Snapdragon 888 è arrivato e ha tante nuove funzioni per i top di gamma del 2021

Snapdragon 888
(Immagine:: Qualcomm)

Qualcomm ha presentato Snapdragon 888, il nuovo SoC (system-on-chip) top di gamma dell’azienda che verrà ospitato sugli smartphone di fascia alta in uscita nel 2021. 

Il nuovo processore è stato svelato durante il Qualcomm Snapdragon Summit 2020, un evento annuale organizzato dal produttore per presentare i nuovi prodotti che saranno equipaggiati dalle future generazioni di smartphone.

Specifiche a parte, sono le nuove funzioni a rendere particolarmente eccitante la presentazione del nuovo chipset Qualcomm.

Il precedente 865 si trovava su alcune varianti della gamma Samsung Galaxy S20, su OnePlus 8 e su un gran numero di dispositivi Xiaomi, LG, Sony e via dicendo; questo vuol dire che il nuovo Snapdragon 888, probabilmente, avrà una diffusione simile tra i top di gamma in uscita nel 2021.

Il summit è durato due giorni, e in questo articolo trovate tutte le informazioni importanti relative a Snapdragon 888 emerse durante l’evento.

Dritti al punto 

  • Cos’è? Il nuovo SoC Qualcomm che verrà equipaggiato sugli smartphone di fascia alta nel 2021 
  • Quando esce? Nel 2021 

Snapdragon 888

(Image credit: Qualcomm)

Snapdragon 888: funzioni

Il nuovo Snapdragon 888 integra il recente Modem X60 5G di Qualcomm, offrendo una migliore connettività e maggior supporto per le reti di nuova generazione e introducendo il supporto mmWave.

Questo vuol dire che nel 2021 vedremo più telefoni 5G? Sicuramente. Ci aspettiamo che gran parte se non tutti gli smartphone top di gamma saranno predisposti al 5G dal prossimo anno. Molti produttori si stanno già muovendo in questa direzione e sicuramente il prossimo anno verranno seguiti da chi non ha ancora adottato questa soluzione.

Qualcomm ha aumentato anche le funzioni AI sul nuovo Snapdragon 888, che mostra un incremento in termini di operazioni per secondo rispetto il suo predecessore da cui, peraltro, deriva una migliore gestione dei consumi.  

Chi gioca spesso con lo smartphone sarà contento della nuova piattaforma Snapdragon Elite Gaming, ricca di funzioni dedicate ai videogiochi in grado di spingere i frame rate fino a 144fps e, secondo Qualcomm, capace di garantire “il più grande passo in avanti in termini di prestazioni per le GPU Adreno”. Ci assicureremo di verificare questa affermazione non appena potremo mettere le mani su uno smartphone con Snapdragon 888.

Call of Duty Mobile, Fortnite e PUBG sono tra i giochi nominati durante il lancio, quindi ci aspettiamo dei miglioramenti evidenti per questi titoli sui futuri smartphone Android.  

Ci sono ottime notizie anche per chi usa lo smartphone per la fotografia, visto che Snapdragon 888 consente di "scattare foto e video a 2.7 gigapixels al secondo, circa 120 foto da 12MP". Si parla di un incremento del 35% rispetto al precedente Snapdragon 865.

A breve sapremo dirvi di più anche sulle nuove funzioni AI.

Snapdragon 888

(Image credit: Qualcomm)

Quali smartphone avranno il nuovo Snapdragon 888? 

Diversi produttori hanno già confermato che utilizzeranno Snapdragon 888 per i loro prossimi top di gamma.

Tra questi troviamo Asus, BlackShark, Lenovo, LG, Meizu, Motorola, Nubia, Realme, OnePlus, Oppo, Sharp, Vivo, Xiaomi e ZTE. 

Xiaomi ha affermato che la sua linea Mi 11 arriverà a breve e sarà equipaggiata con il SoC Snapdragon 888, anche se per ora non c’è una data di lancio ufficiale.

Sia Sony che Samsung non compaiono in lista, ma questo non vuol dire che i prossimi modelli dei due produttori non equipaggeranno il nuovo Snapdragon 888.

E lo Snapdragon 875? 

Inizialmente pensavamo che il nuovo processore Qualcomm si sarebbe chiamato 875, ma l'azienda ha cambiato la nomenclatura optando per Snapdragon 888.

Non ci sono informazioni sui motivi che hanno portato a questa scelta, ma a questo punto siamo certi che non esista alcuno Snapdragon 875.

James Peckham

James is the Editor-in-Chief at Android Police. Previously, he was Senior Phones Editor for TechRadar, and he has covered smartphones and the mobile space for the best part of a decade bringing you news on all the big announcements from top manufacturers making mobile phones and other portable gadgets. James is often testing out and reviewing the latest and greatest mobile phones, smartwatches, tablets, virtual reality headsets, fitness trackers and more. He once fell over.

Latest in Telefoni
The Samsung Galaxy S25 Edge on display the January 22, 2025 Galaxy Unpacked event.
Samsung Galaxy S25 Edge: svelati i colori e un nuovo indizio sul lancio imminente
The Samsung Galaxy S25 Edge on display the January 22, 2025 Galaxy Unpacked event.
Samsung Galaxy S25 Edge: nuovi leak anticipano schermo 2K e telaio in titanio
Apple iPhone 16 Review
iPhone 18, i primi rumor parlano di un upgrade colossale al chip su tutti i modelli
The Google Pixel 9a in four shades
Google Pixel 9a: cinque dei miglioramenti più significativi
The bottom left corner of an Android phone, showing the Phone, Messages, Google icons and Google Search bar
Google Messages ti farà cancellare i messaggi, ecco come funziona
Apple's Craig Federighi demonstrates the iPhone Mirroring feature of macOS Sequoia at the Worldwide Developers Conference (WWDC) 2024.
Apple si prepara a rivoluzionare iOS e macOS: in arrivo il più grande restyling degli ultimi anni
Latest in Notizie
The Samsung Galaxy S25 Edge on display the January 22, 2025 Galaxy Unpacked event.
Samsung Galaxy S25 Edge: svelati i colori e un nuovo indizio sul lancio imminente
Nintendo Switch Lite
Niente Switch 2, ma Nintendo ha ancora sorprese: Direct a sorpresa domani per la console attuale
Nissan 2026 line-up
La nuova Leaf è un SUV: Nissan rilancia una gamma elettrica audace e tutta nuova
Monster Hunter Wilds
Monster Hunter Wilds: guida a tutte le tipologie di danno
Image of Naoe in AC Shadows
Assassin's Creed Shadows: guida alla mappa interattiva
A Hunter rides a Seikret towards the camera as lightning strikes behind them, sending sparks trailing up into the sky
Monster Hunter Wilds: guida a come cambiare l'ora e il clima