Nothing Headphone 1: un leak svela specifiche, autonomia record e ANC evoluto

Sony WH-1000XM6 with earcups pointed towards the camera
(Immagine:: Future)

Nothing ha confermato che le sue prime cuffie over-ear, le Nothing Headphone 1, sono in arrivo. Sebbene manchino ancora dettagli ufficiali completi, un leak di Yogesh Brar e Android Headlines ha fatto luce su diverse specifiche chiave del prodotto.

Il peso delle cuffie dovrebbe essere di 329 grammi, a metà strada tra le Sony WH-1000XM6 (254 g) e le Apple AirPods Max (385 g). A livello tecnico, si parla di driver dinamici da 40 mm, sviluppati in collaborazione con il marchio audio britannico KEF, già precedentemente accennato dalla stessa Nothing.

Tra le funzionalità previste ci sarebbero audio spaziale, potenziamento adattivo dei bassi e soprattutto un sistema ANC (Adaptive Noise Cancelling) in grado di raggiungere i 42 dB con una gamma di frequenza di 2000 Hz, rendendole potenzialmente un rivale diretto delle migliori cuffie con cancellazione del rumore attualmente sul mercato.

Autonomia da record

Oltre alle specifiche audio, il nuovo leak svela anche dettagli importanti sulla batteria delle Nothing Headphone 1. Le cuffie dovrebbero integrare una batteria da 1.040 mAh, un dato non sempre comparabile direttamente con altri modelli, che solitamente indicano la sola durata d’uso.

Tuttavia, i numeri riportati impressionano: 80 ore di ascolto con ANC disattivato e 35 ore con ANC attivo, utilizzando il codec AAC. Si tratta di valori nettamente superiori a quelli di molti competitor di fascia alta.

Anche la ricarica rapida è promettente: 5 minuti di carica basterebbero per garantire 5 ore di riproduzione senza ANC o 2,4 ore con ANC attivo. In pratica, un boost veloce prima di uscire sarebbe più che sufficiente per coprire diverse ore d'ascolto.

Tutte queste caratteristiche fanno pensare che il debutto avverrà a luglio, probabilmente in concomitanza con il Nothing Phone 3, già confermato per il prossimo mese.

Nato nel 1995 e cresciuto da due genitori nerd, non poteva che essere orientato fin dalla tenera età verso un mondo fatto di videogiochi e nuove tecnologie. Fin da piccolo ha sempre esplorato computer e gadget di ogni tipo, facendo crescere insieme a lui le sue passioni. Dopo aver completato gli studi, ha lavorato con diverse realtà editoriali, cercando sempre di trasmettere qualcosa in più oltre alla semplice informazione. Amante del cioccolato fondente, continua a esplorare nuove frontiere digitali, mantenendo sempre viva la sua curiosità e la sua dedizione al settore.