Lo sviluppatore e creatore Konrad Beckmann ha messo a punto un sistema che permette a una console Nintendo 64 di interfacciarsi con un Raspberry Pi Pico, trasmettendo contenuti in streaming tramite la porta della cartuccia per trasmettere contenuti in streaming. L'ultimo aggiornamento gli ha permesso di far funzionare l'ultimo gioco di Zelda, Tears of the Kingdom, su Nintendo 64.
Riguardo il nuovo aggiornamento, Backmann ha spiegato che il piano originale era quello di realizzare una cartuccia RP2040 in grado di far girare giochi impegnativi direttamente su Nintendo 64. Tuttavia, l'impresa si è rivelata difficile, per cui al momento i giochi vengono eseguiti su PC e formattati per lo streaming sul Pico.
Zelda: TOTK looks decent on the N64! pic.twitter.com/08uzQnIUikMay 17, 2023
Utilizzando un Raspberry Pi Pico W, è in grado di implementare il supporto per lo streaming video wireless con una risoluzione di 320 x 240px. Questa configurazione permette di giocare a giochi del calibro di Tears of the Kingdom utilizzando il microcomputer.
Inoltre, Backmann ha impostato con successo una sessione di condivisione dello schermo dal suo PC e implementato il supporto per lo streaming della sua PS5 utilizzando pyremoteplay.
Beckmann ha poi spiegato che la cartuccia RP2040 utilizzata in questo particolare progetto è la versione PicoCart64 v1 lite.
- I migliori giochi per Nintendo Switch del 2023