Microsoft ha annunciato qualche giorno fa l'arrivo di Windows 11, e i relativi requisiti minimi hanno causato più di un mal di pancia per le persone che hanno un PC ancora valido ma non compatibile.
Eppure salta fuori che installare Windows 11 è possibile persino su un Raspberry Pi. Lo dimostrano alcuni video pubblicati da appassionati, dove si vede Windows 11 su un Raspberry Pi 4.
- Ecco i migliori Chromebook del 2021
- I migliori portatili per il montaggio video e la creazione di contenuti
- I migliori notebook per programmatori
Non è una cosa ufficiale di Microsoft, anzi l'unica versione di Windows compatibile sarebbe Windows 10 IoT Core. Questo non ha chiaramente impedito a qualcuno di provarci.
Windows 11 su Raspberry Pi
Tom’s Hardware ha pubblicato un tutorial su come fa funzionare Windows 11 (o anche Windows 10) sul Pi.
La procedura richiede un'immagine della versione Arm64-bit di Windows 11, che andrà scritta su una scheda MicroSD oppure su un SSD, usando l'applicazione Windows on Raspberry Pi (WoR).
A quanto riporta Tom’s Hardware, una volta installato Windows 11 mostra prestazioni adeguate, alla pari con un sistema desktop ordinario. Il che è davvero notevole.
Non crediamo affatto, comunque, che Microsoft supporterà ufficialmente una release di Windows 11 su Raspberry Pi, ma l'esperimento è davvero molto interessante. E soprattutto ci dice che se anche il vostro PC non soddisfa tutti i requisiti, probabilmente ci sarà un modo di installare comunque il nuovo sistema operativo Microsoft.
Oppure potete prendere un Rasperrby Pi per metterci Windows 11.