto di MindsEye è stato segnato da gravi problemi tecnici, e lo studio Build a Rocket Boy si è detto “devastato” per la delusione dei giocatori. A peggiorare la situazione, PlayStation ha iniziato a rimborsare alcuni utenti insoddisfatti, rievocando i precedenti disastrosi di titoli come Cyberpunk 2077.

Il gioco d’azione single-player, sviluppato ad Edimburgo e pubblicato da IO Interactive, non è stato fornito in anticipo alla stampa e al momento su Steam vanta circa il 60% di recensioni negative, soprattutto a causa di problemi di performance, stabilità e intelligenza artificiale.

Mercoledì sono emerse prove di rimborsi su PSN, evento raro che segnala una rottura importante nel rapporto tra studio e pubblico. Giovedì, Build a Rocket Boy ha pubblicato un comunicato: “Siamo devastati dal fatto che molti non abbiano potuto vivere il gioco come l’avevamo immaginato.”

La buona notizia è che il team ha individuato la principale causa dei crash, ovvero una perdita di memoria che colpiva circa 1 utente su 10. Un hotfix è già pronto e verrà distribuito su PC da venerdì, mentre su console arriverà dopo la certificazione Sony e Xbox.

Lo studio ha promesso aggiornamenti frequenti e trasparenti, ringraziando i giocatori per il feedback e ribadendo l’impegno a ottimizzare al massimo l’esperienza su ogni piattaforma.

Nato nel 1995 e cresciuto da due genitori nerd, non poteva che essere orientato fin dalla tenera età verso un mondo fatto di videogiochi e nuove tecnologie. Fin da piccolo ha sempre esplorato computer e gadget di ogni tipo, facendo crescere insieme a lui le sue passioni. Dopo aver completato gli studi, ha lavorato con diverse realtà editoriali, cercando sempre di trasmettere qualcosa in più oltre alla semplice informazione. Amante del cioccolato fondente, continua a esplorare nuove frontiere digitali, mantenendo sempre viva la sua curiosità e la sua dedizione al settore.