Recensione Rode Wireless Micro

Siete creatori di contenuti per smartphone? Wireless Micro è il vostro primo accessorio essenziale

Rode Wireless Micro transmitter attached to a bright orange jacket
(Image: © Future / Tim Coleman)

TechRadar Verdetto

Il Rode Wireless Micro è un microfono wireless progettato specificamente per vlogger che registrano con smartphone e necessitano di un audio di alta qualità con il minimo sforzo. Piccolo e disponibile in bianco o nero, questo dispositivo si distingue per la sua facilità d'uso, permettendo una configurazione rapida e affidabile in pochi secondi. Il ricevitore, ben progettato, si collega senza sporgere dalla parte inferiore del telefono, integrandosi perfettamente. La qualità audio è eccellente, ma la funzionalità completamente automatica potrebbe non soddisfare gli audiofili più esigenti. Non è possibile regolare manualmente i livelli audio o monitorarli per prevenire il clipping, rendendo necessario affidarsi al sistema automatico, che si è comunque dimostrato efficace. Tuttavia, in ambienti affollati potrebbe essere utile effettuare controlli frequenti per garantire risultati ottimali. Una limitazione è l'assenza di connettività Bluetooth e di riduzione del rumore, aspetti che potrebbero rappresentare un problema per alcuni utenti. Inoltre, non è attualmente possibile acquistare i componenti separatamente, un'opzione che sarebbe gradita in futuro. Sebbene il DJI Mic Mini offra maggiore versatilità e funzioni più avanzate, il Rode Wireless Micro è una scelta eccellente per i vlogger che utilizzano esclusivamente smartphone e cercano un dispositivo semplice e affidabile per ottenere un audio di alta qualità.

Pro

  • +

    Semplice e affidabile

  • +

    Piccolo ricevitore che si colloca a filo della parte inferiore del telefono

  • +

    Audio di qualità eccellente, minimo sforzo

Contro

  • -

    Componenti non disponibili separatamente

  • -

    Nessun modo per monitorare facilmente l'audio

  • -

    Nessuna connettività Bluetooth

  • -

    Il connettore è integrato nel ricevitore, quindi è necessario selezionare USB-C o Lightning

  • -

    Nessuna cancellazione del rumore

Perché puoi fidarti di TechRadar I nostri esperti revisori trascorrono ore a testare e confrontare prodotti e servizi in modo che tu possa scegliere il meglio per te. Scopri di più su come testiamo.

Rode Wireless Micro: Recensione rapida

Il Rode Wireless Micro è il sistema microfonico wireless più piccolo mai realizzato da Rode, progettato specificamente per i creatori di contenuti su smartphone, con un occhio di riguardo ai vlogger. Questo microfono punta tutto sulla semplicità d'uso: bastano pochi secondi per configurarlo e iniziare a registrare audio di alta qualità, il tutto senza l'ingombro dei cavi e in modo discreto.

Il kit include tutto il necessario: due microfoni trasmettitori con attacchi magnetici, un ricevitore e una custodia di ricarica. Sono inclusi anche due parabrezza e un cavo di ricarica, anche se questi ultimi non possono essere riposti nella custodia.

Il sistema è estremamente leggero, con un peso totale di 102 grammi. Ogni microfono pesa appena 12 grammi e misura 40 x 20 x 17 mm. Pur essendo leggermente più grandi dei microfoni del concorrente DJI Mic Mini, il kit completo è più compatto e progettato appositamente per l'uso con smartphone.

Per chi cerca un microfono wireless compatto e dedicato, capace di offrire un audio eccellente per i vlog su smartphone, il Rode Wireless Micro rappresenta una scelta difficile da superare.

Rode Wireless Micro kit on a wooden table

(Image credit: Future / Tim Coleman)

Rode Wireless Micro: Prezzo e data d'uscita

  • 149 euro circa per il kit di gara con 2x microfoni, ricevitore e custodia di ricarica
  • Ricevitore disponibile nelle versioni USB-C e Lightning
  • Disponibile ora, con finiture bianche o nere

Il Rode Wireless Micro ha un prezzo di listino di 149 euro circa e include una custodia di ricarica compatta, due trasmettitori (microfoni con attacchi magnetici) e un ricevitore, disponibili nei colori bianco o nero. Nella confezione sono inclusi anche due parabrezza e un cavo di ricarica.

È necessario scegliere la versione del ricevitore adatta al proprio dispositivo, USB-C o Lightning, poiché il connettore è integrato e non intercambiabile.

A differenza di altri prodotti simili, i componenti del Rode Wireless Micro non sono acquistabili separatamente, una scelta che potrebbe limitare le opzioni per chi non ha bisogno di entrambi i microfoni. Tuttavia, per la maggior parte degli utenti il kit completo rappresenta un'offerta eccellente, rendendo il Rode Wireless Micro una scelta conveniente per i vlogger e i creatori di contenuti su smartphone.

Rode Wireless Micro transmitter in the hand, wooden table background

(Image credit: Future / Tim Coleman)

Rode Wireless Micro: specifiche

Swipe to scroll horizontally
Dimensioni Trasmettitore: 40 x 27 x 17 mm (L x P x A) Ricevitore: 44 x 24 x 9 mm (L x P x A)
Peso 12 g (trasmettitore, senza magnete), 102 g per l'intero kit
Gamma di trasmissioneOver 100m
ConnettivitàRicevitore: USB-C o Lightning
Batteria7 ore, più due spese aggiuntive del caso
Audio24-bit
Cancellazione del rumoreNo

Rode Wireless Micro kit laid out on a wooden table

(Image credit: Future / Tim Coleman)

Rode Wireless Micro: Design

  • L'intero kit pesa solo 102 g e trova posto in una minuscola custodia di ricarica
  • I componenti sono disponibili in nero o bianco
  • Il ricevitore dispone di un adattatore USB-C o Lightning integrato

Rode ha progettato il Wireless Micro per offrire ai creatori di contenuti su smartphone un'esperienza d'uso semplice e immediata, e il risultato è eccellente: è difficile immaginare un microfono wireless più intuitivo e affidabile.

Il microfono e il ricevitore si accoppiano automaticamente mentre sono nella stessa custodia di ricarica. Basta collegare il ricevitore al telefono e seguire le istruzioni che appaiono sullo schermo.

Se si utilizza l'app gratuita di Rode, disponibile sia per iOS che per Android, è possibile accedere a ulteriori funzioni. L'app consente di accoppiare i microfoni e il ricevitore, scegliere se dividere l'ingresso audio tra i canali destro e sinistro o unirlo in un unico canale, aggiornare il firmware del microfono e controllare i livelli audio.

Per chi, come me, utilizza un Google Pixel 6, è necessario selezionare manualmente l'opzione per il microfono cablato nel menu video dell'app fotocamera, poiché il telefono seleziona automaticamente il microfono integrato. Una volta impostata questa opzione, la configurazione è completa e pronta per l'uso.

Collegando il ricevitore alla porta di ricarica dello smartphone, si è operativi in pochi secondi. Il sistema microfonico wireless gestisce automaticamente i livelli audio grazie alla tecnologia Intelligent GainAssist di Rode, che garantisce "un audio perfetto ogni volta".

Rode Wireless Micro attached to phone and Rode's app on display

(Image credit: Future / Tim Coleman)

I microfoni del Rode Wireless Micro possono essere fissati ai vestiti tramite clip o tramite un magnete che garantisce una presa sicura anche attraverso tessuti sottili. Sono disponibili in bianco o nero, permettendo di scegliere il colore che si mimetizza meglio con l'abbigliamento.

Il ricevitore ha un connettore integrato, quindi al momento dell'acquisto è necessario scegliere tra la versione USB-C o Lightning. La compatibilità è totale con dispositivi Android e iPhone. In confronto, il DJI Mic Mini offre uno slot che consente di utilizzare un solo ricevitore con connettori intercambiabili USB-C o Lightning (l'adattatore Lightning è venduto separatamente).

Un'altra differenza importante è la connettività: il DJI Mic Mini include il supporto Bluetooth, consentendo di registrare audio a 16 bit senza ricevitore, mentre con il ricevitore si ottiene una connessione più stabile e audio a 24 bit. Il Rode Wireless Micro, invece, si affida esclusivamente al suo ricevitore per trasmettere l’audio.

I microfoni del Rode sono dotati di parabrezza integrati, grazie a una camera acustica progettata da Rode e in attesa di brevetto. Inoltre, nella confezione sono inclusi parabrezza aggiuntivi in pelo, che si agganciano saldamente per migliorare la qualità della registrazione all'aperto in caso di vento. Tuttavia, questi parabrezza extra non possono essere riposti nella custodia di ricarica.

Rode Wireless Micro transmitter attached to a bright orange jacket

(Image credit: Future / Tim Coleman)

Rode Wireless Micro: Performance

  • La portata della trasmissione è di oltre 100 metri
  • 7 ore di funzionamento, la custodia di ricarica può fornire altre due cariche
  • Nessuna riduzione del rumore, ma l'Intelligent Gain Assist consente di ottenere voci chiare

La mia esperienza con il Rode Wireless Micro è stata estremamente semplice e intuitiva. Dopo aver installato l'app Rode (anche se non è indispensabile per utilizzare il microfono), sono stato in grado di registrare audio di alta qualità a 24 bit con il mio Google Pixel 6 in pochi secondi.

Rode dichiara che la portata di trasmissione del Wireless Micro supera i 100 metri, anche se, nella pratica, è difficile immaginare scenari in cui si debba registrare audio da una distanza così elevata su uno smartphone. Per il vlogging, tuttavia, il sistema si è dimostrato affidabile, con una connessione stabile e un'autonomia di circa sette ore per ciascun microfono.

La custodia di ricarica, dotata di una batteria da 490 mAh, può ricaricare i trasmettitori fino a due volte, estendendo l'autonomia complessiva a circa 21 ore. In pratica, con una custodia completamente carica, si dispone di energia sufficiente per coprire un intero weekend di vlogging.

Rode Wireless Micro transmitter in the hand, wooden table background

(Image credit: Future / Tim Coleman)

Il Rode Wireless Micro offre specifiche tecniche impressionanti: audio a 24 bit, una gamma di frequenza da 20 Hz a 20 kHz, un livello massimo di pressione sonora (SPL) di 135 dB, un rapporto segnale/rumore di 73 dB e un rumore equivalente ponderato A di 21 dBA. Queste caratteristiche sono paragonabili a quelle del Rode Wireless ME, un microfono wireless più costoso che è compatibile anche con le telecamere.

La tecnologia Intelligent GainAssist di Rode regola automaticamente i livelli audio per garantire un suono bilanciato, enfatizzando le voci e permettendo di concentrarsi sulla creazione di contenuti. Sebbene manchi una funzione di riduzione del rumore, il microfono si comporta egregiamente anche in ambienti rumorosi. Ho registrato audio chiaro e nitido persino in uno stadio affollato, dove il rumore della folla ha aggiunto atmosfera al video senza compromettere la qualità della mia voce.

Ho testato il Wireless Micro in diversi scenari, al chiuso, all'aperto e in ambienti con molto rumore, e i risultati sono stati sempre eccellenti, con una voce nitida e ben definita. In sintesi, se cercate un microfono capace di offrire un audio superiore senza complicazioni, il Rode Wireless Micro è una scelta ideale.

Perché comprare il Rode Wireless Micro?

Ragioni per comprare 

Volete migliorare la qualità dell'audio dei video del vostro smartphone

Gli smartphone più recenti offrono una qualità audio sempre migliore, soprattutto grazie a funzioni come il miglioramento del parlato, ma il Wireless Micro vi offrirà una qualità audio di livello superiore. Se fate vlog, avete bisogno di unmicrofono come questo.

Volete un semplice microfono wireless per smartphone

Il Wireless Micro è semplicissimo: basta collegare il ricevitore, che si sincronizza automaticamente con i microfoni della custodia di ricarica, selezionare l'opzione microfono cablato e il gioco è fatto. È una questione di secondi.

Volete un sistema microfonico wireless discreto

Il ricevitore è posizionato a filo del profilo del telefono, completamente fuori dai piedi, mentre i microfoni stessi sono piccoli e discreti, e disponibili in due colori per mimetizzarsi con i vestiti.

Ragioni per NON comprare 

È necessario un microfono anche per le fotocamere

Il Wireless Micro è solo per i telefoni. Se pensate di utilizzare anche le fotocamere per creare contenuti, allora il DJI Mic Mini, o le alternative, sono probabilmente la scelta migliore.

Si desidera un certo grado di controllo manuale e di monitoraggio dei livelli audio

La sua semplicità comporta delle limitazioni: non c'è un modo vero e proprio per regolare manualmente i livelli audio e non è possibile monitorare facilmente i livelli durante la registrazione, come invece accade con i ricevitori più grandi dotati di un display LCD.

Volete acquistare i componenti separatamente

Al momento in cui scriviamo, il Wireless Micro è disponibile solo come kit. Se si perde o si rompe uno dei microfoni o si passa dalla connessione Lightning a quella USB-C, è necessario acquistare nuovamente l'intero pacchetto.

Nato nel 1995 e cresciuto da due genitori nerd, non poteva che essere orientato fin dalla tenera età verso un mondo fatto di videogiochi e nuove tecnologie. Fin da piccolo ha sempre esplorato computer e gadget di ogni tipo, facendo crescere insieme a lui le sue passioni. Dopo aver completato gli studi, ha lavorato con diverse realtà editoriali, cercando sempre di trasmettere qualcosa in più oltre alla semplice informazione. Amante del cioccolato fondente, continua a esplorare nuove frontiere digitali, mantenendo sempre viva la sua curiosità e la sua dedizione al settore.