C'è qualcosa di più affascinante delle competizioni della ginnastica alle Olimpiadi? Coordinazione, leggerezza, forza, grazia ed equilibrio sono solo alcune delle doti necessarie per primeggiare in questo sport. In questo articolo vi spieghiamo come guardare la ginnastica delle Olimpiadi di Tokyo 2020 in streaming.
Date: Sabato 24 luglio - Domenica 8 agosto
Luogo: Ariake Gymnastics Center
Streaming: DAZN, BBC, Discovery+, Sky Sport, CBC (Canada), Eurosport Player
Chi è all'estero può usare ExpressVPN per vedere la RAI. Oppure dall'Italia per accedere ad altre piattaforme di streaming, come BBC o CBC.
Gli atleti nella ginnastica artistica quest'anno sono 196, divisi equamente fra uomini e donne. Gli eventi delle gare di ginnastica artistica in programma si sono tenuti dal 24 luglio al 3 agosto.
Dopo aver preso parte a quattro edizioni dei giochi olimpici, Vanessa Ferrari è riuscita a conquistare l'argento con il secondo miglior punteggio dietro alla sfidante americana Jade Carey nel corpo libero femminile a una giornata di chiusura dalle gare di ginnastica artistica.
La ginnastica ritmica invece è programmata dal 6 all'8 agosto. Ci sono 96 atlete tra squadre e prove individuali. Le atlete individuali si esibiscono quattro volte, una per ogni attrezzo. Le squadre invece prevedono una doppia esibizione per ogni atleta, con un utilizzo degli attrezzi in contemporanea.
- Non perdetevi i momenti d'oro delle Olimpiadi di Tokyo 2020
Olimpiadi Tokyo 2020: ginnastica ritmica
- 6 agosto: qualificazione all around individuale - ore 3:20
- 6 agosto: qualificazione all around individuale - ore 7:50
- 7 agosto: qualificazione all around squadre - ore 3:00
- 7 agosto: finale all around individuale - ore 8:20
- 8 agosto: finale prova a squadre - ore 4:00
Ginnastica a Tokyo 2020: gli italiani in gara
A Tokyo 2020 per la ginnastica artistica abbiamo visto la partecipazione di sette atleti italiani, cinque donne e due uomini. La nazionale femminile era formata dalle gemelle Alice e Asia D’Amato con Martina Maggio, Vanessa Ferrari (che si è portata a casa un argento) e Lara Mori. I due uomini azzurri invece erano Ludovico Edalli e Marco Lodadio.
Per quanto riguarda la ginnastica ritmica, al termine dell'all-around solo Milena Baldassarri si è qualificata per giocarsi la finale, mentre Alexandra Agiurgiuculese si è classificata al quindicesimo posto.
Nelle qualificazioni per la prova a squadre la nazionale azzurra sarà presente con Alessia Maurelli, Martina Centofanti, Agnese Duranti, Martina Santandrea, Daniela Mogurean.
Tokyo 2021 streaming gratis
Le Olimpiadi di Tokyo 2020 sono trasmesse in streaming e tramite TV tradizionale, in modo gratuito, da molte TV locali. Nella maggior parte dei casi, tuttavia, non saranno trasmessi tutti gli eventi, né potete essere certi che non ci saranno interruzioni.
La Rai trasmette molti eventi su Rai 2, tramite i canali tradizionali, ma almeno per il momento non ci sono contenuti disponibili in streaming su RaiPlay.
Se volete vedere tutta la ginnastica in streaming, forse potete avere fortuna con una delle altre TV nazionali europee che trasmettono le Olimpiadi:
- Italia - RAI (solo digitale terrestre, niente streaming)
- UK - BBC e BBC iPlayer
- Francia - TF1
- Germania - ARD e ZDF
- Spagna - Mediaset
Per accedere vi servirà una VPN, e noi vi consigliamo ExpressVPN. Serve sia per per vedere la RAI dall'estero o per vedere una TV internazionale in Italia, in streaming via Internet.
Come vedere le finali di ginnastica di Tokyo 2020
Le gare di ginnastica artistica e ritmica saranno trasmesse in chiaro da Rai2 tramite i canali tradizionali, e in streaming da DAZN e altre piattaforme a pagamento.
Ma attenzione: la RAI ha deciso di tenere un "palinsesto non fisso", nel senso che potrebbe cambiare dinamicamente la programmazione per dare la priorità agli eventi più importanti, anche in base alla presenza o meno di atleti azzurri in gara.
Potete sottoscrivere un abbonamento, oppure provare a vedere la partita gratuitamente sulla TV di un altro Paese - con il commento in un'altra lingua, ovviamente.
Per farlo vi servirà una delle migliori VPN. O, perché no, una delle migliori VPN gratuite.
Ciò è necessario perché le varie TV e piattaforme hanno il permesso di trasmettere solo in un certo paese. Con una VPN potrete però avere un indirizzo IP del Paese che volete, e il problema è risolto.
Usare una VPN è una scelta del tutto legale e i prezzi sono molto abbordabili. In genere sono abbonamenti da almeno un mese, e se non volete rinnovare si può dare disdetta in modo facile e veloce.
Usare una VPN è semplicissimo:
1. Scaricate e installate la vostra VPN: la nostra prima scelta è ExpressVPN
2. Connettetevi alla corretta posizione server: aprite l'app VPN e scegliete la posizione
3. Andate alla diretta streaming dell'emittente: se vi interessa la copertura completa delle olimpiadi, scegliete l'app di streaming della TV che volete seguire.
Purtroppo non abbiamo trovato piattaforme in Italia che trasmettono le Olimpiadi in forma del tutto gratuita. Le opzioni migliori, al momento, sono queste:
- Sottoscrivere un abbonamento a DAZN, Eurosport Player o Discovery+
- Usare una VPN e provare con le piattaforme di altri Paesi (europei e non), rinunciando al commento in Italiano.