Sanremo 2023: come vederlo in streaming gratis anche dall'estero

Come vedere Sanremo 2023 in streaming
(Immagine:: RAI)

Sanremo 2023, l'atteso festival della canzone italiana, inizierà martedì 7 febbraio.

L'evento verrà trasmesso in chiaro su RAI 1, come di consueto. Tuttavia, molti italiani si trovano all'estero e non possono seguire il Festival sui canali tradizionali. Il canale principale a loro disposizione sarà dunque RAI Play, che non può essere visionato se ci si trova al di fuori del territorio italiano per questioni legati alle licenze.

Infatti, se ci si collega da un altro Paese, comparirà il seguente messaggio: “Siamo spiacenti, Rai detiene i diritti per lo streaming del contenuto esclusivamente per connessioni dall'Italia".

Tuttavia, guardare il festival di Sanremo è possibile anche per chi si trova all'estero. Per questo motivo, abbiamo deciso di indicare il modo più efficiente per seguire il Festival di Sanremo 2023 in streaming fuori dall'Italia.

Festival di Sanremo 2023

Teatro Ariston - Sanremo 2022

(Image credit: RAI)

Date: 7-11 febbraio 2023

Ora: 21:00 (ora italiana)

Location: Hotel Ariston, Sanremo

Dove guardarlo in TV: Rai Uno, in diretta e in chiaro

Dove guardarlo in streaming: RAI Play.

Come guardare dall'estero: occorre registrarsi a una VPN per poter accedere ai servizi di streaming di Rai Play.

Cliccate qui per visitare il sito ufficiale.

Amadeus ritornerà sul palco dell'Ariston ad accogliere e prensentare i cantanti in gara, accumunati in un'unica cateogoria, quella di "Artisti", che vede sei nuovi talenti partecipare accanto ai "Big" della musica italiana.

Moltissimi gli ospiti anche per questa edizione che porporrà, durante la seconda serata, un trio d'eccezione: Massimo Ranieri, Al Bano e Gianni Morandi saranno infatti sul palco insieme. Le restanti serate porteranno in scena i Pooh, i Maneskin, Peppino Di Capri e Gino Paoli

Non mancano anche in questa edizione gli ospiti internazionali come i Black Eyed Peas

Come guardare Sanremo 2023 - Il 73° festival della canzone italiana in streaming dall'estero

VPN

Se vi trovate dalla parte opposta dell’oceano, tramite l’utilizzo dei giusti accorgimenti è possibile assistere allo streaming di Sanremo 2023 evitando il blocco geografico degli emittenti.

Tramite l’utilizzo di una VPN è possibile modificare l’indirizzo IP del proprio dispositivo tramite il collegamento a server italiani, evitando così il blocco geografico, in quanto il vostro dispositivo risulterà in tutto e per tutto connesso dal territorio della Repubblica Italiana.

Abbiamo potuto testare centinaia di diverse VPN, possiamo quindi garantirvi che andrete a colpo sicuro con NordVPN, la miglior VPN disponibile al momento.

Oltre al fatto che NordVPN disponga di una prova di 30 giorni entro la quale potrete venire completamente rimborsati del vostro acquisto, lo abbiamo classificato come #1 per la velocità di connessione, affidabilità della sua sicurezza e semplicità di utilizzo. NordVPN può essere utilizzato su molti dispositivi diversi contemporaneamente, tra cui Smart TV, Fire TV Stick, PC, Mac, iPhone, smartphone Android, iPad e tablet.

Date un’occhiata a NordVPN, sconto del 68% con il piano biennale.

Chi sono i cantanti del Festival di Sanremo 2023?

Ecco i 28 artisti che si contenderanno la vittoria a Sanremo 2022:

Anna Oxa - "Sali (Canto dell'anima)"

Ariete - "Mare di guai"

Articolo 31 - "Un bel viaggio"

Colapesce Dimartino - "Splash"

Colla Zio - "Non mi va"

Coma_Cose - "L'addio"

Elodie - "Due"

Gianluca Grignani - "Quando ti manca il fiato"

Gianmaria - "Mostro"

Giorgia - "Parole dette male"

I Cugini di Campagna - "Lettera 22"

Lazza - "Cenere"

LDA - "Se poi domani"

Leo Gassmann - "Terzo cuore"

Levante - "Vivo"

Madame - "Il bene nel male"

Mara Sattei - "Duemilaminuti"

Marco Mengoni - "Due vite"

Modà - "Lasciami"

Mr. Rain - "Supereroi"

Olly - "Polvere"

Paola & Chiara - "Furore"

Rosa Chemical - "Made in Italy"

Sethu - "Cause perse"

Shari - "Egoista"

Tananai - "Tango"

Ultimo - "Alba"

Will - "Stupido"

Chi affiancherà Amadeus a Sanremo 2023?

Durante Sanremo 2023, Amadeus sarà principalmete affiancato da Ganni Morandi che sarà presente sul palco per tutte e cinque le serate. Nella seconda serata, quella dell'8 febbraio 2023, a lui si unirà Francesca Fagnani.

Durante la prima e ultima serata, assieme al duo Amadaus Morandi ci sarà anche Chiara Ferragni. La terza serata vedrà invece su palco la campionessa di pallavolo Paolo Egonu, mentre la quarta serata potrà vantare la presenza della scrittrice e attrice toscana Chiara Francini.

Fantasanremo 2023: cos'è? Come si partecipa?

Fantasanremo 2023

(Image credit: Ski Wifi)

Forse avrete già sentito parlare del Fantasanremo, il fantagioco dedicato al Festival di Sanremo, in cui organizzare e gestire squadre virtuali formate dagli artisti in gara.

Un po' come nel Fantacalcio, otterrete dei punti in base a come performeranno i vostri artisti, che potrete ottenere con un meccanismo di "acquisto" dei cantanti che ricorda la controparte calcistica, qui con dei "soldi virtuali" noti come Baudi, che ogni giocatore può spendere per gioco. Ogni partecipante avrà a disposizione 100 Baudi per l'acquisto di 5 artisti in gara.

La partecipazione è gratuita, basta creare un account qui.

Ecco il regolamento ufficiale.