Cosa è successo? Sono trapelati i primi benchmark del nuovo chip Apple M2
Perché è importante? I punteggi single core sono vicini a quelli dei top di gamma Intel Alder Lake (desktop)
A pochi giorni dalla presentazione del nuovo chip Apple M2 iniziano a emergere i primi benchmark che ci dicono qualcosa sulle prestazioni del nuovo processore della casa di Cupertino.
Come riportato da 9to5mac, stando a quanto si legge nel Database di Geekbench, i nuovi chip M2 sono il 18% più veloci dei precedenti M1 lato CPU, mentre lato GPU il vantaggio si attesta sul 35%.
Il benchmark scoperto da Vadim Yuryev indica un chip M2 con velocità di clock pari a 3.49GHz, un bel passo in avanti (9%) rispetto ai 3.2GHz del predecessore M1. Le prestazioni singole core aumentano dell'11.56% rispetto al chip M1, mentre in multi-core Apple M2 è il 19.45% più veloce del modello precedente.
Per dare un peso adeguato al possibile potenziale del nuovo processore Apple basti pensare che ha ottenuto un punteggio Single-core di 1919, mentre il top di gamma della gamma desktop Alder Lake, Intel Core i-9 12900k, nello stesso test ha ottenuto 1989 punti.
Quando saremo in grado di testare il chip Apple M2 in redazione potremo fornirvi dati più precisi, ma se i primi benchmark si rivelassero veritieri, il nuovo processore Apple potrebbe diventare persino più popolare del suo predecessore.
- Prime Day 2022, ecco la data ufficiale (Si apre in una nuova scheda)
Analisi: la scelta di Apple ha pagato e continua a pagare
Nel momento in cui Apple decise di abbandonare Intel per passare ai chip proprietari aleggiavano molti dubbi e perplessità a riguardo. Oggi sembra chiaro che l'azienda di Cupertino ha intrapreso la strada giusta.
Se i benchmark trapelati fossero realistici, il chip Apple M2 sarebbe secondo solo ai top di gamma Intel Alder Lake Core i9 12900-K / i9 12900-KF nei punteggi Single-Core, un risultato sorprendente se consideriamo che si tratta di processori desktop di fascia alta e non delle varianti mobile Alder Lake.
There are currently only two mainstream consumer chips that are faster than the M2 in terms of single-core performance. i9-12900K and KF. (basically the same chip but modified) Keep in mind that they're desktop chips that boost up to 5.2GHz according to Intel's claims. pic.twitter.com/7nEaWQWbRoJune 15, 2022
L'abbandono di Intel da parte di Apple è stato un duro colpo per il produttore di chip. Del resto, Intel ha concluso il 2021 alla grande grazie alle prestazioni fenomenali dei suoi nuovi Alder Lake.
Detto questo, se i chip Apple M2 avessero realmente le prestazioni emerse dai primi benchmark potrebbero surclassare le controparti Intel mobile in termini di prestazioni, diventando ancora più appetibili per gli utenti.
- I migliori processori Intel (Si apre in una nuova scheda) del 2022