Dopo aver provato una delle migliori tastiere del 2021, non vorrete più tornare indietro. Che la usiate principalmente per scrivere e-mail e report o per giocare a uno dei migliori giochi per PC, investire in una delle tastiere gaming per PC di alta qualità disponibili oggi può davvero fare la differenza.
Non si tratta solo di funzionalità : le migliori tastiere per computer, che siano meccaniche, da gaming o principalmente rivolte al lavoro d'ufficio, vi ripagherà infatti in termini di comfort, velocità di scrittura e affidabilità , oltre a evitare l'affaticamento del polso. Si tratta di tastiere molto più comode rispetto ad altri modelli mediocri, l'ergonomia migliorata ne consente un utilizzo prolungato senza accusare dolore o indolenzimento.
Per quanto riguarda le prestazioni, queste tastiere sono incredibilmente veloci e reattive, oltre che estremamente precise. Inoltre, le migliori tastiere sono dotate di un'ottima autonomia (se si tratta di modelli wireless) e di una funzione chiamata "N-Key Rollover", che garantisce il corretto rilevamento della pressione dei tasti indipendentemente da quanti ne premiate contemporaneamente.
Tutti questi benefici sono disponibile a prezzi anche molto contenuti. Date un'occhiata a questa lista e scegliete la tastiera adatta alle vostre esigenze.
- I migliori monitor 4K del 2021
- Le migliori schede grafiche Nvidia del 2021
- I migliori adattatori Wi-Fi, chiavette USB e PCI
Le migliori tastiere del 2021
- Razer Huntsman v2 Analog
- Corsair K83 Wireless Entertainment Keyboard
- Razer BlackWidow Chroma V2
- Filco Ninja Majestouch-2
- Logitech Craft
- PFU Happy Hacking Professional 2 (HHKB2)
- Apple Magic Keyboard
- Unicomp Classic 104
- Das Keyboard Prime 13
- Logitech K780
Unendo la più recente tecnologia ottica e gli switch meccanici analogici dell'azienda, Razer Huntsman v2 Analog è davvero una delle migliori tastiere in circolazione. Il prodotto offre la migliore esperienza sia in gaming che per la scrittura fra quanto abbiamo testato negli ultimi mesi, con un feedback tattile molto soddisfacente e un poggiapolso confortevole e adatto a sessioni prolungate. Purtroppo il costo è davvero elevato, ma vale ogni centesimo.
Leggete la nostra recensione completa: Razer Huntsman v2 Analog
Se avete un PC nel vostro home theater, potreste sentire la mancanza di una tastiera adatta allo scopo. Fortunatamente, ce n’è una adatta a voi: la Corsair K83 Wireless è una tastiera fantastica progettata per l’intrattenimento. Non solo è leggera e facile da trasportare, ma ha tutta una serie di funzionalità che vi semplificheranno la vita in salotto. Inoltre, grazie alle tante opzioni di collegamento, tra cui Bluetooth e wireless a 2,4GHz, potrete utilizzarla con svariate piattaforme diverse. Non è pensata per il gaming.
Leggi la recensione completa: Corsair K83 Wireless
Se non siete fra coloro che non rinuncerebbero mai al tipico suono di una tastiera meccanica, riconoscerete che optare per un modello silenzioso come la 104 UBS presenta indiscutibili vantaggi. I tasti della 104 UBS producono un suono simile a quello di una tastiera a membrana, rendendola l’ideale se dovete utilizzarla in ufficio o in camera da letto. Il feedback “smorzato” che si ha digitando su questa tastiera non è proprio il massimo, ma secondo noi è un compromesso che vale la pena accettare se desiderate una tastiera più silenziosa.
- Ecco la nostra recensione della Razer BlackWidow Chroma V2
Il problema delle tastiere senza retroilluminazione è che i nomi dei tasti sono stampati e nel tempo tendono a sbiadire o a sparire del tutto. Filco Ninja Majestouch-2 risolve il problema in modo brillante, spostando le stampe dalla parte superiore dei tasti a quella laterale rivolta verso l’utente. Questa disposizione ha un ulteriore vantaggio: le stampe non sono visibili da chi non sta alla tastiera, per la massima privacy quando dovrete digitare le vostre informazioni di login. Naturalmente, le altre caratteristiche di questa tastiera come comfort, resistenza e affidabilità confermano la reputazione di Filco.
Abbiamo visto tastiere di tutti i tipi qui a TechRadar, dalle stilose tenkeyless a quelle da gaming piene di led RGB, ma mancava qualcosa: un prodotto dedicato ai creativi. Fortunatamente, con la Logitech Craft, questo vuoto è stato colmato. Si tratta infatti di una tastiera robusta, solida e dal buon feedback tattile, caratterizzata da un design attraente e, soprattutto, da un controller a manopola pensato per facilitare il lavoro dei creativi. La funzione del controller dipende dall’applicazione: ad esempio, può essere utilizzato per regolare il volume, o per gestire varie funzioni in Photoshop. Se passate molto tempo a creare contenuti digitali con il PC, la Logitech Craft è una delle migliori tastiere che possiate acquistare.
Leggi la recensione completa: Logitech Craft
La tastiera PFU Happy Hacking Professional 2 è ormai un cult fra gli appassionati di tastiere e ora, finalmente, è disponibile anche da noi! Non è un mistero il perché tale prodotto goda di tanta stima: è pensata per i coder ma è favolosa anche per chi scrive per mestiere. Abbandona il concetto dei tasti freccia tradizionali, sfruttando al loro posto i tasti funzione e le combinazioni di pulsanti. Basta un minuti per abituarsi, ma una volta fatta la mano, le dimensioni compatte di questa tastiera diventano un enorme vantaggio dato che sarà possibile portarla ovunque. Inoltre il suono meraviglioso degli switch Topre è qualcosa di indescrivibile.
Interfaccia: Wireless | Retroilluminazione: sì | Switch: a forbice
La Magic Keyboard di Apple è la tastiera più confortevole, affidabile e bella da vedere che abbiamo mai avuto il piacere di usare. Si tratta, fondamentalmente, della migliore tastiera per gli utenti Mac. Considerata la sua comodità , è sorprendente constatare quanto sia elegante, considerato anche che ha un feedback tattile molto soddisfacente. Naturalmente, il merito è quasi tutto dello stabile meccanismo a forbice, che Apple ha adottato anche per i suoi portatili. Inoltre, è facilissima da usare: basta accenderla la prima volta e si assocerà automaticamente al vostro Mac, una delle cose che ci piace di più dei prodotti Apple. Infine, parlando della batteria, possiamo dire che dura un mese, a differenza di altre tastiere Bluetooth pensate per la produttività che hanno la durata di qualche giorno al massimo. E adesso è disponibile anche per il mercato italiano!
Ricordate le vecchie e gloriose tastiere IBM Model M tanto amate dai fanatici del retro-tech)? Unicomp Classic 104 ha proprio preso questa interfaccia a modello. Disponibile in versione USB e PS/2, sfrutta gli switch a molla, che richiedono un po’ più di pressione rispetto a quelli più moderni. La risposta tattile, comunque, è iper-soddisfacente, dato che richiama alla memoria quelle stupende tastiere vecchia scuola, con un rumore che manderà ai matti chiunque lavori vicino a voi!
Alcune tastiere sprigionano eleganza da tutti i pori, e la Das Keyboard Prime 13 è una di quelle. Presenta un pannello superiore in alluminio che ne aumenta la rigidità e le conferisce un look molto minimalista. Inoltre, utilizzando switch Cherry MX, è possibile scegliere tra diverse opzioni per quanto riguarda forza di attuazione e feedback. È un’ottima scelta per guardare film o ascoltare musica grazie alla presenza di controlli multimediali, e la retroilluminazione è un gradito plus. Non è la tastiera più economica della lista ma, se cercate qualcosa di “premium”, questa Das keyboard fa al caso vostro.
Con questa tastiera, Logitech si rivolge agli utenti di smartphone e tablet che vogliano usare i loro dispositivi comodamente seduti alla scrivania. Se vi era piaciuto il modello precedente – la K380 – questa Logitech potrebbe essere una valida alleata, anche grazie all’aggiunta del tastierino numerico. È possibile collegarla a tre dispositivi diversi via Bluetooth o wireless, passando da uno all’altro durante l’uso. Grazie ai tasti arrotondati, la digitazione risulta molto comoda. La caratteristica più interessante di questa tastiera è la possibilità di poggiare, sull’apposito alloggiamento, dispositivi mobili con uno spessore fino a 11,3 mm. Così, se state usando uno smartphone o un tablet, questo sarà facilmente a portata di mano (e di vista), senza dover allontanare troppo le mani dalla tastiera.
Come scegliere la tastiera adatta a voi
Se cercate la tipica sensazione tattile e il sound offerti dagli switch meccanici, vi suggeriamo di dare un’occhiata alla nostra guida alle migliori tastiere da gaming, piuttosto che orientarvi verso una tastiera silenziosa o sottile con switch a membrana.
I gamer, infatti, generalmente prediligono le tastiere meccaniche, mentre invece gli utenti più convenzionali sono più interessati alla praticità delle comuni tastiere a membrana, pertanto una tastiera meccanica da gaming vi potrà senz'altro soddisfare di più.
Detto questo, poiché il suono prodotto dalle tastiere meccaniche può risultare fastidioso ed invadente per alcuni, abbiamo in preparazione anche una guida alle migliori tastiere a membrana.