Valve nel mercato dello streaming TV: progetto ambizioso in cantiere

Nvidia Shield TV
The Nvidia Shield first launched in 2015 (Immagine:: Nvidia)

  • Valve potrebbe realizzare un box per lo streaming
  • Suggerimenti trovati nel codice di Steam Deck
  • Non ci sono ancora indicazioni sulla data di lancio

Sono passati cinque anni dall'ultimo aggiornamento dell'Nvidia Shield – uno dei migliori box di streaming disponibili, come confermato nella nostra recensione del modello 2019. Ora, però, potrebbe arrivare un nuovo concorrente, questa volta da parte di Valve.

Un thread su Reddit, analizzando modifiche al codice di Steam Deck (riportato da XDA Developers), suggerisce che il software utilizzato sulla console portatile potrebbe presto essere adattato per un dispositivo di streaming collegato a un televisore. L'idea sarebbe di creare un box leggero e versatile, capace di gestire sia il gaming che lo streaming multimediale, seguendo le orme dell'Nvidia Shield.

Al momento si tratta principalmente di speculazioni, ma le basi sembrano promettenti. Nel codice, infatti, si fa riferimento a un processore AMD 8540U. Questo potrebbe essere specifico di un prototipo, quindi la configurazione finale potrebbe variare, ma rappresenterebbe comunque un netto miglioramento rispetto alle attuali specifiche di Steam Deck.

HDMI e Android

Steam Deck OLED in limited edition white color

(Image credit: Valve)

Secondo l'informatore che ha analizzato il codice, sono state aggiunte funzionalità per il controllo HDMI, insieme a modifiche che richiamano alcuni elementi presenti nei dispositivi ChromeOS, suggerendo la possibilità di supportare sia Android che le app web.

Oltre a queste informazioni, non sono disponibili dettagli concreti sul possibile dispositivo. Non sappiamo nulla riguardo a dimensioni, prezzo o una possibile data di lancio, ammesso che questo prodotto venga effettivamente annunciato.

Ripensando alla nostra recensione dell'Nvidia Shield (2015), si nota come il dispositivo sia sempre stato straordinariamente versatile. Anche se non ha mai raggiunto un pubblico di massa, ha consolidato una base di utenti fedele. Tuttavia, non ci sono segnali che lascino intendere l'arrivo di un nuovo modello.

Un paio di mesi fa, Nvidia ha rilasciato un aggiornamento software per Shield, il primo da un anno a questa parte, ma si trattava di una patch correttiva per risolvere alcuni bug, senza introdurre nuove funzionalità.

TOPICS

Nato nel 1995 e cresciuto da due genitori nerd, non poteva che essere orientato fin dalla tenera età verso un mondo fatto di videogiochi e nuove tecnologie. Fin da piccolo ha sempre esplorato computer e gadget di ogni tipo, facendo crescere insieme a lui le sue passioni. Dopo aver completato gli studi, ha lavorato con diverse realtà editoriali, cercando sempre di trasmettere qualcosa in più oltre alla semplice informazione. Amante del cioccolato fondente, continua a esplorare nuove frontiere digitali, mantenendo sempre viva la sua curiosità e la sua dedizione al settore.