A cosa serve il Samsung Galaxy Ring? Nuove indiscrezioni su funzioni e data di uscita

The Samsung Galaxy Ring at Unpacked 2024
(Immagine:: Samsung)

Il tanto vociferato Galaxy Ring svelato da Samsung durante l'evento Unpacked 2024 è sempre più vicino al lancio, e grazie a un nuovo leak possiamo farci un'idea di cosa sarà realmente in grado di fare. 

Ora sappiamo con certezza che il Galaxy Ring è nella sua prima fase di produzione, mentre la produzione di massa dovrebbe iniziare nel secondo trimestre (fonte:Revegnus). La fonte afferma che Samsung intende presentare il Galaxy Ring durante un evento Unpacked previsto per luglio di cui al momento non si conosce la data esatta.

Secondo il report, il Galaxy Ring sarà in grado di svolgere una serie di funzioni legate al monitoraggio della salute, tra cui la "misurazione del flusso sanguigno" e dei battiti cardiaci. Gli utenti potranno inoltre utilizzare il dispositivo per controllare in modalità wireless i dispositivi e per effettuare pagamenti digitali.

The Samsung Galaxy Ring at Unpacked 2024

(Image credit: Samsung)

Da mesi emergono voci sul Galaxy Ring, ma finora non si sapeva molto sulle sue funzioni. A quanto pare il Galaxy Ring avrà funzioni simili a quelle dei classici fitness tracker, tra cui monitoraggio della salute e del sonno sembrano le più accreditate. Stando alle prime indiscrezioni dovrebbe anche avere un sistema Bluetooth che gli consentirà di connettersi e controllare altri dispositivi.

Va sottolineato che, secondo le prime indiscrezioni, il Galaxy Ring sarà disponibile in 4 taglie, quindi non è detto che sia indossabile da tutti (e meno che Samsung non pensi a degli adattatori). Le indiscrezioni più recenti parlano di otto formati diversi per accontentare una platea più ampia di utenti.

Per ora non ci sono informazioni sul prezzo, ma considerando che i competitor diretti come l'Oura Ring e il Circular Pro 1 costano rispettivamente 299 e 410 dollari, è molto probabile che il prezzo di vendita si aggiri su queste cifre.

Samsung rimane silente a riguardo e non ha ancora annunciato una data di lancio ne descritto le specifiche del suo Ring, quindi dovremo attendere l'evento di luglio per saperne di più.

Marco Silvestri
Senior Editor

Marco Silvestri è un Senior Editor di Techradar Italia dal 2020. Appassionato di fotografia e gaming, ha assemblato il suo primo PC all'età di 12 anni e, da allora, ha sempre seguito con passione l'evoluzione del settore tecnologico. Quando non è impegnato a scrivere guide all'acquisto e notizie per Techradar passa il suo tempo sulla tavola da skate, dietro la lente della sua fotocamera o a scarpinare tra le vette del Gran Sasso.

Latest in Tech
Hyundai Ioniq 5 interior
Auto elettriche, addio touchscreen complicati: Hyundai risponde alle richieste dei clienti
LG Digital Cockpit gamma
LG presenta il futuro delle auto: assistente virtuale e display OLED interattivi
The Edge: good for rock, not so good for lighting your TV
TV 4K edge-lit a rischio di rottura precoce: ecco perché dovreste evitarli
Kia SEMA Concept Cars
Kia EV9 e PV5WKNDR Concept: il futuro del fuoristrada elettrico è qui
Sony Reon Pocket 5
Il condizionatore indossabile di Sony sembra uscito da Dune. Ecco come va
Game Boy Retrospekt
All'interno dell'azienda che restaura i Game Boy per dargli una nuova vita
Latest in Notizie
The Samsung Galaxy S25 Edge on display the January 22, 2025 Galaxy Unpacked event.
Samsung Galaxy S25 Edge: svelati i colori e un nuovo indizio sul lancio imminente
Nintendo Switch Lite
Niente Switch 2, ma Nintendo ha ancora sorprese: Direct a sorpresa domani per la console attuale
Nissan 2026 line-up
La nuova Leaf è un SUV: Nissan rilancia una gamma elettrica audace e tutta nuova
Monster Hunter Wilds
Monster Hunter Wilds: guida a tutte le tipologie di danno
Image of Naoe in AC Shadows
Assassin's Creed Shadows: guida alla mappa interattiva
A Hunter rides a Seikret towards the camera as lightning strikes behind them, sending sparks trailing up into the sky
Monster Hunter Wilds: guida a come cambiare l'ora e il clima