Intel Meteor Lake si fa vedere in una prima fotografia

Intel Logo
(Immagine:: Shutterstock / Alexander Tolstykh)

Al momento l'ultima generazione di processori Intel è la dodicesima, nome in codice Alder Lake, mentre la tredicesime è Raptor Lake e dopo ancora, nel 2023, arriveranno i processori Meteor Lake. Di questi ultimi c'è già almeno un'immagine in circolazione, non ufficiale vviamente. 

Lo riporta CNET, e si tratta di un'immagine del "wafer", il supporto di silicio da cui si ricava poi il processore. Probabilmente si tratta di chip della serie M, quelli a basso consumo per i notebook.  

Intel Meteor Lake test chips in Fab 42

(Image credit: CNET / Intel)

La produzione non comincerà prima del 2022, comunque, e i processori Meteor Lake saranno in processo dal 2023 - salvo imprevisti. C'è ancora molto tempo, dunque, e tutto potrebbe cambiare. 


I processori Intel Meteor Lake saranno realizzati con processo produttivo Intel 4 (7 nm EUV), il che dovrebbe portare a prestazioni migliori del 20% rispetto a Intel 7 (Enhanced SuperFin), che è quello di Alder Lake. 

I processori Raptor Lake, Gen 13, saranno una via di mezzo tra il processo Intel 7 e Intel 4. 

Via VideoCardz

Valerio Porcu

Valerio Porcu è Redattore Capo e Project Manager di Techradar Italia. È da sempre ossessionato dai gadget e dagli oggetti tecnologici che cambiano la nostra vita quotidiana, e dai primi anni 2000 ha deciso di raccontarla. Oggi è un giornalista con anni di esperienza nel settore tecnologico, e ha ancora la voglia di trovare le chiavi di lettura giuste, per capire davvero in che modo la tecnologia può rendere migliore la nostra vita quotidiana.