Intel Raptor Lake: la 13esima generazione è alle porte (e fa impressione)

Processore Intel Core di 13esima generazione
(Immagine:: Intel)

A partire dal 20 ottobre, come annunciato dalla stessa Intel durante il primo giorno dell’Innovation Event svoltosi in data 27 settembre, i nuovi processori di 13esima generazione, i Raptor Lake, entreranno nelle case di appassionati e consumatori.

Nelle settimane precedenti, si è molto discusso circa una particolare variante della nuova generazione, un processore in grado di raggiungere i 6GHz con impostazioni di fabbrica e 8GHz in overclock, tuttavia tale modello non è stato annunciato da Intel e ci si aspetta una data di uscita postuma, sempre ammesso che i leak siano veritieri.

Il design ibrido, formato da una combinazione di core dedicati rispettivamente alle prestazioni e all’ottimizzazione dei consumi, utilizzato dall’azienda di Santa Clara nella generazione attuale, è stato mantenuto ma, afferma Intel, i nuovi processori avranno a disposizione un maggior numero di core riservati all’efficienza.

Intel Raptor Lake: specifiche

Il prodotto di punta sarà la nuova iterazione del Core i9, dotato di 24 core suddivisi tra 16 E-core (efficienza) e 8 P-core (prestazioni). Il processore i7 avrà invece 16 core, egualmente ripartiti tra prestazioni ed efficienza mentre, il nuovo i5, offrirà 14 core, sei sulle prestazioni e otto sull’efficienza.

Approfondendo le specifiche della 13esima generazione Intel, troviamo il supporto fino a 16 corsie PCIe 5.0 e RAM DDR5 fino a 5600 MT/s. A differenza di AMD, per cui i nuovi Ryzen 7000 non supporteranno le RAM DDR precedenti, Intel ha confermato che i Raptor Lake potranno essere abbinati alle DDR4.

La scheda grafica integrata, UHD Xe, supporterà una risoluzione fino a 8K con frequenza di aggiornamento a 60Hz mentre, la connettività, potrà usufruire dell’implementazione di Wi-Fi 6 e Wi-Fi 6E.

Di seguito, una tabella esaustiva sulle specifiche:

Swipe to scroll horizontally
Header Cell - Column 0 Intel Core i9K and i9KFIntel Core i7K and i7KFIntel Core i5K and i5KF
Max Turbo Frequency [GHz]Fino a 5.8Fino a 5.4Fino a 5.1
Intel Turbo Boost Max Technology 3.0 Frequency [GHz]Fino a 5.7Fino a 5.4n/a
Performance-core Max Turbo Frequency [GHz]Fino a 5.4Fino a 5.3Fino a 5.1
Efficient-core Max Turbo Frequency [GHz]Fino a 4.3Fino a 4.2Fino a 3.9
Performance-core Base Frequency [GHz]3.03.43.5
Efficient-core Base Frequency [GHz]2.22.52.6
Processor Cores (P-cores + E-cores)24 (8P+16E)16 (8P+8E)14 (6P+8E)
Total Processor Threads322420
Intel Smart Cache (L3) Size [MB]36 MB30 MB24 MB
Total L2 Cache Size [MB]32 MB24 MB20 MB
Enhanced Intel UHD Graphics driven by Xe Architecturei9K: Intel UHD Graphics 770 i9KF: noi7K: Intel UHD Graphics 770 i7KF: noi5K: Intel UHD Graphics 770 i5KF: no
TOPICS
Latest in CPU
Intel Core Ultra 200s
Intel: le nuove CPU desktop potrebbero non arrivare prima del 2026 con Nova Lake
Nvidia geforce 4070
Nvidia nel mercato delle CPU per portatili: la sua APU sfida la RTX 4070 di AMD
Intel Core Ultra processor
Recensione Intel Core Ultra 9 285K e Intel Core Ultra 5 245K
An AMD Zen 4 processor on a metal surface
Ryzen 7 9800X3D: specifiche trapelate, ottime notizie per i gamer
Annoyed looking gamer sitting at a gaming desktop PC
Intel Core Ultra 9: un passo indietro per il gaming?
Intel Core i9-13900K in hand
Intel risolve i problemi di stabilità delle CPU Raptor Lake, ma gli utenti restano ansiosi
Latest in Notizie
The Samsung Galaxy S25 Edge on display the January 22, 2025 Galaxy Unpacked event.
Samsung Galaxy S25 Edge: svelati i colori e un nuovo indizio sul lancio imminente
Nintendo Switch Lite
Niente Switch 2, ma Nintendo ha ancora sorprese: Direct a sorpresa domani per la console attuale
Nissan 2026 line-up
La nuova Leaf è un SUV: Nissan rilancia una gamma elettrica audace e tutta nuova
Monster Hunter Wilds
Monster Hunter Wilds: guida a tutte le tipologie di danno
Image of Naoe in AC Shadows
Assassin's Creed Shadows: guida alla mappa interattiva
A Hunter rides a Seikret towards the camera as lightning strikes behind them, sending sparks trailing up into the sky
Monster Hunter Wilds: guida a come cambiare l'ora e il clima