AMD vuole migliorare di 30 volte l'efficienza energetica dei suoi processori per server, entro il 2025. L'azienda ha annunciato progetti ambiziosi per i processori Epyc, ma anche per le GPU usate nei super computer e nelle applicazioni AI.
Non si è parlato di prodotti consumer come i processori Ryzen o le schede video Radeon, ma è ragionevole supporre che se AMD migliora davvero l'efficienza degli Epyc, poi i miglioramenti arriveranno anche sugli altri prodotti.
- I migliori processori del 2021
- I migliori processori AMD selezionati per voi
- Stanno arrivando gli sconti del Black Friday 2021
Sembra un obiettivo molto ambizioso, ma non sarebbe la prima volta per AMD, che nel 2014 annunciò di voler migliorare l'efficienza di 25 volte entro il 2020. E poi riuscì a rispettare l'obiettivo. Stavolta si parla di un aumento maggiore, in meno tempo.
AMD, nell'annuncio, sottolinea che tale obiettivo rendere possibile risparmaire "miliardi di kilowatt-ora di elettricità, potenzialmente riducendo il consumo energetico del 97% nei prossimi cinque anni".
Sicuramente il consumo dei data center e del calcolo ad alta potenze è una voce sempre più rilevante, nel computo dell'impatto ambientale. Processori e GPU più efficienti non sono l'unica cosa che conta, ma sono molto importanti.
Se i processori consumano meno, per esempio, scaldano di meno. E se scaldano di meno allora serve meno energia per raffreddarli. E il data center diventa un po' più ecosostenibile.
- Restate al sicuro con i migliori antivirus del 2021