Apple pronta a integrare l’AI di Alibaba sugli iPhone in Cina

Apple Intelligence
(Immagine:: Apple)

  • Apple avrebbe stretto un accordo con Alibaba per introdurre funzionalità AI sugli iPhone destinati al mercato cinese.
  • Le vendite di iPhone in Cina hanno subito un calo, in parte a causa dell’assenza di funzioni basate sull’intelligenza artificiale.
  • Grazie alla sua enorme quantità di dati sui consumatori e alla sua esperienza nel settore AI, Alibaba rappresenta un partner strategico ideale per i piani di Apple in Cina.

DeepSeek ha attirato un'enorme attenzione tra gli sviluppatori di intelligenza artificiale in Cina. Tuttavia, secondo The Information, Apple avrebbe scelto di collaborare con Alibaba per sviluppare nuove funzionalità AI destinate agli iPhone venduti in Cina.

Negli ultimi anni, Apple ha perso terreno nel mercato cinese e ora punta sull’intelligenza artificiale per riconquistare una fetta più ampia di utenti. Alibaba potrebbe essere il partner giusto per creare strumenti AI capaci di rendere gli iPhone più competitivi.

Optare per una società cinese invece di implementare direttamente Apple Intelligence non è una sorpresa. Per ottenere l’approvazione delle autorità locali, Apple aveva bisogno di un partner cinese. Inizialmente, sembrava orientata verso Baidu, ma alla fine ha scartato questa opzione perché i suoi modelli AI non soddisfacevano le esigenze richieste.

L’azienda ha preso in considerazione anche le offerte di altri sviluppatori cinesi, tra cui Tencent e ByteDance, proprietaria di TikTok. DeepSeek è stato valutato come potenziale partner, ma alla fine escluso perché non disponeva delle risorse o dell’esperienza necessarie per un accordo di questa portata.

Alla fine, Alibaba è emersa come la scelta ideale per diversi motivi. Il più importante è l’accesso a un’enorme quantità di dati sui consumatori cinesi, che coprono settori come lo shopping, i pagamenti e le abitudini digitali. Questo patrimonio di informazioni potrebbe permettere ad Apple di offrire funzionalità più personalizzate e adatte al mercato locale. Oltre agli aspetti normativi, la partnership con Alibaba potrebbe aiutare Apple a differenziarsi dalla concorrenza cinese. Huawei, in particolare, ha spinto le vendite dei suoi smartphone con funzionalità AI per quasi un anno, attirando clienti che in passato avrebbero scelto un iPhone.

iPhone Alibaba

L’accordo con Alibaba potrebbe accelerare l’approvazione delle funzionalità AI da parte delle autorità cinesi. Secondo il rapporto, gli utenti Apple in Cina potrebbero presto beneficiare di una Siri più intelligente, di ricerche più efficienti e di opzioni di personalizzazione migliorate sui loro dispositivi.

Apple ha sempre esercitato un controllo rigido sul proprio ecosistema, ma questa collaborazione la costringerebbe ad allentare la presa, integrando le tecnologie AI di Alibaba nei suoi prodotti. È un compromesso necessario per mantenere una presenza stabile nel mercato cinese, ma solleva anche interrogativi su come le differenze regionali influenzeranno il design e le funzionalità degli iPhone.

Al momento, l’obiettivo principale di Apple è chiaro: rendere gli iPhone venduti in Cina all’avanguardia, al pari dei principali concorrenti locali. Con l’intelligenza artificiale che sta diventando un fattore decisivo per gli acquirenti, la collaborazione con Alibaba potrebbe essere la migliore strategia per restare competitiva in uno dei mercati più importanti al mondo.

TOPICS

Nato nel 1995 e cresciuto da due genitori nerd, non poteva che essere orientato fin dalla tenera età verso un mondo fatto di videogiochi e nuove tecnologie. Fin da piccolo ha sempre esplorato computer e gadget di ogni tipo, facendo crescere insieme a lui le sue passioni. Dopo aver completato gli studi, ha lavorato con diverse realtà editoriali, cercando sempre di trasmettere qualcosa in più oltre alla semplice informazione. Amante del cioccolato fondente, continua a esplorare nuove frontiere digitali, mantenendo sempre viva la sua curiosità e la sua dedizione al settore.

Latest in Intelligenza artificiale
DeepSeek
DeepSeek sfida OpenAI: il nuovo modello è più veloce, intelligente ed economico
Google Gemini AI
Gemini ora vede il tuo schermo (e giudica i tuoi tab)
EDMONTON, CANADA - FEBRUARY 10: A woman uses a cell phone displaying the Open AI logo, with the same logo visible on a computer screen in the background, on February 10, 2025, in Edmonton, Canada
ChatGPT è in down per molti utenti: ecco cosa sta succedendo
Google NotebookLM on a MacBook.
NotebookLM di Google integra le mappe mentali tra gli strumenti di ricerca: l’obiettivo è accelerare l’apprendimento
Stability AI 3D Video
Stability AI trasforma qualsiasi immagine in un video 3D spettacolare (e il risultato è incredibile)
Nvidia GTC 2025
Nvidia, Google e Disney creano un robot di Star Wars con IA
Latest in Notizie
The Samsung Galaxy S25 Edge on display the January 22, 2025 Galaxy Unpacked event.
Samsung Galaxy S25 Edge: svelati i colori e un nuovo indizio sul lancio imminente
Nintendo Switch Lite
Niente Switch 2, ma Nintendo ha ancora sorprese: Direct a sorpresa domani per la console attuale
Nissan 2026 line-up
La nuova Leaf è un SUV: Nissan rilancia una gamma elettrica audace e tutta nuova
Monster Hunter Wilds
Monster Hunter Wilds: guida a tutte le tipologie di danno
Image of Naoe in AC Shadows
Assassin's Creed Shadows: guida alla mappa interattiva
A Hunter rides a Seikret towards the camera as lightning strikes behind them, sending sparks trailing up into the sky
Monster Hunter Wilds: guida a come cambiare l'ora e il clima