Android Find My Device ora permette di tracciare amici e familiari: utile o inquietante?
Il nuovo aggiornamento consente di condividere la posizione con i contatti, ma solleva dubbi sulla privacy.

Nell’aggiornamento di marzo per i Pixel, Google ha introdotto diverse nuove funzioni, in particolare per il Google Pixel 9. Tra queste, una in particolare ha attirato l’attenzione: il tracciamento delle persone tramite Find My Device.
Find My Device è la versione Android della rete Find My di Apple. Permette di individuare facilmente i dispositivi Bluetooth collegati o i prodotti Android associati al proprio account, mostrando la loro ultima posizione o facendoli emettere un suono per ritrovarli.
La novità di questo aggiornamento è che ora l’app può essere usata anche per rintracciare persone. Nella nuova scheda Persone (attualmente in fase beta), amici e familiari possono vedere la posizione dell’utente, se quest’ultimo sceglie di condividerla. Funziona in modo simile alla condivisione della posizione su Google Maps, ma ora questa opzione è disponibile anche in Find My Device.
Da un lato, questa funzione può essere estremamente utile. Condividere la posizione in tempo reale semplifica l’organizzazione di incontri, permettendo di indirizzare gli amici direttamente al punto esatto senza bisogno di spiegazioni. Allo stesso modo, dopo una serata fuori, è possibile inviare la posizione a parenti o amici per far loro sapere di essere arrivati a casa in sicurezza.
È sicuro?
Allo stesso tempo, la diffusione di app di tracciamento come Find My Device, Life360, Glympse e Google Maps mette in evidenza quanto sia facile per i nostri dispositivi localizzarci. Questo solleva inevitabilmente preoccupazioni sulla sicurezza digitale e sul rischio di stalking, soprattutto dopo recenti segnalazioni su vulnerabilità scoperte in servizi simili, come Apple Find My.
Fortunatamente, questi strumenti offrono protezioni integrate. Il sistema richiede una condivisione manuale della posizione, evitando tracciamenti non autorizzati. Inoltre, Find My Device invia notifiche quando la funzione è attiva, ricordandoti che la tua posizione è visibile e permettendoti di disattivarla in qualsiasi momento se necessario.
Se invece la preoccupazione riguarda tracker sconosciuti, i dispositivi Android possono rilevarli automaticamente e avvisarti. In alcuni casi, è possibile anche far emettere un suono ai tracker compatibili, facilitandone l’individuazione.
Ricevi approfondimenti quotidiani, ispirazione e offerte nella tua casella di posta
Iscriviti per ricevere ultime notizie, recensioni, opinioni, offerte tecnologiche e altro ancora.
Nel complesso, la nuova funzione Persone di Find My Device sembra più utile che invasiva. Se vuoi scoprire di più sulle ultime novità per i dispositivi Pixel, ecco sette strumenti appena introdotti da Google.
Nato nel 1995 e cresciuto da due genitori nerd, non poteva che essere orientato fin dalla tenera età verso un mondo fatto di videogiochi e nuove tecnologie. Fin da piccolo ha sempre esplorato computer e gadget di ogni tipo, facendo crescere insieme a lui le sue passioni. Dopo aver completato gli studi, ha lavorato con diverse realtà editoriali, cercando sempre di trasmettere qualcosa in più oltre alla semplice informazione. Amante del cioccolato fondente, continua a esplorare nuove frontiere digitali, mantenendo sempre viva la sua curiosità e la sua dedizione al settore.