AMD Ryzen 7 8700G e Ryzen 5 8600G pronti a sfidare l'M3 di Apple

AMD AM5 Ryzen 7000
(Immagine:: MSI)

Sono trapelati i risultati dei primi benchmark Geekbench delle APU AMD Ryzen 7 8700G e Ryzen 5 8600G che svelano le prestazioni in single e multithread. 

L'AMD Ryzen 7 8700G è un'APU Hawk Point da 8 core, 16 thread, 16 MB di L3 e 8 MB di cache L2. Ha inoltre una velocità di clock di base di 4,2 GHz, una velocità di clock boost di 5,1 GHz e un TDP di 65W. Secondo il report di Wccftech, ha ottenuto un punteggio di 2.720 su single-core e 14.326 su multi-core.

A seguire l'AMD Ryzen 5 8600G è un'APU dotata di 6 core e 12 thread con 16 MB di L3 e 6 MB di cache L2. Ha una velocità di clock di base di 4,3 GHz e una velocità di clock boost di 5,0 GHz con un TDP di 65W. In single-core ha raggiunto un punteggio di 2.474 e in multi-core 11.453.

Rispetto alle prestazioni dell'APU corrispondente della precedente generazione, ovvero l'AMD Ryzen 5700G, l'AMD Ryzen 7 8700G ha un incremento del 64% in multi-core e del 37% in single-core. Se paragonato alla stessa stessa CPU, il Ryzen 5 8600G ha un aumento del 50% delle prestazioni in multi-core e del 29% in single-core.

Si tratta di prestazioni davvero impressionanti da parte di queste APU, soprattutto se si considera che il prezzo dei chip è rispettivamente di 329 e 229 dollari. Siamo di fronte a due ottime APU di fascia media di cui il mercato ha disperatamente bisogno.

AMD sfida Apple 

Sembra che AMD voglia proporre un'alternativa valida ai chip M3 di Apple, in particolare le APU AMD Strix Point Halo. Ad esempio, si dice che la APU Strix Point Halo più potente abbia 16 core e una GPU RDNA 3.5 con 40 unità di calcolo (CU).

L'unica cosa che potrebbe fermare l'APU Strix Point Halo in termini di concorrenza all'M3 sono le voci secondo cui la produzione è stata posticipata al 2025. Tuttavia, lo Strix Point dovrebbe essere lanciato nel 2024 e ha tutte le carte in regola per impensierire Apple.

Come sempre questa competizione andrà tutta a beneficio degli utenti che presto potranno scegliere di acquistare dei PC Windows con una GPU integrata degna di questo nome.

Potrebbe interessarti anche

TOPICS
Marco Silvestri
Senior Editor

Marco Silvestri è un Senior Editor di Techradar Italia dal 2020. Appassionato di fotografia e gaming, ha assemblato il suo primo PC all'età di 12 anni e, da allora, ha sempre seguito con passione l'evoluzione del settore tecnologico. Quando non è impegnato a scrivere guide all'acquisto e notizie per Techradar passa il suo tempo sulla tavola da skate, dietro la lente della sua fotocamera o a scarpinare tra le vette del Gran Sasso.

Con il supporto di
Latest in Hardware PC
The Ryzen AI Max+ 395 could power the latest generation of powerful mini PCs
Questo mini PC rivoluziona la grafica integrata e porta il gaming 1440p in formato console
An AMD Radeon RX 9070 XT made by Sapphire on a table with its retail packaging
AMD rassicura i gamer: più scorte di RX 9070 e 9070 XT in arrivo
Nvidia logo on a dark background
Nvidia fatica ancora con i driver GeForce, nonostante il nuovo hotfix 572.75
PC Gamer looking happy
AMD potrebbe sfidare Nvidia nel Q2 con una RX 9070 "Extreme"
An Nvidia GeForce RTX 5080 resting on an RTX 5090 on a gray crafting mat.
Corsair conferma solo un caso di difetto nei suoi PC con GPU RTX 5000
An Nvidia GeForce RTX 5070
Nvidia conferma l’arrivo della RTX 5070 Founders Edition, ma non il lancio
Latest in Notizie
Image of Naoe in AC Shadows
Assassin's Creed Shadows: guida alla mappa interattiva
A Hunter rides a Seikret towards the camera as lightning strikes behind them, sending sparks trailing up into the sky
Monster Hunter Wilds: guida a come cambiare l'ora e il clima
Sony WF-C710N in blue glass on beige background
Sony presenta gli auricolari WF-C710N: trasparenza elegante, ANC migliorato e 40 ore di autonomia
Hornet swings their weapon in mid air
Hollow Knight: Silksong, un indizio su Steam riaccende la speranza per il 2025!
DeepSeek
DeepSeek sfida OpenAI: il nuovo modello è più veloce, intelligente ed economico
A close up of the PlayStation symbol at the top of a PS5 Slim console with a white brick background
Sony rilascia un nuovo aggiornamento PS5 con miglioramenti alle attività