Ci avviciniamo sempre di più al Natale e questa potrebbe essere una buona occasione per regalare uno smartwatch per bambini.
D'altronde, oggi i gadget tecnologici sono molto popolari anche tra i più piccoli e per i genitori un wearable smart potrebbe essere uno strumento utile per monitorare le loro attività e gli spostamenti, per maggiore sicurezza, ma anche per assicurarsi che facciano regolarmente attività fisica e che non siano troppo sedentari.
In questa guida, trovate alcuni spunti utili per scegliere il vostro smartwatch per bambini, un modo originale per augurare buon Natale ai piccoli di casa.
E con l'occasione, vogliamo augurare Buone Feste a tutti voi!
Gli smartwatch per bambini sono prodotti molto colorati e dall’aspetto divertente e allegro, con funzioni spesso semplificate rispetto ai prodotti destinati agli adulti. Si tratta di un gruppo di prodotti diverso e specifico, per chi cerca in uno smartwatch per bambini qualcosa che risponda a esigenze diverse da quelle di un adulto.
Tanto per cominciare, tendono a essere più resistenti: gli smartwatch per bambini sono spesso progettati per resistere a urti e sollecitazioni, con rivestimenti in gomma o con la presenza di bumper sulle parti più esposte. E spesso permettono al genitore di esercitare un controllo a distanza, che dà ai piccoli la desiderata libertà e ai grandi l'altrettanto desiderata serenità.
Scopriamo insieme perché può valere la pena regalare un fitness tracker o uno smartwatch per bambini e facciamo una rapida panoramica delle tipologie di prodotti oggi presenti sul mercato.
Quale smartwatch per bambini fa al caso vostro?
Esistono vari tipi di smartwatch che potete regalare a un bambino, da quelli più costosi, magari per un’occasione importante, a modelli più accessibili, adatti a ricorrenze meno impegnative come un compleanno.
Ecco alcuni suggerimenti.
I migliori smartwatch per bambini
Smartwatch per bambini, un regalo doppiamente utile
Gli smartwatch offrono diverse funzionalità intelligenti: oltre a ricordarci la data e l’ora, si integrano con il nostro smartphone, consentendoci di gestirlo comodamente dal quadrante al nostro polso.
Esistono poi prodotti più compatti come i fitness tracker, che spesso si limitano a contare i passi che percorriamo ogni giorno, a monitorare la qualità del sonno e altre funzioni di misurazione dei nostri allenamenti (distanza percorsa, calorie bruciate e così via). Una delle differenze principali tra fitness tracker e smartwatch e che di solito i primi non hanno il GPS.
Ed è proprio quest'ultima caratteristica una delle prime da prendere in considerazione quando si cerca uno smartwatch per bambini. Infatti, la rilevazione della posizione tramite satellite ci può aiutare a tenere d’occhio i nostri bambini, per sapere sempre dove si trovano, quando sono fuori casa.
Se i vostri bambini praticano uno sport, può essere utile monitorare anche il conteggio calorico e la frequenza cardiaca, per assicurarci di fornire loro una giusta alimentazione e che non ci siano problemi di salute.
Dal punto di vista dei bambini, sfoggiare uno smartwatch può essere un modo simpatico per farsi notare, ma anche un primo approccio alla gestione del tempo e all’organizzazione dei propri impegni. Sin da piccoli infatti è determinante porre le basi per sviluppare un metodo di studio efficace ed efficiente, e l'uso di uno smartwatch per bambini, con cui impostare timer e allarmi, potrebbe essere di aiuto.
Fortunatamente, gli smartwatch per bambini sono disponibili in diverse fasce di prezzo e da vari marchi, dunque potrete scegliere il prodotto più adatto a voi in termini di budget e funzionalità disponibili.
In conclusione
Regalare uno smartwatch ai vostri figli può essere un ottimo modo per monitorare la loro posizione, ma anche l’attività fisica, il consumo calorico e lo stato di salute.
Inoltre, gli smartwatch per bambini offrono funzionalità educative e giochi che possono aiutare i bambini a imparare a gestire il tempo e gli impegni in autonomia.
I bambini nascono già immersi in un ecosistema digitale immenso e, anche se è un’ottima idea limitare l’uso di smartphone e tablet, aiutarli a imparare come gestire il proprio tempo e utilizzare i dispositivi in modo utile e intelligente può essere un’ottima idea nell’ottica del loro sviluppo.
Uno smartwatch per bambini può diventare un interessante strumento didattico, oltre ad aiutare i genitori a vigilare meglio su di loro. Come sempre, la tecnologia, se utilizzata con il dovuto buon senso, può aiutarci a migliorare la qualità della nostra vita e di quella dei nostri cari.