Pixel 6 è il prossimo top di gamma Google per il 2021 e c'è un'alta probabilità che sia il primo smartphone dell'azienda equipaggiato con un chipset custom.
Come segnalato da XDA Developers, un ingegnere Google ha lasciato un commento e un link nel codice di AOSP (Android Open Source Project) dove fa riferimento a "P21" (probabile nome in codice di Pixel 6) e "whitechapel" (il processore custom di Google).
Pur non trattandosi di un post sul blog ufficiale Google, dopo l'ennesimo indizio in tal senso saremmo sorpresi se Pixel 6 fosse equipaggiato con un processore di terze parti.
- Google Pixel 6 (Si apre in una nuova scheda): quando esce, prezzo e specifiche
- OnePlus 9 Pro vs iPhone 12 Pro (Si apre in una nuova scheda): sfida tra Pro
- Xbox Game Pass Ultimate (Si apre in una nuova scheda): lo abbiamo provato per voi
Le notizie sul chip GS101 Whitechapel di Google circolano da più di un anno, e da quanto emerso finora sappiamo che verrà assemblato in collaborazione con Samsung utilizzando il nodo produttivo 5nm e l'architettura ARM 8-core.
Anche Google mira all'ottimizzazione
Nelle scorse settimane, diverse notizie hanno confermato che Google intende investire nel settore CPU e che il suo primo processore proprietario debutterà su Pixel 6. Detto questo non possiamo escludere che il chip Whitechapel possa arrivare anche su qualche Chromebook.
I benefici che si ottengono lavorando su un SoC (system-on-a-chip) proprietario sono enormi, e riguardano principalmente il controllo dell'integrazione tra software e hardware. Questo significa che Whitechapel verrà configurato ad hoc per Android 12, Google Assistant e per tutte le app Google che si troveranno su Pixel 6.
Apple conosce bene i vantaggi di avere una CPU proprietaria, motivo per cui i suoi iPhone sono in grado di offrire ottime prestazioni anche con quantità minori di RAM. Quando Qualcomm produce i suoi Snapdragon deve considerare un numero maggiore di variabili, e non potrà mai garantire un'ottimizzazione completa, a differenza di quanto fa Apple con i chip ARM dei suoi iPhone.
Ma come andrà il nuovo GS101 Whitechapel di Google e quanto influirà sulle prestazioni di Pixel 6? Di certo l'ottimizzazione unita a un buon hardware darà ottimi risultati, ma per saperne di più dovremo attendere l'evento Google IO 2021 che si terrà dal 18 al 20 maggio prossimo.
- Come vedere il campionato di Formula 1 in streaming (Si apre in una nuova scheda)