Amazon Prime, alcune spedizioni sospese a causa del coronavirus
Il picco di acquisti costringe Amazon a darsi delle priorità

Il COVID-19 porta cambiamenti nelle nostre vite e nelle politiche aziendali dei colossi del commercio come Amazon.
La multinazionale ha infatti registrato negli ultimi giorni un picco di acquisti talmente alto, in particolare su alcune categorie, da vedere esauriti alcuni prodotti farmaceutici o per la cura personale.
Da qui la decisione: Amazon cambia le priorità dei propri centri logistici per garantire la fornitura di questi beni a tutti i suoi clienti nel minor tempo possibile.
Abbonamento annuale Disney Plus: da 69.99 euro a 59,99 euro
Fino al giorno prima del lancio, potete risparmiare 10 euro scegliendo l’abbonamento annuale di Disney Plus. Questa offerta scade il 23 marzo e offre 12 mesi di streaming di contenuti Disney sia vecchi che nuovi. Gli sconti Disney Plus non tendono a essere così frequenti, quindi agite velocemente e approfittatene.
Quali prodotti saranno sempre disponibili su Amazon?
Amazon è chiara a riguardo: i centri logistici e i magazzini vanno riempiti solo con beni considerati prioritari per rispondere alle esigenze di tutti i suoi utenti in questo momento di grande incertezza.
La multinazionale spiega che fino al 5 aprile non riceverà più nessun prodotto all’interno dei suoi centri logistici se non quelli che fanno parte dei prodotti delle seguenti categorie:
- Prima infanzia
- Salute e per la casa
- Cura della persona (incluse apparecchiature)
- Alimentari
- Commercio, industria e scienza
- Prodotti per animali domestici
Gli altri prodotti?
Amazon su questo sembra procedere “fino ad esaurimento scorte”. I centri logistici hanno beni e prodotti attualmente non prioritari, sia di Amazon che di terze parti, e questi verranno spediti agli acquirenti senza alcun problema, ma lo spazio liberato nei magazzini verrà riempito con prodotti farmaceutici e di cura personale. Anche per Amazon la priorità è la salute in questo momento e quindi potrebbero esserci ritardi su tutti quei prodotti considerati non di prima necessità.
Newsletter di Techradar
Iscriviti per ricevere ogni giorno ultime notizie, recensioni, opinioni, analisi, offerte e altro ancora dal mondo della tecnologia.