Nonostante siano uscite ormai da un po', le Apple AirPods continuano a vendersi bene. Più di recente l'azienda ha arricchito la sua offerta di prodotti audio con le AirPods Pro, dotate di cancellazione del rumore attiva.
Ora ad Apple è stato concesso un nuovo brevetto, depositato a maggio 2018, e sembra che l'azienda stia lavorando a un nuovo modello di AirPods che combina la normale trasmissione del suono con un sistema a conduzione ossea. Questa tecnologia permette di trasmettere il suono toccando punti specifici nella testa dell’utente, inviandolo direttamente alle ossa del cranio e attraverso l’orecchio, dove le vibrazioni vengono tradotte in suono.
- I migliori auricolari true wireless in circolazione
- iPhone 12: tutte le novità
- Apple AirPods vs AirPods Pro: quale modello scegliere?
Questa tecnologia implica anche alcuni svantaggi, il principale tra questi è l'impossibilità di funzionare ad alte frequenze se si vuole preservare la qualità del suono. Inoltre, durante l'uso, si può provare una leggera sensazione di solletico che molti utenti potrebbero trovare fastidiosa.
In ogni caso, vi ricordiamo che Apple fa domanda per moltissimi brevetti ogni anno, ma non sempre questi si traducono poi in un prodotto finito, quindi non è ancora detto che le AirPods 3 di nuova generazione includeranno questa tecnologia. Probabilmente ne sapremo di più alla WWDC 2021-
- Via AppleInsider