Dyson è conosciuta per essere un'azienda innovativa nel campo degli aspirapolvere, dei condizionatori, degli asciugacapelli e altri elettrodomestici.
In uno dei suoi ultimi brevetti viene descritto un robot aspirapolvere in grado di salire, scendere (e pulire!) le scale.
Come si può vedere dalle immagini, il dispositivo è composto da un braccio meccanico motorizzato e una coppia di sistemi a tre ruote che permettono la salita e la discesa sulle scale.
L'altra estremità del braccio meccanico viene utilizzata come leva per spingere il sistema di ruote su per le scale e per le pulizie.
Come sempre quando si parla di brevetti non c'è alcuna certezza che un dispositivo simile arriverà mai sul mercato.
Dyson ha confermato che l'azienda deposita molti brevetti, ma non si esprime sul possibile arrivo sul mercato delle nuove tecnologie.
- Tutti i migliori aspirapolvere senza fili
- Aspirapolvere, quanto spesso conviene usarlo?
- Aspirapolvere a traino vs aspirapolvere senza fili: quale scegliere?
Analisi: ci servono davvero robot aspirapolvere più agili?
I robot aspirapolvere negli ultimi anni sono diventati sempre più diffusi proprio perchè permettono agli utenti di trovare la propria casa regolarmente pulita senza doversene occupare attivamente.
La mobilità è sempre stata un problema di questi dispositivi, soprattutto nei modelli più vecchi che addirittura faticavano a salire sopra i tappeti.
Chi a casa propria ha le scale potrebbe pensare che acquistare un robot aspirapolvere non abbia molto senso proprio perchè bisognerebbe spostarlo manualmente sui vari piani, il che renderebbe il processo decisamente poco "autonomo".
Un robot dotato di mobilità extra potrebbe rendere questi dispositivi accessibili a un pubblico più ampio.
Il lato negativo è che un dispositivo simile (come si può vedere anche dalle immagini del brevetto) risulterebbe a dir poco ingombrante, soprattutto se paragonato aagli altri robot di ultima generazione.