AirPods Pro 3 ancora lontani: Apple potrebbe rimandarle al 2026

AirPods Pro 2 out of their case on a wooden surface
(Immagine:: Future)

Nonostante gli AirPods Pro 2 continuino a ricevere aggiornamenti anche a distanza di quasi due anni dal lancio, sembra che per la terza generazione si dovrà attendere fino al 2026. A dirlo è l’analista Jeff Pu, riportato da @Jukanlosreve, che fissa l’arrivo degli AirPods Pro 3 tra circa due anni, portando a quattro il numero di anni trascorsi tra un modello e l’altro.

Si tratterebbe di un salto temporale superiore rispetto ai tre anni intercorsi tra i primi AirPods Pro e la seconda generazione. Il leak non fornisce altri dettagli concreti, ma smorza le speranze di un’uscita nel 2025, ipotesi che aveva preso piede dopo il ritrovamento di riferimenti agli auricolari all’interno del codice di iOS 26.

Nel frattempo, chi aspettava una versione aggiornata dovrà pazientare ancora, mentre gli AirPods standard di quarta generazione, invece, sono arrivati sul mercato lo scorso settembre.

Cosa aspettarsi dai nuovi auricolari Apple

Nonostante il debutto sembri sempre più lontano, le indiscrezioni sugli AirPods Pro 3 non mancano, e ci offrono un primo quadro di quelle che potrebbero essere le novità principali in arrivo con la prossima generazione di auricolari premium Apple.

Tra le innovazioni più curiose si parla dell’integrazione di microcamere a infrarossi, progettate per rilevare gesti e movimenti dell’utente, offrendo così nuovi sistemi di controllo senza toccare fisicamente gli auricolari. A questa novità si aggiungeranno, quasi certamente, miglioramenti alla qualità audio, in linea con l’attesa di un salto generazionale dopo quattro anni.

Si vocifera anche di funzionalità avanzate per il monitoraggio della salute, rendendo gli AirPods Pro 3 ancora più integrati nell’ecosistema di benessere di Apple. Resta da vedere se il prezzo resterà invariato: i modelli precedenti erano stati lanciati a 250 euro circa, e molti sperano che Apple riesca a mantenere lo stesso posizionamento anche nel 2026.

TOPICS

Nato nel 1995 e cresciuto da due genitori nerd, non poteva che essere orientato fin dalla tenera età verso un mondo fatto di videogiochi e nuove tecnologie. Fin da piccolo ha sempre esplorato computer e gadget di ogni tipo, facendo crescere insieme a lui le sue passioni. Dopo aver completato gli studi, ha lavorato con diverse realtà editoriali, cercando sempre di trasmettere qualcosa in più oltre alla semplice informazione. Amante del cioccolato fondente, continua a esplorare nuove frontiere digitali, mantenendo sempre viva la sua curiosità e la sua dedizione al settore.