Lo schermo della serie iPhone 14 verrà rivoluzionato per la prima volta da iPhone X: si dice infatti che il notch verrà rimpiazzato da due fori, uno per la fotocamera frontale e uno per il meccanismo Face ID.
Un altro aggiornamento che vedremo probabilmente in futuro sarà il posizionamento del Face ID sotto al display, ma secondo le ultime indiscrezioni vedremo questà novità prima sul nuovo iPad Pro.
- Tutto quello che sappiamo su iPhone 14 Pro Max
- E su iPhone 14 Max
- Questi sono i migliori iPhone
L'analista Ross Young ha parlato delle novità che vedremo su iPhone 14 e stilato una vera e propria tabella di marcia che pronostica i futuri aggiornamenti dei prossimi display Apple. Secondo Young, nel 2024 gli iPhone 16 Pro saranno i primi dotati di meccanismo Face ID sotto il display, L'unico foro presente sul display sarebbe dunque dedicato alla fotocamera frontale.
Based on the technical challenges remaining for under panel cameras to meet discerning brands quality requirements as well as panel manufacturers' cost requirements, I still believe this roadmap makes sense for the iPhone. pic.twitter.com/3ck5X3sVcLMay 10, 2022
Tutti gli iPhone 17, che dovrebbero uscire nel 2025, implementeranno la stessa tecnologia Face ID che l'anno precedente sarà esclusiva dei modelli Pro. Nel 2026, con iPhone 18, dovremmo vedere il primo iPhone a tutto schermo con fotocamera frontale posizionata sotto il pannello OLED.
Nel prossimo futuro, gli iPad Pro potrebbero adottare un design simile agli iPhone. Sempre secondo Young, nel 2024 gli iPad Pro potrebbero essere dotati di display OLED.
Il prossimo anno, inoltre, il meccanismo Face ID potrebbe essere inserito sotto al display negli iPad di nuova generazione. Young sostiene che sarebbe più facile implementare questa novità sotto uno schermo con una densità di pixel per pollice inferiore. Inoltre, gli iPad vengono prodotti in volume inferiore rispetto agli iPhone, quindi potrebbero essere il terreno di prova perfetto.