Finora per giocare con Google Stadia sul vostro telefono usando il Controller Stadia era necessario connettere i due dispositivi tramite un cavo di ricarica.
Da oggi non è più così!
Il Controller di Google Stadia è finalmente abilitato a connettersi ai telefoni Android senza bisogno di fili, permettendovi di giocare ai vostri titoli preferiti senza dover necessariamente connettere i due dispositivi via tethering.
Per sfruttare questa funzionalità dovrete aver scaricato l’ultima versione dell’app mobile di Stadia, oltre ad assicurarvi che sia il controller che lo smartphone condividano la stessa connessione Wi-Fi. Una volta soddisfatti questi requisiti, potrete tranquillamente giocare in modalità wireless.
- I migliori giochi per PC (Si apre in una nuova scheda)
- I migliori giochi VR (Si apre in una nuova scheda)
- I migliori giochi MMO (Si apre in una nuova scheda)
Stadia continua a migliorare
L’ultimo aggiornamento di Stadia è una bella novità per chi gioca da smartphone, in quanto consente di tenere libera la porta del telefono e di effettuare lunghe sessioni di gioco mentre lo si tiene in carica.
Google Stadia sta migliorando giorno dopo giorno grazie a un catalogo giochi in continua espansione, alle funzioni extra accessibili con l’account Pro e al suo hardware che sta gradualmente ottenendo tutte le migliorie promesse da Google al momento del lancio. Oltre ad un buon numero di smartphone Android completamente compatibili, tutti gli ultimi modelli con l'OS del robottino verde possono usare Stadia in modalità “sperimentale”; da poco è anche possibile attivare l’assistente Google tramite l’apposito tasto presente sul controller.
- Recensione Google Stadia (Si apre in una nuova scheda)