Windows 11 dice basta a Edge?

Unhappy
(Immagine:: Shutterstock)

Microsoft ha deciso di allentare le continue richieste agli utenti per utilizzare Edge come browser predefinito in Windows 11, ma questa novità riguarda esclusivamente l’Area Economica Europea (EEA), in risposta alle normative imposte dal Digital Markets Act.

Purtroppo, al di fuori di questa area, tra cui anche l’Italia, queste modifiche non verranno implementate, almeno per il momento, in assenza di pressioni regolatorie equivalenti.

Come riportato da TechSpot, il cambiamento principale consiste nel fatto che Edge non chiederà più automaticamente di diventare il browser predefinito su Windows 10 e Windows 11. La richiesta verrà mostrata solo se si apre volontariamente Edge. Questa funzione è già attiva con la versione 137.0.3296.52, rilasciata a fine maggio.

Un’altra modifica importante è che una volta disinstallato Edge, le altre applicazioni Microsoft non suggeriranno più di reinstallarlo. Inoltre, quando si imposta un altro browser come predefinito, questo sarà associato a molti più formati di file e tipi di collegamento, evitando così che determinati contenuti vengano aperti comunque con Edge, una pratica che Microsoft aveva mantenuto per tenere il proprio browser in primo piano.

Cambia anche il comportamento della casella di ricerca di Windows: i risultati web cliccati saranno aperti direttamente nel browser scelto dagli utenti, e non più automaticamente in Edge tramite Bing.

Tutte queste modifiche verranno distribuite nel corso di giugno nei paesi dell’Area Economica Europea, con l’eccezione dell’aggiornamento principale – quello già disponibile con la nuova versione di Edge.

Un’ulteriore novità rilevante riguarda la possibilità futura di disinstallare completamente il Microsoft Store: una funzione richiesta da tempo dagli utenti più esperti, prevista però non prima della fine del 2025.

Microsoft ha comunque chiarito che, anche dopo la rimozione dello Store, le applicazioni installate tramite quest’ultimo continueranno a ricevere aggiornamenti di sicurezza, garantendo così la protezione del sistema.

Nato nel 1995 e cresciuto da due genitori nerd, non poteva che essere orientato fin dalla tenera età verso un mondo fatto di videogiochi e nuove tecnologie. Fin da piccolo ha sempre esplorato computer e gadget di ogni tipo, facendo crescere insieme a lui le sue passioni. Dopo aver completato gli studi, ha lavorato con diverse realtà editoriali, cercando sempre di trasmettere qualcosa in più oltre alla semplice informazione. Amante del cioccolato fondente, continua a esplorare nuove frontiere digitali, mantenendo sempre viva la sua curiosità e la sua dedizione al settore.