Google Pixel 4a: l'uscita è posticipata a luglio
Il debutto ora è previsto per luglio

Abbiamo ricevuto molte indiscrezioni sul Google Pixel 4a, e secondo le ultime voci di corridoio la sua uscita è stata posticipata a luglio. Secondo l'analista Jon Prosser, la data di rilascio era inizialmente prevista per maggio, ma è stata recentemente spostata al 13 luglio.
- I migliori iPhone del 2020
- I migliori smartphone del 2020
- I migliori smartphone per giocare del 2020: ecco la nostra top ten
Prosser ipotizza che Pixel 4a sia ormai stato finalizzato, ma che Google abbia deciso di posticiparne la commercializzazione a seguito dei risultati di alcune indagini di mercato, e ritiene che la decisione sia stata presa a causa della pandemia da Covid-19 e del suo impatto complessivo sull'industria della telefonia.
L’informatore sostiene anche che non ci sarà alcun Google Pixel 4a XL e le sue informazioni si sono dimostrate corrette in passato, quindi è plausibile che solo Google Pixel 4a arriverà sugli scaffali.
Pixel 4a Was originally May, then got pushed to June, now pushed again. “Just Black” & “Barely Blue”Current plan for announcement:July 13 BTW - just 4G. (Sorry to kill the 5G rumors)Seems like they’re ready to ship. The decision is mostly based on market analysis.May 21, 2020
Il divulgatore ha anche affermato che Pixel 4a non supporterà le reti 5G. Questa funzione potrebbe essere riservata solo ai top di gamma Google Pixel 5 e Pixel 5 XL, che dovrebbero esser introdotti entro la fine dell'anno.
Pare anche che Google Pixel 4a sarà disponibile solo nei colori Just Black e Barely Blue; sarebbe un peccato rinunciare alle colorazioni Purple-ish e Clearly White di Google Pixel 3a.
Altre voci di corridoio sostengono che Pixel 4a sarà dotato di un display OLED da 5,8 pollici e di una cornice più sottile rispetto ai precedenti dispositivi Pixel. Abbiamo anche sentito che monterà il SoC Qualcomm Snapdragon 730: un discreto aggiornamento rispetto allo Snapdragon 670 del Pixel 3a.
Si vocifera anche di 6GB di RAM e 64GB di memoria interna, con una batteria da 3.080mAh e il supporto alla ricarica rapida da 18W.
Get daily insight, inspiration and deals in your inbox
Iscriviti per ricevere ogni giorno ultime notizie, recensioni, opinioni, analisi, offerte e altro ancora dal mondo della tecnologia.
James is Managing Editor for Android Police. Previously, he was Senior Phones Editor for TechRadar, and he has covered smartphones and the mobile space for the best part of a decade bringing you news on all the big announcements from top manufacturers making mobile phones and other portable gadgets. James is often testing out and reviewing the latest and greatest mobile phones, smartwatches, tablets, virtual reality headsets, fitness trackers and more. He once fell over.